Articoli di Paolo Cernigliaro
13 Aprile 2021
Sarà capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di non essere in casa nel momento in cui arriva una lettera raccomandata. In questa evenienza, la lettera viene depositata in giacenza alla posta e si riceve un avviso di giacenza in cui viene indicato il luogo nel quale è possibile…
13 Aprile 2021
Un contratto di locazione è un accordo che si stipula tra un proprietario di casa e un individuo che decide di prendere in affitto l’immobile per un determinato periodo di tempo, concordato dai due tramite il contratto stesso. Quando l’immobile che viene preso in affitto è utilizzato per la propria…
03 Marzo 2020
Negli ultimi mesi del 2019, gli operatori telefonici TIM, Vodafone e Wind hanno messo in campo una nuova tipologia di ricarica, la cosiddetta “ricarica premium”, che ha suscitato parecchia ostilità non solo da parte degli utenti, ma anche dell’AGCOM. L’autorità ha diffidato i tre gestori di telefonia mobile e dato…
03 Marzo 2020
Il termine neopatentati viene utilizzato per indicare i soggetti che hanno conseguito la patente relativa alle categorie A, A2, B e B1 da meno di 3 anni. Si tratta di un periodo durante il quale, proprio in relazione alla scarsa esperienza alla guida, sono previste delle limitazioni più rigide rispetto…
03 Marzo 2020
L’Assegno per il Nucleo Familiare, indicato spesso con l’acronimo ANF, è una prestazione di tipo economico che viene erogata dall’INPS ai lavoratori e ai pensionati che hanno un reddito inferiore a una determinata fascia, stabilita di anno in anno. L’ammontare dell’assegno viene determinato in relazione ai componenti e alla tipologia…
03 Marzo 2020
Sono tanti i servizi gratuiti presenti in rete o i programmi scaricabili sul proprio PC che permettono di scaricare, in pochissimi secondi, un video da YouTube e di convertirlo nel formato e nella risoluzione che si preferisce. Ci sono anche alcuni software che consentono di convertire un file video in…
03 Marzo 2020
Ogni cittadino ha il diritto di rifiutare una raccomandata: si tratta di un’azione legittima, ma che prevede delle conseguenze. I documenti che vengono inviati tramite raccomandata, infatti, sono soggetti al tracciamento della consegna e all’attestazione legale dell’avvenuta spedizione, ai sensi del D.lgs. 161 del 1999. Nel caso della raccomandata con…
03 Marzo 2020
I locali nei quali vengono venduti alcolici, così come i supermercati, espongono generalmente il cartello nel quale viene ribadito il divieto di somministrazione e vendita di alcolici ai minori di 16 anni. Nel momento in cui un ragazzo ordina da bere o compra dell’alcol al supermercato ci sono due sole…
03 Marzo 2020
L’intestazione fittizia di immobile al coniuge è una pratica che viene spesso attuata dalle coppie, al fine di ottenere dei benefici fiscali o di altro genere. Si tratta, nello specifico, di una tipologia di contratto, presente nel Codice Civile, che prende il nome di simulazione: i cittadini sottoscrivono un particolare…
03 Marzo 2020
Il TFR, acronimo, di trattamento di fine rapporto, rappresenta la liquidazione che spetta a qualsiasi dipendente pubblico o privato nel momento in cui si verifica la cessazione del rapporto di lavoro, indipendentemente dalla motivazione alla base. L’anticipo del TFR per difficoltà economiche è una delle soluzioni alle quali possono avere…
03 Marzo 2020
Vi è mai capitato di ricevere una bolletta relativa alla fornitura di luce, gas, acqua, servizi telefonici, televisivi o alla connessione Internet un po’ troppo elevata? La buona notizia è che grazie all’emendamento approvato dalla Commissione Bilancio al Senato, sarà possibile ricevere un rimborso per i costi extra calcolati dai…