Articoli di Redazione deQuo
28 Maggio 2022
Il permesso di soggiorno è il documento che permette ai cittadini stranieri di risiedere sul territorio italiano in modo regolare. Non è necessario per i cittadini europei, che non hanno bisogno neanche di passaporto o di visto di ingresso per entrare in Italia, ma deve essere richiesto dai cittadini extracomunitari…
23 Maggio 2022
La visita fiscale INPS è un controllo obbligatorio che viene effettuato da parte di un medico nel momento in cui un lavoratore si assenta dal lavoro per malattia. Sono tanti i furbi che fingono di star male potendo così restare a casa e avere diritto alla retribuzione: il controllo medico…
23 Maggio 2022
DSU, acronimo di Dichiarazione Sostitutiva Unica, è il documento con il quale è possibile richiedere l'ISEE, ovvero l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente: nella versione precompilata sono contenuti i dati autodichiarati dall'utente e quelli precompilati forniti sia dall'Agenzia delle Entrate sia dall'INPS. Negli anni sono stati introdotti alcuni cambiamenti e la…
20 Maggio 2022
La remissione della querela è disciplinata dall'articolo 152 del Codice penale, nel quale si legge che: Nei delitti punibili a querela della persona offesa, la remissione estingue il reato. La remissione è processuale o extraprocessuale. La remissione extraprocessuale è espressa o tacita. Vi è remissione tacita, quando il querelante ha compiuto fatti incompatibili con la volontà…
19 Maggio 2022
Ciao bella… è la frase con la quale iniziano molte conversazioni tra una donna e uno sconosciuto per strada, seguita spesso da complimenti (anche osceni) legati esclusivamente all’aspetto fisico. Se in determinate circostanze, i complimenti non possono che fare piacere, in altri possono essere considerati una minaccia, quasi un pericolo.…
17 Maggio 2022
Chi abita in un condominio sa benissimo che la sua libertà di fare rumore finisce quando inizia quella dell’altro. In altri termini, si devono rispettare gli orari di silenzio condominiale, che potrebbero anche essere differenti nel corso dell'anno e in giorni quali il sabato e la domenica. Solitamente, tali orari vengono stabiliti…
13 Maggio 2022
La riforma pensioni 2022 si è basata su alcune novità che hanno portato: all'abolizione di Quota 100, momentaneamente sostituito da Quota 102;dalla proroga di Opzione Donna e di APE sociale, con l'ampliamento dei beneficiari che svolgono i cosiddetti lavori usuranti. Si è trattato di misure di passaggio, alle quali si…
10 Maggio 2022
La lettera di diffida è un atto tra privati attraverso il quale si invita un’altra persona a compiere una determinata azione o ad astenersi da un comportamento ben preciso. Un caso comune ai tempi di Internet potrebbe essere la lettera di diffida per molestie ricevute attraverso i social network, perpetrate…
09 Maggio 2022
Salvo circostanze familiari particolari, la maggior parte dei cittadini italiani ha il cognome del padre. La Corte costituzionale, in una nota del 27 aprile 2022 titolata “Illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre” ha reso noto di aver analizzato la legittimità costituzionale delle norme relative all’attribuzione…
02 Maggio 2022
Il bonus terme 2022 è un contributo economico che erogato dal mese di ottobre 2021 e che, in base a quanto previsto dal Decreto Sostegni ter, è stato rinnovato fino al 30 giugno 2022. Quali sono i requisiti di accesso e quale l’elenco delle strutture accreditate dove sarà possibile utilizzarlo?Vediamo…
29 Aprile 2022
Bonus donne 2022: che agevolazioni ci sono per chi assume? Il messaggio del 26 gennaio 2022 n. 403 dell’INPS comunica il sussistere di agevolazioni con le quali è possibile usufruire di esoneri contributivi nel caso di assunzione di. donne;giovani;persone del Sud. Tali sgravi fiscali saranno validi fino al 30 giugno…
27 Aprile 2022
Il bonus assunzioni sud 2022 - noto anche come decontribuzione sud - non è altro che uno sgravio fiscale rivolto ai datori di lavori che operano nelle Regioni del Mezzogiorno. L’obiettivo alla base dell’agevolazione fiscale è quello di favorire l’occupazione in quelle parti del territorio italiano da sempre svantaggiate dal punto…