Vai al contenuto

Cos’è la zona rossa rafforzata

La zona rossa rafforzata è una novità che non era prevista in precedenza e che si affianca alla zona bianca, gialla, arancione, arancione rafforzata e rossa. Vediamo in cosa consiste e cosa cambia rispetto alle altre aree.

Immagine profilo autore
Redazione deQuo
11 Marzo 2021
zona rossa rafforzata
  • La nuova ondata di contagi da coronavirus ha reso necessario introdurre delle misure ancora più restrittive in alcune aree del territorio. 
  • Di conseguenza, è stata creata la cosiddetta zona rossa rafforzata, che prevede regole leggermente diverse sia rispetto alla zona rossa sia rispetto alla zona arancione rafforzata
  • In queste righe saranno presentate quali sono le principali differenze che contraddistinguono la zona rossa rafforzata dalle altre aree in cui è stata suddivisa l’Italia. 

Significato

La zona rossa rafforzata è stata introdotta per la prima volta dai sindaci di alcuni Comuni campani al fine di limitare ancor di più la diffusione del coronavirus, che ha subito un nuovo incremento anche a causa della presenza delle varianti. 

La prima fondamentale differenza presente rispetto alle altre zone è relativa al coprifuoco, che viene anticipato di due ore, coprendo quindi l’orario compreso tra le ore 20:00 e le ore 5:00 del mattino successivo. 

Il divieto di circolazione all’interno dell’orario in cui vige il coprifuoco (che non è valido per motivi di lavoro, salute o necessità) diventa ancora più rigido in riferimento ai giovani di età tra i 14 e i 24 anni, i quali dovranno rientrare presso le proprie abitazioni già alle 18. Nel caso in cui avessero il bisogno di spostarsi, dovrebbe portare con sé un’autocertificazione firmata dai genitori o dal tutore

zona rossa rafforzata

Le regole della zona rossa

A parte i dettagli relativi al coprifuoco, le misure restrittive valide in zona rossa rafforzata sono le stesse della zona rossa. Per esempio, la chiusura delle scuole è totale e comprende anche gli asili nidi. 

Le attività di commercio al dettaglio sono sospese, fatta eccezione per i generi alimentari, le farmacie e le parafarmacie e tutto quello che rientra nell’accezione di bene di prima necessità. 

Sono chiusi anche:

  • bar e ristoranti, che potranno lavorare soltanto con l’asporto e la consegna a domicilio, nel rispetto degli orari del coprifuoco;
  • barbieri, parrucchieri, centri estetici, tatuatori

Sono vietati gli spostamenti verso le seconde case, anche se si trovano nelle stessa Regione, e le visite ad amici e parenti. Sarà invece possibile fare attività sportiva e motoria nei pressi della propria abitazione. 

Cos’è la zona arancione rafforzata

Come si può ben intuire dalla sua denominazione, la zona arancione rafforzata rappresenta una via di mezzo tra la zona arancione e la zona rossa. Viene applicata in situazioni di criticità, ma che non rientrano ancora (fortunatamente) nel livello per il quale è previsto il blocco totale, ovvero la zona rossa. 

In merito agli spostamenti, sono vietati anche quelli all’interno dello stesso Comune, se non per motivi di necessità, salute, lavoro e per il rientro al proprio domicilio, residenza o abitazione. 

Non sarà consentito, inoltre, spostarsi per fare visita alle abitazioni private di amici e parenti, divieto che, come abbiamo visto è in vigore in zona rossa, ma non in zona arancione. Non si possono raggiungere neanche le seconde case, anche se si trovano nelle stessa Regione. Qualsiasi spostamento dovrà essere giustificato dalla presentazione dell’autocertificazione

Per quanto riguarda le scuole, invece, sono sospese le attività in presenza per ogni ordine e grado (comprese le Università), fatta eccezione per le scuole dell’infanzia e i servizi educativi delle fascia 0-3 anni. 

zona rossa rafforzata

Chiusure in zona arancione rafforzata

Per quanto riguarda le aperture e le chiusure possibili, restano in vigore le regole della zona arancione, ovvero:

  • bar e ristoranti possono lavorare soltanto grazie all’asporto (possibile fino alle 22, o alle 18 per i bar) e alla consegna a domicilio;
  • restano aperti i servizi di somministrazione di cibo e bevande collocati in autostrada, negli ospedali e negli aeroporti;
  • sono invece ancora chiusi i musei e tutti gli altri luoghi della cultura;
  • i negozi sono aperti, fatta eccezione per quelli presenti nei centri commerciali, che restano chiusi nei giorni festivi e prefestivi. Sono esclusi da tale regola i generi alimentari, le farmacie e le parafarmacie, i tabacchi e le edicole. 

