Vai al contenuto

Nuova ordinanza Sicilia: cosa cambia dal 25 ottobre

Le misure anti-covid introdotte in Regione Sicilia: dal coprifuoco alla didattica a distanza per le superiori.

Immagine profilo autore
Redazione deQuo
25 Ottobre 2020
nuova ordinanza sicilia

Le ordinanze anti-covid

Sono diverse le Regioni italiane che, in assenza di decisioni rigorose a livello nazionale, hanno scelto di imporre alcune restrizioni in modo tale da cercare di contrastare l’avanzata dei contagi da coronavirus. 

Dopo le ordinanze entrate in vigore in Lombardia e in Campania, ecco che anche il governatore della Regione Sicilia Nello Musumeci ha firmato un’ordinanza che sarà in vigore sull’isola dal 25 ottobre fino al 13 novembre 2020

Di seguito saranno presentati i dettagli delle nuove misure previste per la Sicilia. Per approfondire e conoscere come stanno attualmente le cose nel resto d’Italia, leggi anche: “Le ordinanze anti-covid in vigore in tutte le Regioni italiane”. 

Coprifuoco in Sicilia

Alla stregua di quanto già accaduto in Lombardia, Campania e Lazio, la nuova ordinanza in vigore in Sicilia dal 25 ottobre fino al 13 novembre compreso ha introdotto un coprifuoco previsto dalle ore 23:00 alle ore 5:00 del mattino successivo

La norma prevede il divieto di spostarsi con ogni mezzo nella fascia oraria indicata, tranne nei casi rappresentati da:

  • esigenze lavorative;
  • situazioni di necessità o d’urgenza;
  • motivi di salute;
  • per il rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza.

Nel caso in cui ci si dovesse muovere nell’orario in cui è in vigore il coprifuoco, si dovrà portare con sé il modulo di autocertificazione ufficiale, da compilare con i propri dati anagrafici, che è possibile scaricare a questo link. 

nuova ordinanza sicilia

Scuole e mezzi di trasporto

Le nuove regole introdotte in Sicilia derivano dal confronto con il Comitato tecnico scientifico siciliano, che si occupa di monitorare l’andamento della diffusione dei contagi sull’isola. 

Nonostante in questo momento la Regione sia caratterizzata da una situazione di criticità sicuramente più ridotta rispetto ad altre aree del territorio nazionale, le misure di contenimento entrate in vigore appaiono necessarie per anticipare ed evitare che la situazione precipiti. 

Per quanto riguarda la didattica, mentre gli alunni che frequentano asili, scuole elementari e scuole medie continueranno a sostenere le lezioni in presenza, da lunedì 26 ottobre sarà introdotta la didattica a distanza per gli studenti delle scuole superiori

Sui mezzi di trasporto pubblico, invece, sarà ridotta la capacità dei posti al 50%: questa regola sarà applicata non solo ai trasporti su gomma, ma anche a quelli su rotaia e marittimi. 

Esercizi commerciali,  ristoranti e altre attività

Gli esercizi commerciali saranno aperti anche la domenica, ma solo fine alle ore 14:00. Non ci saranno invece limitazioni di orario per:

  • farmacie;
  • edicole;
  • tabaccherie. 

I ristoranti dovranno chiudere alle ore 23:00 e potranno garantire il servizio al tavolo con 6 persone fino all’orario di chiusura. La consumazione al banco, invece, sarà possibile nella fascia oraria compresa tra le 5:00 e le 18:00. 

nuova ordinanza sicilia

La consegne a domicilio potrà avvenire regolarmente, ma solo fino alle ore 24:00, e non subiscono modificazioni neanche le attività di mense e dei servizi di catering. 

Resteranno aperti, dalle 8:00 alle 20:00, anche:

  • palestre;
  • piscine;
  • strutture termali;
  • centri benessere. 

Nella stessa fascia oraria si potranno svolgere le attività di sale bingo e sale gioco, ma l’accesso dovrà essere limitato al 50% della capienza totale. 

Il monitoraggio costante

Il coronavirus ha dimostrato che la distrazione costa caro e che perdere i tracciamenti dei contagi ha grosse ripercussioni che diventare poi difficili da controllare e stabilizzare. 

Per questo motivo le Asp, coadiuvate dal monitoraggio dell’assessorato della Salute, si occuperanno di avviare campagne regionali sulla diffusione dei casi di covid-19, attraverso progetto di tracciamento che partiranno dai soggetti in età scolastica e si concentreranno sulle aree maggiormente colpite dal virus. 

Immagine profilo autore
Redazione deQuo
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su Consulenza

Approfondimenti, novità e guide su Consulenza

Leggi tutti
raccomandata market
31 Dicembre 2022
La raccomandata market è un comunicazione che viene inviata, tramite Poste Italiane, da un ente pubblico o privato.  In alcuni casi, il suo contenuto può essere estremamente importante e avere un valore legale: può infatti trattarsi di una multa o di un atto giudiziario.  Per capire di che tipo di…
legge di bilancio 2023
30 Dicembre 2022
Nel testo della Legge di Bilancio appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale è prevista una "tregua fiscale" articolata in ben 12 sanatorie. In questo articolo ci concentreremo sulla definizione agevolata di accertamenti e avvisi bonari. Definizione Avvisi Bonari Le disposizioni di cui ai commi 153-159 riguardano i debiti emergenti dalle comunicazioni…
fumare sigaretta elettronica
21 Ottobre 2022
La diffusione della sigaretta elettronica è stata intesa da molti come la possibilità di poter fumare in qualsiasi luogo e poter così abbattere i divieti imposti al fumare con la sigaretta classica. Nonostante la sigaretta elettronica non generi combustione, quindi sia meno dannosa rispetto alla sigaretta tradizionale, in realtà esistono…
calcolo codice fiscale
19 Ottobre 2022
Il codice fiscale è un codice alfanumerico che serve a identificare in modo univoco le persone fisiche e i soggetti diversi dalle persone fisiche nei loro rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche. Nel caso delle persone fisiche, è composto da 16 caratteri, e viene attribuito alla nascita, quando…
calcolo termini processuali
18 Ottobre 2022
Il calcolo dei termini processuali è estremamente importante, sia in ambito civile che penale, in quanto la loro inosservanza avrà indubbie conseguenze, in particolare in merito a eventuali preclusioni o decadenze.  Si parla di calcolo dei termini processuali dies a quo indicando che, nell’effettuare il calcolo, non si include il…
tassazione atti giudiziari
14 Ottobre 2022
Al fine di semplificare la registrazione degli atti giudiziari, è stata introdotta una procedura che consente di conoscere gli importi da pagare dopo aver inserito i dati relativi ai provvedimenti giudiziari, sul sito dell’Agenzia delle Entrate.  Gli atti giudiziari potrebbero per esempio essere: decreti ingiuntivi;sentenze;esecuzioni immobiliari.  Ogni atto giudiziario deve…