Vai al contenuto

Detrazione tende da sole 2022 Agenzia Entrate: requisiti e come funziona

Il bonus tende da sole rientra tra le agevolazioni fiscali detraibili al 50%: ecco come richiederlo, quali sono i requisiti tecnici che si devono possedere e quali le spese che possono essere detratte.

Immagine profilo autore
Redazione deQuo
22 Aprile 2022
bonus tende da sole

Il bonus tende da sole 2022 fa parte degli interventi sui quali potrà essere applicato l’ecobonus nella misura del 50%

Disciplinato dal Decreto Interministeriale del 6 agosto 2020, è stato rinnovato non solo dalla legge di Bilancio 2021, ma anche dalla legge di Bilancio 2022.

Vediamo allora in cosa consiste e come richiederlo, ricordando che si potrà avere accesso alla detrazione fiscale prevista anche tramite sconto in fattura.

Bonus schermature solari 2022 e spese ammesse

Il bonus tende da sole potrà essere richiesto fino al 31 dicembre 2022 per ottenere lo sconto in fattura o la detrazione fiscale per l’acquisto e la posa in opera di tende da sole: queste ultime fanno parte delle schermature solari per le quali è prevista l’agevolazione fiscale al 50% fino a un totale massimo di 60.000 euro

Ai sensi di quanto contenuto nell’allegato M del D.Lgs. 311/2006, il bonus tende da sole potrà essere utilizzato per l’acquisto di:

  • tende esterne – EN 13561, come le tende da sole o le tende a rullo;
  • chiusure esterne – EN 13659, quali persiane, veneziane, frangisole;
  • chiusure interne – EN 13120, come per esempio i rulli avvolgibili.

Il bonus spetta solo nel caso in cui i lavori siano effettuati su edifici già esistenti, sia quelli già accatastati, sia quelli con richiesta di accatastamento in corso. 

bonus tende da sole

Calcolo bonus tende da sole

Il calcolo dell’importo del bonus che si potrà ricevere prende in considerazione, oltre alla spesa per l’acquisto di schermature solari e/o di chiusure oscuranti tecniche, anche:

  • lo smontaggio dei sistemi presenti in precedenza;
  • la messa in opera dei meccanismi di regolazione e controllo delle tende;
  • le prestazioni professionali per la messa in opera di quanto acquistato. 

Bonus tende da sole 2022: requisiti

L’accesso al bonus tende da sole richiede il possesso di alcuni requisiti tecnici: in primo luogo, le tende solari dovranno essere applicate in modo solidale con l’involucro edilizio

Dovranno inoltre essere:

  • installate all’interno o all’esterno della superficie vetrata;
  • a protezione di una superficie vetrata;
  • mobili;
  • delle schermature “tecniche”.

Le tende da sole dovranno anche possedere un valore del fattore di trasmissione solare totale uguale o minore di 0,35, il quale dovrà essere accoppiato alla tipologia di vetro della superficie protetta. 

bonus tende da sole

Sconto in fattura e superbonus 110%

Il bonus tende da sole potrà essere utilizzato tramite:

  • l’applicazione dello sconto diretto in fattura;
  • detrazione IRPEF del 50% da scalare in 10 anni sulla dichiarazione dei redditi, con rate di pari importo.

Nel primo caso sarà applicato uno sconto diretto, pari al 50%, nel momento in cui si acquisteranno le tende da sole. Si ricorda, inoltre, che esiste anche un bonus tende da sole 110%, che potrà essere richiesto se rientra in uno dei lavori previsti dal Superbonus 110%, che producono una riqualificazione energetica.

Fanno per esempio parte di tali lavori “trainanti”:

  • i avori d’isolamento termico;
  • la sostituzione degli impianti di climatizzazione;
  • i lavori che mirano a ridurre il rischio sismico.

Comunicazione e guida ENEA

La normativa in vigore prevede che per tutti i lavori che prevedono un risparmio energetico si dovrà inviare un’apposita comunicazione all’ENEA

Quest’ultima dovrà essere presentata telematicamente, entro 90 giorni di tempo dalla data in cui i lavori sono terminati o di collaudo delle opere. In particolare, dovranno essere indicati i requisiti e le caratteristiche dell’intervento che è stato realizzato. 

Di seguito, invece, potrai scaricare la guida redatta proprio da ENEA che contiene tutti i dettagli e le informazioni utili per poter richiedere il bonus tende da sole 2022.

Bonus tende da sole – Domande frequenti

Quali bonus sono stati prorogati al 2022?

Ci sono diversi bonus che sono stati prorogati nel 2022: scopri quelli destinati alle famiglie e quelli riguardanti la casa.

Come funziona lo sconto in fattura per tende da sole?

Il bonus tende da sole 2022 prevede la possibilità di avere accesso a uno sconto immediato pari al 50% per l’acquisto di schermature solari: scopri come funziona.

Immagine profilo autore
Redazione deQuo
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su Bonus e Agevolazioni statali

Approfondimenti, novità e guide su Bonus e Agevolazioni statali

Leggi tutti
superbonus 100 e truffa aggravata
15 Gennaio 2023
Con sentenza del 21.9.2022 n. 40866 la Suprema Corte torna ad occuparsi di truffa aggravata in ambito di superbonus edilizio 110% di cui al d.l. 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla I. 17 luglio 2020, n. 77. Nel caso di specie era stato contestato ai beneficiari del superbonus…
bonus condizionatori
14 Gennaio 2023
Il bonus condizionatori 2023 è una delle agevolazioni che si potrà richiedere anche quest'anno: rientra infatti all'interno del bonus elettrodomestici e del bonus ristrutturazioni. Il contributo sarà valido per la nuova installazione di condizionatori in sostituzione a quelli vecchi e vi si potrà accedere in modi differenti, per esempio tramite…
bonus-psicologico
14 Gennaio 2023
Il bonus psicologico rientra tra gli emendamenti del decreto Milleproroghe. Si tratta di un contributo molto atteso: lo psicologo è un costo che non tutti possono permettersi e la pandemia ha avuto conseguenze di non poco conto anche dal punto di vista mentale - e non solo economico.  Si era parlato…
bonus asilo nido 2020
10 Gennaio 2023
Il bonus asilo nido è un contributo economico che spetta alle famiglie per il pagamento delle rette dell’asilo nido, pubblico o privato, dei bambini di età compresa fra 0 e 3 anni. Potrà essere utilizzato anche per sostenere i bambini che a causa di gravi patologie non possono frequentare un…
bonus famiglia
05 Gennaio 2023
Le famiglie italiane hanno a disposizione, per il 2023, una serie di bonus per i propri figli: alcuni sono stati rinnovati rispetto allo scorso anno, mentre altri sono stati eliminati e inglobati all'interno del cosiddetto Assegno unico universale, che viene erogato a tutti i cittadini con figli. Nello specifico, dal…
bonus luce e gas 2022
01 Gennaio 2023
Dal 1° gennaio 2020 sono disponibili una serie di agevolazioni a sostegno delle famiglie che si trovano in condizioni di disagio economico-sociale. Si tratta, per esempio, del bonus TARI e dei bonus che permettono di ricevere degli sconti direttamente sulle bollette di luce, acqua e gas, chiamati bonus sociali. Già…