Vai al contenuto

Bonus 2022: quali contributi si possono ancora richiedere

Ecco quali sono i contributi economici che potranno essere richiesti entro la fine del 2022 sotto forma di sconto diretto oppure di credito d'imposta.

Immagine profilo autore
Redazione deQuo
22 Dicembre 2022
bonus 2021

Bonus 2022: quali sono quelli che si potranno ancora richiedere prima del 31 dicembre 2022? Considerato che alcuni bonus attualmente in vigore non saranno più disponibili nel 2023, potrebbe essere utile conoscere quali siano i contributi da poter richiedere entro la fine dell’anno.

Nello specifico, parleremo dei seguenti benefici:

Bonus elettrodomestici e mobili 2022

Il bonus elettrodomestici è stato introdotto dalla legge di Bilancio 2021 e sarà valido fino al 31 dicembre 2024. Permetterà di acquistare degli elettrodomestici – per esempio un nuovo climatizzatore – accedendo a una detrazione fiscale compresa tra il 50% e il 65%

Nello specifico:

  • l’agevolazione sarà pari al 50% nel caso in cui l’acquisto del climatizzatore sia legato alla ristrutturazione del proprio immobile, ovvero tramite l’accesso al bonus ristrutturazioni;
  • sarà altresì pari al 50% nel caso in cui si usufruisca del bonus mobili, che prevede un intervento di manutenzione straordinaria anche senza la ristrutturazione fino a un tetto massimo di 16.000 euro;
  • sarà invece pari al 65% nel caso in cui l’elettrodomestico acquistato appartenga a una classe energetica superiore: in questa ipotesi, il tetto massimo della spesa è pari a 46.154 euro

A partire dal 1° gennaio 2023, il tetto massimo sarà invece pari a 5.000 euro.

LEGGI ANCHE Quali sono tutti i bonus casa 2023

bonus 2022

Bonus terme: come funziona e come richiederlo

Il bonus terme è uno degli ultimi incentivi che sono stati ideati dal Governo: consiste in un contributo del valore di 200 euro per l’acquisto di un servizio termale. 

Il decreto emanato da Ministero dello Sviluppo economico ha specificato che si tratta di un contributo riservato ai cittadini che hanno bisogno di cure termali. L’elenco degli enti accreditati sarà reso disponibile sul sito del Ministero dello Sviluppo economico e su quello di Invitalia. 

Nonostante continui a essere molto ricercato online, questo beneficio statale è già scaduto, quindi non sarà più possibile richiederlo.

LEGGI ANCHE Il bonus infissi esiste?

Bonus acqua potabile

Questa agevolazione sarà valida fino alla fine del 2023 – è stata infatti prorogata anche per il prossimo anno – e permetterà di ricevere delle agevolazioni sull’installazione di sistemi di filtraggio dell’acqua

Si potrà utilizzare tale beneficio in compensazione delle spese sostenute tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2023. Corrisponderà al 50% dell’acquisto di sistemi che permettano di migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa (o in azienda), contribuendo così a ridurre il consumo di plastica. 

LEGGI ANCHE Bonus caldaia 2022, bonus condizionatori e bonus TV

bonus 2022

Bonus facciate

Il bonus facciate non sarà più disponibile nel 2023, quindi si ha tempo fino al 31 dicembre 2022 per poterlo richiedere. L’incentivo permette di avere accesso a una detrazione fiscale pari al 60% per il 2022 – mentre negli anni precedenti era pari al 90% – da utilizzare per il rifacimento della facciata esterna.

Un altro contributo che scompare nel 2023 è il bonus barriere architettoniche. Saranno invece ancora disponibili, pur con qualche modifica, i seguenti contributi:

Bonus 2022 – Domande frequenti

Che bonus ci sono nel 2022?

Nel 2022 sono disponibili alcuni benefici che torneranno nel 2023, come il bonus verde, e altri che invece saranno eliminati del tutto, come il bonus facciate.

Quali sono i nuovi bonus del Governo?

Nel 2023 sarà possibile richiedere una serie di bonus casa che erano già in vigore nel 2022: scopri quali sono.

Immagine profilo autore
Redazione deQuo
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su Bonus e Agevolazioni statali

Approfondimenti, novità e guide su Bonus e Agevolazioni statali

Leggi tutti
superbonus 100 e truffa aggravata
15 Gennaio 2023
Con sentenza del 21.9.2022 n. 40866 la Suprema Corte torna ad occuparsi di truffa aggravata in ambito di superbonus edilizio 110% di cui al d.l. 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla I. 17 luglio 2020, n. 77. Nel caso di specie era stato contestato ai beneficiari del superbonus…
bonus condizionatori
14 Gennaio 2023
Il bonus condizionatori 2023 è una delle agevolazioni che si potrà richiedere anche quest'anno: rientra infatti all'interno del bonus elettrodomestici e del bonus ristrutturazioni. Il contributo sarà valido per la nuova installazione di condizionatori in sostituzione a quelli vecchi e vi si potrà accedere in modi differenti, per esempio tramite…
bonus-psicologico
14 Gennaio 2023
Il bonus psicologico rientra tra gli emendamenti del decreto Milleproroghe. Si tratta di un contributo molto atteso: lo psicologo è un costo che non tutti possono permettersi e la pandemia ha avuto conseguenze di non poco conto anche dal punto di vista mentale - e non solo economico.  Si era parlato…
bonus asilo nido 2020
10 Gennaio 2023
Il bonus asilo nido è un contributo economico che spetta alle famiglie per il pagamento delle rette dell’asilo nido, pubblico o privato, dei bambini di età compresa fra 0 e 3 anni. Potrà essere utilizzato anche per sostenere i bambini che a causa di gravi patologie non possono frequentare un…
bonus famiglia
05 Gennaio 2023
Le famiglie italiane hanno a disposizione, per il 2023, una serie di bonus per i propri figli: alcuni sono stati rinnovati rispetto allo scorso anno, mentre altri sono stati eliminati e inglobati all'interno del cosiddetto Assegno unico universale, che viene erogato a tutti i cittadini con figli. Nello specifico, dal…
bonus luce e gas 2022
01 Gennaio 2023
Dal 1° gennaio 2020 sono disponibili una serie di agevolazioni a sostegno delle famiglie che si trovano in condizioni di disagio economico-sociale. Si tratta, per esempio, del bonus TARI e dei bonus che permettono di ricevere degli sconti direttamente sulle bollette di luce, acqua e gas, chiamati bonus sociali. Già…