Vai al contenuto

Pensioni

opzione donna
26 Dicembre 2022
Opzione donna è una forma di pensione anticipata alla quale possono avere accesso le lavoratrici in possesso di determinati requisiti: è riservata non solo alle lavoratrici dipendenti ma anche alle autonome, ma il Governo ha introdotto importanti novità in merito. Si basa sul sistema di calcolo contributivo della pensione ed…
pensione anticipata
30 Novembre 2022
La pensione anticipata consente ai lavoratori che hanno versato i contributi per uno specifico numero di anni di ricevere l’assegno pensionistico prima di aver raggiunto i requisiti di età previsti dalla pensione di vecchiaia. In Italia esiste dal 1° gennaio 2012, quando è entrata in sostituzione della vecchia pensione di…
pensioni nel 2021
27 Novembre 2022
Pensioni 2023: quali sono i casi in cui sarà possibile andare in pensione il prossimo anno? Quali le forme di pensionamento anticipato alle quali si potrà accedere, tramite la cosiddetta finestra mobile? Tra le novità introdotte dal Governo troviamo Quota 103, che entrerà come sostituto di Quota 102, alcune modifiche…
quota 103
24 Novembre 2022
Nella bozza della legge di Bilancio 2023 troviamo la cosiddette Quota 103, ovvero una forma di pensione anticipata flessibile.  Per poter accedere a questo trattamento pensionistico, si dovranno rispettare alcuni requisiti specifici, sia in termini di età sia di contributi totali versati.  L’importo dell’assegno non potrà superare di 5 volte…
pensione di anzianità
23 Novembre 2022
Il termine pensione minima, che è stata introdotta nel nostro Paese con la legge 638/1983, indica la pensione che si ha il diritto di ricevere al fine di poter condurre una vita dignitosa. Ci sono, infatti, diverse situazioni reddituali che non consentono alle famiglie di arrivare a fine mese e…
Ape sociale
17 Novembre 2022
Ape sociale è un’indennità che viene erogata dall’INPS e riservata ai soggetti che hanno compiuto 63 anni e che non siano già titolari di pensione diretta, in Italia o all’estero. La pensione Ape sociale consiste in un trattamento che precede la pensione di vecchiaia ed è in vigore dal 1°…
quattordicesima pensionati
30 Giugno 2022
La pensione del mese di luglio 2022 comprende una quota aggiuntiva che prende il nome di quattordicesima. Si differenzia dalla quattordicesima ricevuta dai lavoratori perché prevede regole e requisiti differenti.  Chi sono i soggetti che la riceveranno a luglio 2022? Come si calcola e a quanto ammonta? Come funziona nel…
quattordicesima
21 Giugno 2022
La quattordicesima è una mensilità aggiuntiva che alcuni soggetti, quali i lavoratori dipendenti, ricevono in busta paga. Si tratta di un importo non sempre obbligatorio: viene infatti percepita in relazione a quanto previsto dal proprio contratto collettivo nazionale, che potrebbe prevedere la suddivisione della RAL in 12, 13 o 14…
riforma pensioni 2022
13 Maggio 2022
La riforma pensioni 2022 si è basata su alcune novità che hanno portato: all'abolizione di Quota 100, momentaneamente sostituito da Quota 102;dalla proroga di Opzione Donna e di APE sociale, con l'ampliamento dei beneficiari che svolgono i cosiddetti lavori usuranti. Si è trattato di misure di passaggio, alle quali si…
dove vedere la pensione
09 Aprile 2022
Ogni anno l’INPS fissa un calendario con le date nelle quali sarà erogata la pensione che, come vedremo, quest’anno hanno subito delle modifiche rispetto alla calendarizzazione standard a causa dell’emergenza coronavirus.  L’importo della propria pensione, assieme alle eventuali variazioni e le motivazioni per i quali la cifra può subire dei…
lavori usuranti
11 Marzo 2022
La normativa in vigore in Italia sulle pensioni anticipate permette ai lavoratori che svolgono lavori usuranti e gravosi di andare in pensione: nel momento in cui raggiungono i 61 anni e 7 mesi di età;con un minimo di contributi pari a 35 anni.  Vediamo di seguito quali sono le ultime…
pensione con 10 anni di contributi
28 Dicembre 2021
Sono tante le domande che chi ha accumulato pochi anni di contributi si pone in relazione alla pensione. Si passa da “come non perdere i contributi versati” a “12 anni di contributi, ho diritto alla pensione”, o ancora a “qual è l’importo della pensione con 5 anni di contributi prima del…