Cosa può essere una raccomandata atti giudiziari?
Cosa sono gli atti giudiziari e qual è il significato dei codici della raccomandata atti giudiziari che si potrebbe ricevere via posta.
Una raccomandata atti giudiziari consiste in una comunicazione inviata per notificare qualcosa di importante.
Nella pratica, consiste in un cartoncino colorato (di solito è di colore verde) o uno scontrino bianco. Se per caso non si fosse in caso nel momento in cui lo si riceve, si riceverebbe invece un un avviso di giacenza.
Dal codice della raccomandata atti giudiziari è possibile capire di cosa si tratta: ecco perché abbiamo deciso di analizzare quali sono i principali codici identificativi degli atti giudiziari, come per esempio quello relativo a una multa.
Atti giudiziari: cosa sono
Quando arriva un atto giudiziario cosa può essere? Prima di passare all’analisi dei codici della raccomandata atti giudiziari, chiariamo cosa si intenda con questo termine. Un atto giudiziario è un documento, inviato da un giudice, una cancelleria o un avvocato, che fa riferimento a un processo.
Tale processo potrà essere di tipo:
- amministrativo, per il quale bisogna fare ricorso al TAR e al Consiglio di Stato;
- civile, come un atto di pignoramento o lo sfratto per morosità, o ancora una citazione in giudizio;
- penale: in questo caso la raccomandata atti giudiziari conterrà l’accusa e rappresenterà un modo per dare all’accusato la possibilità di nominare un avvocato penalista. Potrebbe anche trattarsi di un decreto penale di condanna o della conclusione delle indagini preliminari.
Raccomandata atti giudiziari: i codici identificativi
Capire chi è il mittente di una raccomandata contenente atti giudiziari non è così complicato: nel caso in cui si trovasse l’avviso di giacenza nella casella postale, è comunque bene sapere che non fanno tutti riferimento a un atto giudiziario.
I numeri iniziali che identificano una raccomandata atti giudiziari sono 75, 76, 77, 78, e 79, quindi si potrebbe ricevere una raccomandata con codice:
- 785;
- 787;
- 788.
La raccomandata atti giudiziari 668 indica comunicazioni che hanno natura giudiziaria, come per esempio avvisi di giacenza, citazioni in tribunale, mandati di comparizione e così via. Qualora non fosse un atto giudiziario, potrebbe trattarsi di una multa – ovvero una raccomandata atti giudiziari 386.
Codici raccomandata: i più comuni
Per completezza informativa, riportiamo altri codici identificativi delle raccomandate che si potrebbero ricevere per più alta probabilità.
Codice raccomandata | Mittente e contenuto |
608 e 609 | atti da parte della Pubblica Amministrazione |
665 | assicurazioni e incidenti stradali |
63 e 65 | INPS |
67 e 68 | cartelle di pagamento |
raccomandata atti giudiziari 669 | invio documenti e carte di pagamento da parte di banche, ma anche solleciti di pagamento in caso di bollette moroso |
raccomandata atti giudiziari market | inviato per motivazioni differenti da enti e organizzazione quali Agenzia delle Entrate, INPS, compagnie assicurative, tribunali |
Raccomandata atti giudiziari – Domande frequenti
Gli atti giudiziari che vengono notificati per posta possono arrivare da un giudice, dalla cancelleria di un tribunale o da un avvocato.
La multa viene solitamente indicata con il codice raccomandata numero 386.
Gli atti giudiziari inviati tramite posta si possono riconoscere dal codice identificativo della raccomandata: scopri di più sul loro significato e quando si possono ricevere.