Articoli di Redazione deQuo
01 Luglio 2022
Le dimissioni per giusta causa rappresentano uno strumento del quale il lavoratore può avvalersi per far valere i propri diritti: esistono, infatti, alcune circostanze nelle quali è prevista la possibilità di risolvere immediatamente il rapporto di lavoro, senza dover dare un preavviso al proprio datore di lavoro. Se ti ritrovi…
01 Luglio 2022
L'affidamento condiviso è l'istituto attraverso il quale viene attribuita una gestione paritaria dei figli ai genitori in seguito a una separazione, che scatta nel momento in cui in due coniugi non vivono più sotto lo stesso tetto. In questo modo entrambi i genitori potranno continuare a esercitare la responsabilità genitoriale…
30 Giugno 2022
La pensione del mese di luglio 2022 comprende una quota aggiuntiva che prende il nome di quattordicesima. Si differenzia dalla quattordicesima ricevuta dai lavoratori perché prevede regole e requisiti differenti. Chi sono i soggetti che la riceveranno a luglio 2022? Come si calcola e a quanto ammonta? Come funziona nel…
28 Giugno 2022
Il bonus 200 euro è un contributo una tantum, quindi che si può ricevere una sola volta, introdotto dal decreto Aiuti, destinato a una platea di beneficiari pari a 31,5 milioni di persone. Il suo obiettivo è quello di sostenere i contribuenti meno abbienti a contrastare l’inflazione e il difficile…
21 Giugno 2022
La quattordicesima è una mensilità aggiuntiva che alcuni soggetti, quali i lavoratori dipendenti, ricevono in busta paga. Si tratta di un importo non sempre obbligatorio: viene infatti percepita in relazione a quanto previsto dal proprio contratto collettivo nazionale, che potrebbe prevedere la suddivisione della RAL in 12, 13 o 14…
14 Giugno 2022
Quello dell’investigatore privato è un mestiere che si è soliti vedere nei film: eppure vi sarà capitato di leggere la scritta Agenzia investigativa anche nella realtà, magari sull’ingresso di un palazzo vicino casa. Le domande che vengono in mente a quel punto sono pressoché immediate: è legale far pedinare una…
08 Giugno 2022
Cambiare il cognome dei propri figli, mettendo il cognome della madre al posto di quello del padre in Italia è possibile. Quello che cambia nella pratica dipende dal fatto che il figlio sia minorenne o maggiorenne. Analizziamo di seguito cosa bisogna fare per togliere il cognome paterno al figlio minorenne…
02 Giugno 2022
ISA è l’acronimo di Indici Sintetici di Affidabilità, indicatori che sono stati introdotti dall'Agenzia delle Entrate al fine di agevolare l’assolvimento degli obblighi tributari e di promuovere l’emersione spontanea di redditi imponibili. Tali indici sono stati istituiti per gli esercenti di attività di impresa, arti o professioni con l'obiettivo di…
31 Maggio 2022
Il web pullula di un numero impressionante di profili fake: dal profilo falso creato per spiare a quello reso talmente credibile da farlo passare per un account vero agli occhi di tutti. Nell’ipotesi in cui si dovessero avere problemi di stalking o subire molestie in rete da parte di un…
28 Maggio 2022
Le lavoratrici e i lavoratori autonomi hanno diritto alla maternità e alla paternità? Si tratta di una domanda che chi ha la partita IVA, per esempio nel regime forfettario, ed è iscritto alla Gestione separata INPS, potrebbe essersi posto, in vista di una nuova possibile gravidanza. Nelle prossime righe saranno…