Vai al contenuto

Bonus e Agevolazioni statali

superbonus 100 e truffa aggravata
15 Gennaio 2023
Con sentenza del 21.9.2022 n. 40866 la Suprema Corte torna ad occuparsi di truffa aggravata in ambito di superbonus edilizio 110% di cui al d.l. 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla I. 17 luglio 2020, n. 77. Nel caso di specie era stato contestato ai beneficiari del superbonus…
bonus condizionatori
14 Gennaio 2023
Il bonus condizionatori 2023 è una delle agevolazioni che si potrà richiedere anche quest'anno: rientra infatti all'interno del bonus elettrodomestici e del bonus ristrutturazioni. Il contributo sarà valido per la nuova installazione di condizionatori in sostituzione a quelli vecchi e vi si potrà accedere in modi differenti, per esempio tramite…
bonus-psicologico
14 Gennaio 2023
Il bonus psicologico rientra tra gli emendamenti del decreto Milleproroghe. Si tratta di un contributo molto atteso: lo psicologo è un costo che non tutti possono permettersi e la pandemia ha avuto conseguenze di non poco conto anche dal punto di vista mentale - e non solo economico.  Si era parlato…
bonus asilo nido 2020
10 Gennaio 2023
Il bonus asilo nido è un contributo economico che spetta alle famiglie per il pagamento delle rette dell’asilo nido, pubblico o privato, dei bambini di età compresa fra 0 e 3 anni. Potrà essere utilizzato anche per sostenere i bambini che a causa di gravi patologie non possono frequentare un…
bonus famiglia
05 Gennaio 2023
Le famiglie italiane hanno a disposizione, per il 2023, una serie di bonus per i propri figli: alcuni sono stati rinnovati rispetto allo scorso anno, mentre altri sono stati eliminati e inglobati all'interno del cosiddetto Assegno unico universale, che viene erogato a tutti i cittadini con figli. Nello specifico, dal…
bonus luce e gas 2022
01 Gennaio 2023
Dal 1° gennaio 2020 sono disponibili una serie di agevolazioni a sostegno delle famiglie che si trovano in condizioni di disagio economico-sociale. Si tratta, per esempio, del bonus TARI e dei bonus che permettono di ricevere degli sconti direttamente sulle bollette di luce, acqua e gas, chiamati bonus sociali. Già…
bonus cultura 2020
28 Dicembre 2022
Il bonus cultura torna anche nel 2023: quest’anno sarà riservato a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno compiuto 18 anni nel 2021 - ovvero i nati nel 2004 - e si potrà attivare registrandosi alla piattaforma 18app. Si tratta di un contributo economico di 500 euro, erogato tramite…
bonus caldaia 2020
27 Dicembre 2022
Il bonus caldaia è un’agevolazione fiscale che permette di accedere a una detrazione del 50% o del 65% a seconda della tipologia di lavoro effettuato: il benefico si ottiene inviando apposita domanda e stando ben attenti al fatto che il pagamento avvenga tramite bonifico o carta elettronica, e non in contanti,…
bonus 2021
22 Dicembre 2022
Bonus 2022: quali sono quelli che si potranno ancora richiedere prima del 31 dicembre 2022? Considerato che alcuni bonus attualmente in vigore non saranno più disponibili nel 2023, potrebbe essere utile conoscere quali siano i contributi da poter richiedere entro la fine dell'anno. Nello specifico, parleremo dei seguenti benefici: bonus elettrodomestici…
bonus acqua potabile
21 Dicembre 2022
Il bonus acqua potabile è una delle agevolazioni già in vigore negli anni precedenti, che si potrà richiedere anche nel 2023.  Come tanti altri contributi statali, consiste in una detrazione fiscale della quale si potrà usufruire in sede di dichiarazione dei redditi, con percentuale pari al 50%.  Come funziona il…
bonus infissi
09 Dicembre 2022
Sostituire gli infissi presenti nella propria abitazione è uno degli interventi maggiormente richiesti in Italia.  Non esiste un vero e proprio bonus infissi 2023, ma è possibile procedere con l’acquisto e la sostituzione di finestre, porte finestre e lucernari tramite diverse agevolazioni fiscali.  Vi rientrano: l'ecobonus 50%;il Bonus Casa 50%;il…
ecobonus 110
07 Dicembre 2022
L'ecobonus è un incentivo statale nel quale rientrano tutti quei lavori che mirano a migliorare il livello di efficienza energetica degli edifici.Potrà essere utilizzato anche per i lavori di ristrutturazione o per lavori di tutela ambientale per la salvaguardia di opere e impianti presenti nelle abitazioni, singole o in blocco.…