Che cosa copre il Fondo Est e come funziona il rimborso
Cos'è il Fondo Est? Chi vi può avere accesso? Come funzionano le prenotazioni e i rimborsi? Ecco le informazioni basilari sul fondo e il numero da contattare per le richieste di prenotazione.
Il Fondo Est è un fondo di assistenza sanitaria integrativa del quale si sente parlare spesso. In cosa consiste di preciso? Chi ne può usufruire? Che spese copre?
La prima informazione fondamentale sul Fondo Est è che è riservato ai lavoratori dipendenti a tempo indeterminato – sia part-time sia full time – e a chi ha un contratto di apprendistato. Non è valido, invece, sui quadri.
Analizziamo più nel dettaglio:
- come funzionano le prenotazione e i rimborsi;
- quali sono le prestazioni specialistiche che si possono prenotare tramite il Fondo, grazie alla presenza di strutture convenzionate;
- i contatti e il numero verde al quale rivolgersi.
Fondo Est dipendenti
L’iscrizione da parte di un’azienda e dei suoi dipendenti al Fondo Est è gratuita e può essere effettuata direttamente online, dal sito fondoest.it: basterà accedere alla sezione “Home – Aziende, Consulenti e Centri servizi – Iscrizione Azienda”. Al termine del processo di registrazione, si riceveranno via mail le credenziali di accesso.
Il fondo è dedicato ai dipendenti con i seguenti contratti nazionali di lavoro:
- Terziario, distribuzione e servizi;
- Distribuzione moderna organizzata;
- Pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale e turismo;
- Imprese di viaggi e turismo;
- Impianti sportivi e attività sportive profit e no profit;
- Autoscuole;
- Imprese attività funebre;
- Aziende farmaceutiche speciali;
- Aziende ortofrutticole e agrumarie;
- Fiori recisi.
Per quanto riguarda il contratto collettivo nazionale di lavoro del Turismo, sarà anche possibile procedere con l’iscrizione dei dipendenti che hanno un contratto a tempo determinato da almeno 3 mesi.
Allo stesso modo, si potranno iscrivere anche i lavoratori con contratto a tempo determinato iniziale uguale o superiore a 5 mesi nel caso del contratto degli ortofrutticoli e agrumari.
LEGGI ANCHE Cos’è il part time verticale
Quando posso usufruire del Fondo Est?
Gli iscritti al Fondo est potranno prenotare le visite specialistiche sia presso le strutture del SSN (Servizio Sanitario Nazionale), sia nelle strutture private convenzionate da SiSalute per Fondo Est.
Nel primo caso, si potrà sostenere la prestazione sanitaria e chiedere il rimborso in un secondo momento:
- caricando i documenti nell’area riservata MyFondoEst, alla sezione “compila e invia on-line la tua richiesta di rimborso”;
- spedendo i documenti tramite posta – allegando il modulo di rimborso – all’indirizzo Fondo Est – Ufficio Liquidazioni Via Cristoforo Colombo 137 – 00147 Roma.
È previsto il rimborso dei ticket sanitari, con uno scoperto di 5 euro su ogni ticket.
LEGGI ANCHE Cos’è un TSO
Fondo Est: prenotazioni
Qualora si decidesse di prenotare una visita specialistica con una delle strutture convenzionate SiSalute per Fondo Est, sarà necessario prenotare.
Sarà possibile:
- chiamare il numero 06.510311, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30;
- accedere all’area riservata MyFondoEst, alla sezione “Prenota una prestazione presso una struttura convenzionata”.
Per prenotare, si dovrà possedere la prescrizione medica nella quale viene indicata la patologia presunta o da accertare. Il Fondo Est liquiderà il costo della prenotazione alla struttura convenzionata. L’assistito dovrà pagare una franchigia di 20 euro. Il massimale annuo delle prestazioni coperte ammonta a 700 euro.
Per le prenotazione di visite per la prevenzione cardiovascolare e oncologica, odontoiatria, accertamenti diagnostici odontoiatrici, ortodonzia, ricoveri per interventi chirurgici ed ospedalizzazione domiciliare per malattia o infortunio, servizi di assistenza a seguito di neoplasia maligna, si dovrà invece contattare UniSalute per Fondo Est all’800.016.648, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 19.30.