Si potrà svolgere attività sportiva soltanto in forma individuale e all’aperto, mentre l’attività motoria (anche una semplice passeggiata) è consentita nei pressi della propria abitazione. 

Differenza tra zona rossa e arancione rafforzata

In base a quanto detto fin qui, nella tabella che segue sono state raccolte le principali differenze che ci sono tra la zona arancione rafforzata e la zona rossa, in modo tale da fugare ogni possibile dubbio. 


Zona arancione rafforzataZona rossa
ScuoleRestano in presenza le attività dei nidi e dei micro nidiLa chiusura delle scuole è totale e le attività svolte tutte da remoto, in DAD
NegoziI negozi restano aperti, tranne che quelli presenti nei centri commerciali, i quali restano chiusi nei giorni festivi e prefestiviSono aperti soltanto i punti vendita di generi alimentari, le farmacie, le parafarmacie, le edicole, i tabacchi e i generi di prima necessità
Bar e ristorantiPrevisto soltanto l’asporto e la consegna a domicilio
L’asporto è valido fino alle 18 per i bar e fino alle 22 per i ristoranti
Previsto soltanto l’asporto e la consegna a domicilio
L’asporto è valido fino alle 18 per i bar e fino alle 22 per i ristoranti
Barbieri e parrucchieriChiusiChiusi
Sport e attività motoriaAttività sportiva soltanto in forma individuale e all’aperto
Attività motoria soltanto nei pressi della propria abitazione
Attività sportiva soltanto in forma individuale e all’aperto
Attività motoria soltanto nei pressi della propria abitazione
Visite amici e parentiSarà possibile visitare amici e parenti soltanto nelle giornate di festa, Pasqua e Pasquetta, rispettando il limite di 2 persone adulte, più eventuali minori di 14 anni o persone disabili, nel rispetto degli orari del coprifuocoSarà possibile visitare amici e parenti soltanto nelle giornate di festa, Pasqua e Pasquetta, rispettando il limite di 2 persone adulte, più eventuali minori di 14 anni o persone disabili, nel rispetto degli orari del coprifuoco
Seconde caseVietati, anche nel caso in cui le seconde case si trovino nella stessa RegioneVietati, anche nel caso in cui le seconde case si trovino nella stessa Regione
Immagine profilo autore
Redazione deQuo
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su Consulenza

Approfondimenti, novità e guide su Consulenza

Leggi tutti
raccomandata market
31 Dicembre 2022
La raccomandata market è un comunicazione che viene inviata, tramite Poste Italiane, da un ente pubblico o privato.  In alcuni casi, il suo contenuto può essere estremamente importante e avere un valore legale: può infatti trattarsi di una multa o di un atto giudiziario.  Per capire di che tipo di…
legge di bilancio 2023
30 Dicembre 2022
Nel testo della Legge di Bilancio appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale è prevista una "tregua fiscale" articolata in ben 12 sanatorie. In questo articolo ci concentreremo sulla definizione agevolata di accertamenti e avvisi bonari. Definizione Avvisi Bonari Le disposizioni di cui ai commi 153-159 riguardano i debiti emergenti dalle comunicazioni…
fumare sigaretta elettronica
21 Ottobre 2022
La diffusione della sigaretta elettronica è stata intesa da molti come la possibilità di poter fumare in qualsiasi luogo e poter così abbattere i divieti imposti al fumare con la sigaretta classica. Nonostante la sigaretta elettronica non generi combustione, quindi sia meno dannosa rispetto alla sigaretta tradizionale, in realtà esistono…
calcolo codice fiscale
19 Ottobre 2022
Il codice fiscale è un codice alfanumerico che serve a identificare in modo univoco le persone fisiche e i soggetti diversi dalle persone fisiche nei loro rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche. Nel caso delle persone fisiche, è composto da 16 caratteri, e viene attribuito alla nascita, quando…
calcolo termini processuali
18 Ottobre 2022
Il calcolo dei termini processuali è estremamente importante, sia in ambito civile che penale, in quanto la loro inosservanza avrà indubbie conseguenze, in particolare in merito a eventuali preclusioni o decadenze.  Si parla di calcolo dei termini processuali dies a quo indicando che, nell’effettuare il calcolo, non si include il…
tassazione atti giudiziari
14 Ottobre 2022
Al fine di semplificare la registrazione degli atti giudiziari, è stata introdotta una procedura che consente di conoscere gli importi da pagare dopo aver inserito i dati relativi ai provvedimenti giudiziari, sul sito dell’Agenzia delle Entrate.  Gli atti giudiziari potrebbero per esempio essere: decreti ingiuntivi;sentenze;esecuzioni immobiliari.  Ogni atto giudiziario deve…