Vai al contenuto

Bonus e Agevolazioni statali

sismabonus
01 Dicembre 2022
Il sismabonus è una delle agevolazioni fiscali che sono state rinnovate anche per il 2023: è prevista per i lavori di adeguamento antisismico, che prevedono il miglioramento della struttura di un edificio rispetto al rischio sismico.  Tale rischio viene classificato in Italia in base alla zone di intensità sismica: ogni…
superbonus 110 proroga
29 Novembre 2022
La proroga del superbonus 110% al 2023 rientra nell'elenco dei bonus che sarà possibile richiedere anche il prossimo anno, ma il rinnovo è arrivato anche per altre agevolazioni statali. Dalle ultime notizie emerge infatti che resteranno in vigore anche: l’ecobonus e il sismabonus, fino al 2024;il bonus ristrutturazione al 50%;la…
contributo perequativo
28 Ottobre 2022
Il contributo perequativo è stato introdotto dal decreto Sostegni bis - decreto legge n. 73/2021 - al fine di sostenere le attività economiche che sono state danneggiate dall’emergenza coronavirus.  Il contributo spetta in presenza di determinati requisiti, come stabilito dal Ministero dell’economia e delle finanze. Nello specifico, è stata fissata…
bonus TV 2021
06 Ottobre 2022
I nuovi standard per la trasmissione di programmi TV di tipo DVBT-2/HEVC, che diventeranno operativi dal 2022, prevedono il possesso di televisori e decoder che siano in grado di cogliere il nuovo segnale.  Il bonus TV 2022 non è altro che un’agevolazione introdotta per favorire l’acquisto di televisori e decoder…
bonus 200 euro avvocati
26 Settembre 2022
Il Decreto Aiuti bis ha ampliato la platea dei beneficiari del bonus 200 euro, già in vigore per determinate categorie, come i lavoratori dipendenti o i pensionati.  Tramite uno specifico fondo, il sostegno è stato esteso anche ai lavoratori autonomi e agli iscritti alle casse obbligatorie di previdenza, tra le…
cessione del credito
14 Settembre 2022
La cessione del credito può essere un’opzione fiscale, ma anche di natura commerciale.  Nella prima ipotesi, si tratta di un’alternativa, a costo zero, alla fruizione di detrazioni spettanti per determinate agevolazioni statali.  Vi rientrano per esempio: il Superbonus 110%;il bonus ristrutturazioni;il sismabonus;il bonus facciate. Nel secondo caso, invece, si fa…
bonus zanzariere
13 Luglio 2022
Oltre al bonus condizionatori e al bonus tende da sole, tra i contributi statali più interessanti per l’estate 2022 rientra il bonus zanzariere, disponibile fino al 31 dicembre 2022 e con il quale si potrà avere accesso a una detrazione al 50%, fino a un importo massima di 60.000 euro. …
bonus 200 euro
28 Giugno 2022
Il bonus 200 euro è un contributo una tantum, quindi che si può ricevere una sola volta, introdotto dal decreto Aiuti, destinato a una platea di beneficiari pari a 31,5 milioni di persone.  Il suo obiettivo è quello di sostenere i contribuenti meno abbienti a contrastare l’inflazione e il difficile…
bonus terme
02 Maggio 2022
Il bonus terme 2022 è un contributo economico che erogato dal mese di ottobre 2021 e che, in base a quanto previsto dal Decreto Sostegni ter, è stato rinnovato fino al 30 giugno 2022.  Quali sono i requisiti di accesso e quale l’elenco delle strutture accreditate dove sarà possibile utilizzarlo?Vediamo…
bonus donne 2022
29 Aprile 2022
Bonus donne 2022: che agevolazioni ci sono per chi assume? Il messaggio del 26 gennaio 2022 n. 403 dell’INPS comunica il sussistere di agevolazioni con le quali è possibile usufruire di esoneri contributivi nel caso di assunzione di. donne;giovani;persone del Sud.  Tali sgravi fiscali saranno validi fino al 30 giugno…
bonus assunzioni sud
27 Aprile 2022
Il bonus assunzioni sud 2022 - noto anche come decontribuzione sud - non è altro che uno sgravio fiscale rivolto ai datori di lavori che operano nelle Regioni del Mezzogiorno. L’obiettivo alla base dell’agevolazione fiscale è quello di favorire l’occupazione in quelle parti del territorio italiano da sempre svantaggiate dal punto…
bonus assunzioni giovani under 36
26 Aprile 2022
Il bonus assunzioni giovani 2022 consiste in un esonero contributivo pari al 100% per i datori di lavoro che assumono giovani lavoratori con meno di 36 anni, per un importo massimo di 6.000 euro all’anno.  Simile al bonus assunzione donne 2022, è stato confermato dalla Legge di Bilancio 2021: è…