Vai al contenuto

Non categorizzato

responsabilità civile
29 Ottobre 2022
In diritto, la responsabilità civile fa parte di una categoria più ampia, ovvero quella della responsabilità giuridica, all'interno della quale rientrano anche la responsabilità: penale;oggettiva;amministrativa;contabile;disciplinare.  Cosa vuol dire responsabilità civile? Nella pratica comprende quelle norme che servono a individuare il soggetto che dovrà pagare il costo della lesione arrecata all’interesse…
DPCM 21 gennaio 2022
21 Gennaio 2022
In seguito all’approvazione del decreto 7 gennaio 2022, sarà necessario presentare il Super Green Pass per poter accedere a una serie di attività, come per esempio mangiare seduti al tavolo di un ristorante, o consumare al bancone del bar.  Il DPCM 21 gennaio 2022 è stato emanato dal Governo per…
evasione tariffaria
02 Giugno 2021
Cosa succede nei casi in cui ci si trovi in sosta in zona blu e si superi l’orario per il quale è stata pagata la tariffa per sostare?  Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione, l’evasione tariffaria è un illecito amministrativo, ma gli orientamenti della giurisprudenza e i pareri…
rinnovo carta d'identità
01 Febbraio 2021
Una persona ha la residenza in una data Regione, ma nel momento in cui gli scade la carta d’identità si trova in un altro Comune: potrà rinnovare tranquillamente la carta d’identità in quel posto o ci saranno delle limitazioni? Vediamo quali sono le regole in vigore in Italia a proposito…
reato delitto contravvenzione differenze
26 Giugno 2020
Il diritto penale in Italia Chi commette un crimine infrangendo la legge viene punito in modo diverso a seconda dell'azione illegale che ha commesso: le differenze nelle conseguenze dipendono dalla natura giuridica del crimine, dalla quale deriva una pena specifica. Conoscere la differenza fra reati, delitti e contravvenzioni risulta fondamentale…
differenza fra denuncia e querela
16 Giugno 2020
La differenza esistente fra una denuncia e una querela dipende sostanzialmente dalla presenza nel diritto penale italiano di due diverse tipologie di reati: quelli perseguibili d'ufficio e quelli a querela di parte. I primi costituiscono i reati di maggiore gravità e sono quelli per i quali non è necessario l'intervento…