Vai al contenuto

Diritto di Famiglia

adozione famiglia biologica
11 Gennaio 2023
Con sentenza del 5.1.2023 n. 230, la Suprema Corte di Cassazione ha sollevato la questione di legittimità costituzionale della normativa in materia di adozione e affidamento dei minori (legge n. 184 del 1983) in relazione alla Carta Costituzionale, alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo ed alla Convenzione di New York…
affido minori
11 Gennaio 2023
In passato il giudice sceglieva la tipologia di affidamento in base al caso concreto. Oggi, invece, con l'entrata in vigore della legge n. 54/2006, la regola generale è l’affidamento congiunto - o meglio l’affido condiviso - mentre l’affidamento esclusivo è applicabile solo in circostanze eccezionali. Secondo tale modalità di affido,…
assegno unico
04 Gennaio 2023
L’assegno unico universale per i figli a carico è stato confermato anche per il 2023: sostituisce altre prestazioni quali il Bonus mamma domani, il bonus bebè, gli ANF e le detrazioni per i figli a carico sotto i 21 anni. Non elimina, invece, il bonus asilo nido. La sua funzione…
alienazione parentale
04 Ottobre 2022
Il rapporto tra genitori e figli viene solitamente indagato dal punto di vista psicologico, in quanto si è portati a puntare il dito e analizzare gli aspetti educativi e il legame che si instaura con i figli.  Quando in famiglia si verificano situazioni difficili, che portano i coniugi a separarsi…
aborto illegale legale
17 Settembre 2022
L’aborto o interruzione volontaria di gravidanza (IVG) è soggetto a una legislazione differente nei vari Paesi a seconda di quelle che sono le convinzioni culturali, etiche o religiose.  La pratica è oggi autorizzata per legge in diversi Paesi, ma ce ne sono ancora alcuni nei quali l’aborto è illegale, oppure…
affidamento condiviso
01 Luglio 2022
L'affidamento condiviso è l'istituto attraverso il quale viene attribuita una gestione paritaria dei figli ai genitori in seguito a una separazione, che scatta nel momento in cui in due coniugi non vivono più sotto lo stesso tetto. In questo modo entrambi i genitori potranno continuare a esercitare la responsabilità genitoriale…
nomi vietati
09 Giugno 2022
La scelta del nome di un figlio è uno dei momenti più emozionanti tra quelli vissuti dai neogenitori.  In alcune Regioni è ancora in vigore la tradizione di dare ai propri figli il nome dei nonni, ma in genere quello che si cerca di fare è di trovare dei nomi…
cambiare cognome al figlio
08 Giugno 2022
Cambiare il cognome dei propri figli, mettendo il cognome della madre al posto di quello del padre in Italia è possibile. Quello che cambia nella pratica dipende dal fatto che il figlio sia minorenne o maggiorenne. Analizziamo di seguito cosa bisogna fare per togliere il cognome paterno al figlio minorenne…
cognome padre
09 Maggio 2022
Salvo circostanze familiari particolari, la maggior parte dei cittadini italiani ha il cognome del padre.  La Corte costituzionale, in una nota del 27 aprile 2022 titolata “Illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre” ha reso noto di aver analizzato la legittimità costituzionale delle norme relative all’attribuzione…
aborto
27 Marzo 2022
In Italia l’aborto è stato introdotto con la legge n. 194 del 1978 con la quale è stata ammessa l’interruzione di gravidanza. La legge sull’aborto permette alle donne che si trovano in determinate condizioni di non continuare la gestazione.  Non vengono contemplati soltanto i casi nei quali la salute della…
case popolari
22 Marzo 2022
Le case popolari, chiamate anche alloggi ERP o alloggi IACP, sono unità immobiliari di pubblica proprietà che vengono assegnate alle famiglie con basso reddito che ne fanno richiesta, a un costo di affitto molto basso. Per esempio, si può avere accesso a una casa di tre vani al costo di…
come togliere la residenza a una persona
23 Gennaio 2022
Di recente abbiamo parlato di come togliere una persona dallo stato di famiglia: in queste righe tratteremo un altro argomento molto gettonato, ovvero come togliere la residenza a una persona.  Su questo tema, le domande più frequenti riguardano il far togliere la residenza all’ex marito o su come togliere la…