Articoli di Paolo Cernigliaro
05 Gennaio 2023
Le famiglie italiane hanno a disposizione, per il 2023, una serie di bonus per i propri figli: alcuni sono stati rinnovati rispetto allo scorso anno, mentre altri sono stati eliminati e inglobati all'interno del cosiddetto Assegno unico universale, che viene erogato a tutti i cittadini con figli. Nello specifico, dal…
02 Gennaio 2023
La più importante novità in arrivo nel 2023 sulle bollette, è quella relativa al limite ISEE per avere accesso allo sconto sulle fatture di luce e gas, che passa da 12.000 a 15.000 euro. La misura è stata ufficialmente approvato dal via libera del Senato alla Legge di Bilancio 2023,…
22 Novembre 2022
La flat tax partite IVA è un regime fiscale agevolato che prevede l'applicazione di un'aliquota al 15% - e al 5% per le nuove attività - a condizione che non venga superato il fatturato annuale di 85.000 euro, a partire dal 2023. Viene chiamato regime forfettario, per differenziarlo dal regime…
03 Marzo 2022
La separazione consensuale senza avvocato rappresenta il metodo più semplice ed economico attraverso il quale una coppia può riuscire a separarsi senza dover ricorrere a un avvocato. Come suggerisce il nome stesso, la separazione consensuale avviene di comune accordo tra i due partner e consiste nell'intenzione di voler ottenere la…
04 Dicembre 2021
Nel momento in cui si ha un sinistro stradale, l’operazione preliminare da compiere consiste nel denunciare l’accaduto, a prescindere dalla tipologia di incidente. Nel caso in cui ci fossero dei feriti, bisognerà chiamare prontamente i soccorsi. La denuncia è possibile tramite il modello CAI/CID per la contestazione amichevole: la richiesta…
07 Agosto 2021
L’affitto con riscatto, chiamato anche rent to buy, è una formula nata nel 2014 che si affianca all’affitto tradizionale di un immobile o alla richiesta di mutuo per comprare una casa. Si tratta di una tipologia di contratto caratterizzata da una certa convenienza, sia per chi dà in affitto l’immobile…
05 Agosto 2021
Un infortunio sul lavoro si verifica nel momento in cui un dipendente non può svolgere la propria attività lavorativa a causa di un evento traumatico avvenuto sul posto di lavoro (come per esempio una caduta accidentale) per almeno 3 giorni di tempo. Il lavoratore è costretto ad assentarsi dal lavoro,…
16 Giugno 2021
Il fenomeno del bullismo esiste da sempre nella nostra società e ha sempre trovato terreno fertile in determinati ambienti, come per esempio le scuole. L’evolversi delle tecnologie ha portato il bullismo ad attecchire anche in territori nuovi, ovvero il web: è nato così il cosiddetto cyberbullismo, o bullismo elettronico, che…
16 Giugno 2021
L’assicurazione auto è una delle spese che incidono maggiormente sul mantenimento di un veicolo: il costo è legato molto all’area in cui si abita e, in questo senso, il Sud Italia appare molto più svantaggiato in quanto, a causa della conformazione del territorio e delle condizioni delle strade, il costo…
15 Giugno 2021
Il contratto di tirocinio formativo, chiamato anche stage, e il tirocinio di orientamento, ovvero il cosiddetto tirocinio non curriculare, sono stati modificati dal Decreto di Legge 138 del 2011, convertito con modifiche nella Legge 148 del 2011, e in seguito dalla successiva Riforma Fornero. Sono stati stabiliti i termini riguardanti…
15 Giugno 2021
Il tema prostituzione genera spesso parecchia confusione: cosa dice la Legge italiana in merito, per esempio a proposito del prostituirsi in casa? Costituisce reato? E, in generale, la prostituzione è reato in Italia? Come viene punita o come stanno realmente le cose sull’argomento? Cerchiamo di capire di più su una…
21 Aprile 2021
Ci sono diversi casi nei quali ci si potrebbe ritrovare a chiedere la revoca di un bonifico bancario. Il primo, come si può facilmente intuire, si verifica nel momento in cui si effettua un bonifico verso un destinatario sbagliato e si cerca di capire come procedere per modificare l’operazione effettuata.…