Vai al contenuto

Diritto Penale

reati contro pubblica amministrazione
22 Dicembre 2022
Il Codice penale italiano disciplina diversi reati contro la Pubblica amministrazione o commessi da funzionari pubblici, come per esempio l’oltraggio a pubblico ufficiale o il reato di peculato.  Nelle prossime righe, analizzeremo due diverse tipologie di reato che rientrano in questa macrocategoria, ovvero: l'usurpazione di funzioni pubbliche; il rifiuto e…
corruzione
11 Dicembre 2022
Il reato di corruzione è disciplinato dall’articolo 318 e successivi del Codice penale. Si tratta di un reato che può essere commesso dal pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni o da un incarico di pubblico servizio.   Rientra tra i reati commessi contro la Pubblica Amministrazione, tra i quali si…
Oltraggio a pubblico ufficiale
05 Dicembre 2022
Il reato di oltraggio a pubblico ufficiale trova disciplina giuridica all’articolo 341-bis del Codice penale.  Tale delitto non è stato depenalizzato, quindi trasformato in illecito, ma ha subito alcune modifiche con la conversione in legge del D.L. n. 53/2019 (Decreto Sicurezza Bis). A cambiare rispetto a prima è stato l’inserimento…
misure cautelari reali
29 Novembre 2022
Le misure cautelari si dividono in misure cautelari personali e in misure cautelari reali.  Queste ultime hanno una funzione ben precisa e sono costituite da due tipi di sequestro penale, ovvero il sequestro conservativo e il sequestro preventivo.  Vediamo di seguito cosa sono di preciso le misure cautelari reali e…
riforma cartabia
21 Novembre 2022
L’entrata in vigore della riforma Cartabia del processo penale è stata rinviata con il decreto legge 31 ottobre 2022, n. 162, denominato “Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata…
reato di peculato
19 Novembre 2022
I delitti contro la Pubblica Amministrazione rappresentano una tipologia di reati che possono essere compiuti da un privato cittadino contro la Pubblica Amministrazione, oppure da un pubblico ufficiale o da un incaricato di un pubblico servizio nell’esercizio delle sue funzioni.  Il peculato rientra fra i delitti contro la Pubblica Amministrazione…
controquerela
15 Novembre 2022
Controquerelare qualcuno vuol dire rispondere, per le vie legali, a un’accusa infondata, arrivata tramite una querela o una denuncia.  Nella pratica, dunque, una controquerela parte nel momento in cui si riceve una denuncia basata su una calunnia, ovvero su un’accusa infondata.  In questo caso, sarà necessario che tale accusa arrivi…
13 Novembre 2022
La presentazione della dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate è un obbligo che i contribuenti sono tenuti a rispettare.  La presenza di informazioni non veritiere, in particolare l’esistenza di fatture false che fanno riferimento a operazioni inesistenti attraverso le quali è stato possibile ridurre le imposte da pagare, non è…
malversazione
12 Novembre 2022
Il reato di malversazione in un primo momento prevedeva due diverse tipologie di reato: la malversazione a danno di privati;la malversazione a danno dello Stato.  La malversazione a danno di privati (articolo 315 c.p.) è stata abolita dalla legge 86/1990. Prevedeva che: Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico…
sequestro preventivo
06 Novembre 2022
Il sequestro preventivo fa parte delle misure cautelari reali e consiste nel venir meno della libera disponibilità di un bene collegato a un reato, se quest’ultimo possa aggravarne le conseguenze o condurre alla commissione di ulteriori illeciti.  Trattandosi di una misura cautelare, applicata in casi anche molto diversi tra loro,…
04 Novembre 2022
Un rave party, noto anche come free party, è un raduno musicale nato alla fine degli anni ‘80.  Trattandosi di un raduno non autorizzato e clandestino, al quale partecipano principalmente giovani, il luogo in cui avviene è solitamente reso noto poche ore prima dell’inizio della manifestazione - in genere, si…
frode alimentare
30 Ottobre 2022
Tra le diverse tipologie di frodi più recenti, ricordiamo per esempio le truffe sul trading, si annoverano anche le frodi alimentari.  Questo termine viene utilizzato per indicare la produzione e distribuzione di alimenti che non avviene in modo conforme rispetto alla normativa in vigore.  Ci sono due macrocategorie di frodi…