Vai al contenuto

Condominio

ripartizione spese inquilino proprietario
25 Ottobre 2022
Quando un immobile viene concesso in locazione è bene sapere che le spese e gli oneri dell'appartamento vanno ripartiti tra proprietario ed inquilino. In sostanza, ciò significa che vi sono spese che devono essere sostenute dall'inquilino e spese di competenza del proprietario. Vediamo quali sono e cosa dice la legge. Ripartizione spese proprietario inquilino: locazione Quando si…
accensione riscaldamento 2022
05 Ottobre 2022
Le date, gli orari e le relative zone nelle quali accendere il riscaldamento sono disciplinate dal D.P.R. numero 412 del 1993, che include la possibilità da parte dei sindaci dei singoli Comuni di intervenire con le dovute eccezioni in caso di calamità naturali o emergenze eccezionali.  Mentre per alcune Regioni…
divieto animali condominio
31 Ottobre 2021
Divieto di animali in condominio: è possibile? Chi tiene un animale in casa non avrà alcun problema nel caso in cui abiti in un’abitazione indipendente.  Come funziona, invece, nel caso in cui si abitasse in un condominio? Quali sono le regole condominiali da rispettare, per esempio per i cani che…
cane che abbaia
01 Giugno 2021
Il cane che abbaia potrebbe rientrare in uno degli episodi riconducibili al disturbo della quiete pubblica. Quando si hanno cani in appartamento, infatti, nel caso in cui l’abbaiare del cane dovesse superare la soglia di tollerabilità consentita per legge e arrecare disturbo a un numero elevato di persone negli orari…
registrare assemblea condominio
16 Aprile 2021
Com’è noto, il verbale dell’assemblea di condominio è il documento nel quale viene riportato quanto discusso e deciso nel corso di ogni singola assemblea.  Potrebbe capitare che l’amministratore di condominio non riporti ciò che è effettivamente successo, agendo in questo modo senza imparzialità.  Nell’ipotesi in cui si volesse procedere con…
verbale di assemblea condominiale
01 Aprile 2021
L’articolo 1136 del Codice civile menziona il verbale di assemblea condominiale, stabilendo che “Delle riunioni dell’assemblea si redige processo verbale da trascrivere nel registro tenuto dall’amministratore”.  Quali sono gli elementi che dovranno essere inseriti all’interno del verbale e quando è possibile procedere con la sua impugnazione? Vediamo di seguito quali…
feste rumorose
26 Febbraio 2021
La vita in condominio non è mai semplice: a differenza di quello che succede per le case autonome, ci sono alcune importanti norme che devono essere rispettate se non si vogliono avere problemi con i propri vicini. Supponiamo che tu abbia intenzione di organizzare una festa privata in condominio e di…
bonus ascensori
17 Febbraio 2021
Il bonus ascensori 110% rientra tra le agevolazioni statali per le quali è possibile usufruire della detrazione fiscale. Le agevolazioni fiscali potranno essere applicate non solo per l'installazione di ascensori e montacarichi, ma anche di tutti quegli strumenti di abbattimento delle barriere architettoniche, che possano favorire la mobilità delle persone…
https://dev.dequo.it/articoli/articoli/abbonamenti-impianti-sportivi-coronavirus articolo avvocato 10 euro https://dev.dequo.it/articoli/articoli/installazione-autovelox-vizio-di-motivazione articolo avvocato https://dev.dequo.it/articoli/articoli/garante-societa-foro-consumatori articolo avvocato https://dev.dequo.it/articoli/articoli/app-immuni-privacy-salute articolo avvocato https://dev.dequo.it/articoli/articoli/vendita-mascherina-prezzi-esagerati-coronavirus articolo avvocato
29 Gennaio 2021
Il 90% degli italiani abita all’interno di un condominio: si tratta di 40 milioni di persone. Quali sono le regole che dovrebbero essere applicate per limitare la diffusione del coronavirus?Ecco quali sono le indicazioni che sono state date dall’Istituto Superiore di Sanità, a partire dalla raccolta dei rifiuti in presenza di…
25 Gennaio 2021
Quanti hanno partecipato ad un’assemblea condominiale e hanno avuto contrasti con il Presidente dell’assemblea, chiedendosi quali fossero i suoi poteri, le sue responsabilità, la natura del verbale che firma? Ebbene, con il presente articolo si cercherà di fornire qualche indicazione, senza pretesa di esaustività, a chi si è posto queste…
spese di riscaldamento in condominio
18 Agosto 2020
La ripartizione delle spese di riscaldamento tra condomini Chi abita in un condominio, ma dispone di un sistema di riscaldamento autonomo non avrà la necessità di porsi la questione, mentre chi vive o si è trasferito da poco in uno stabile con un sistema di riscaldamento centralizzato sarà sicuramente interessato…
cambio di residenza
11 Agosto 2020
Cos’è la residenza Il termine residenza viene utilizzato per indicare il luogo in cui una persona abita in modo stabile e duraturo, ovvero quello in cui viene stabilita la propria dimora e si trascorre con continuità la maggior parte del tempo in un anno (qui potrai leggere che differenza c’è…