LEGGI ANCHE Visita intramoenia: cos’è
Fondo Est: rimborsi
Per quanto riguarda, invece, le richieste di rimborso, potranno essere effettuato online, oppure inviando la relativa documentazione tramite posta.
A seconda dei casi, la domanda dovrà essere trasmessa a:
- Fondo Est, al recapito Fondo Est -Ufficio Liquidazioni, Via Cristoforo Colombo 137 – 00147 Roma (RM);
- UniSalute, all’indirizzo “UniSalute Spa” – Fondo Est”, c/o CMP BO – Via Zanardi 30 40131 Bologna (BO).
Richieste di rimborso a Fondo Est | Richieste di rimborso a Unisalute |
Ticket per visite e accertamenti diagnostici Pacchetto maternità Fisioterapia Pacchetti riabilitazione e controllo Lenti e occhiali Presidi e ausili medico ortopedici Agopuntura Invalidità Chemioterapia, radioterapia e Dialisi | Diagnostica odontoiatrica Chirurgia, Prestazioni pre/post ricovero e Indennità di ricovero |
Si avrà a propria disposizione un anno di tempo dalla data del documento di spesa per richiedere il rimborso della prestazione specialistica. Il Fondo Est può anche essere esteso ai familiari del lavoratore dipendente.
LEGGI ANCHE Visita fiscale: quali sono gli orari
Quanto rimborsa Fondo Est per occhiali da vista?
Per l’acquisto di lenti e occhiali, ogni 36 mesi il massimale rimborsabile ammonta a 90 euro per i documenti emessi dal 1° gennaio 2018.
Nell’ipotesi in cui l’oculista riscontrasse una variazione di almeno 1.5 diottrie sferiche e/o cilindriche su un singolo occhio, si potrà richiedere un nuovo rimborso, a distanza di 12 mesi dall’ultimo.
Fondo Est: pacchetto maternità
Il pacchetto maternità del Fondo Est prevede la copertura di:
- visite di controllo ostetrico ginecologiche;
- controlli ostetrici;
- visita anestesiologica prevista in caso di parto cesareo e di parto indolore;
- ecografie;
- analisi di laboratorio clinico;
- accertamenti diagnostici e indagini genetiche;
- indennità di parto, per un totale di 80 euro per ogni giorno di ricovero, per un massimo di 7 notti. La stessa indennità è prevista anche nel caso di aborto spontaneo o aborto terapeutico.
Il massimale di rimborso per ogni gravidanza è di 1.000 euro.
LEGGI ANCHE Come funziona il congedo di maternità
Fondo Est: contatti e numero verde
Sul sito ufficiale del Fondo Est è disponibile una sezione FAQ ben articolata, nella quale si possono trovare le risposte ai principali dubbi sul suo funzionamento.
È comunque possibile contattare:
- la Centrale Operativa di Fondo Est per visite specialistiche e prestazioni di Diagnostica, al numero 06.510311, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30;
- la Centrale Operativa di UniSalute al numero verde 800.016.648, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 per accertamenti diagnostici odontoiatrici, odontoiatria, ortodonzia, prevenzione e ricoveri per interventi chirurgici ed ospedalizzazione domiciliare per malattia o infortunio, servizi di assistenza a seguito di neoplasia maligna.
In alternativa, è possibile inviare una mail a:
- info@fondoest.it;
- segreteria@fondoest.it;
- informatica@fondoest.it, per assistenza software.
LEGGI ANCHE Responsabilità della guardia medica: quali sono
Fondo Est – Domande frequenti
Il Fondo Est è un fondo di assistenza sanitaria integrativa riservato ai lavoratori dipendenti.
Gli accertamenti diagnostici odontoiatrici erogati da UniSalute, sono Ortopantomografia, Rx endorali, Dentalscan.
Subito dopo l’iscrizione al Fondo, si riceveranno le credenziali per accedere al sito del Fondo Est, all’area personale MyFondoEst.