Vai al contenuto

Bonus Internet: come funziona e come richiederlo

Come ottenere il bonus Internet, che è stato prorogato anche per il 2023, a chi spetta, dove e come può essere richiesto, quando scade e qual è la sua durata totale.

Immagine profilo autore
Redazione deQuo
14 Gennaio 2023
bonus internet

Il bonus Internet è stato approvato dalla Commissione europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, come proroga del sussidio già in vigore nel 2022.

Il contributo è destinato alle piccole e medie imprese e alle persone fisiche titolari di Partita IVA che svolgano lavori di tipo intellettuale.

Il beneficio economico mira all’attivazione di un servizio di connessione a Internet a banda larga: viene applicato sotto forma di sconto diretto sul prezzo del canone mensile e sarà valido fino al 31 dicembre 2023.

Analizziamo in cosa consiste di preciso, come funziona la richiesta e come ottenere il bonus Internet, oltre che:

  • a quanto ammonta;
  • qual è la sua durata effettiva.

Bonus Internet 2023: cos’è

Il bonus Internet 2023 è un contributo a favore delle digitalizzazione delle piccole e medie imprese italiane, oltre che dei titolari di Partita IVA. Il Governo ha messo a disposizione dei richiedenti 430 milioni di euro.

Il beneficio viene applicato sotto forma di sconto, corrisposto tramite dei voucher, fino a quando le risorse non saranno esaurite. I singoli voucher, di tipo A, B e C, variano in relazione alla durata e alla velocità di connessione. Il voucher A può essere di tipo A1 e A2.

I fondi stanziati saranno suddivisi nel seguente modo:

  • 15% ai voucher A;
  • 20% ai voucher B;
  • 65% ai voucher C.

Esaminiamo dunque le differenze tra i diversi bonus previsti.

bonus internet come funziona voucher

Bonus Internet 2023: come funziona

Tipo di voucherCaratteristiche e importo
Voucher A1
Importo: 300 euro
Durata: 18 mesi
Velocità di connessione: passaggio a una rate che abbia una velocità nominale massima in download tra i 30 e i 300 Mega
Voucher A2
Importo: 300 euro
Durata: 18 mesi
Velocità di connessione: passaggio a una rate che abbia una velocità nominale massima in download tra i 300 Mega e 1 Giga

Per le connessioni con velocità pari a 1 Giga, si potranno ricevere ulteriori 500 euro qualora si debbano sostenere i costi di allaccio alla rete
Voucher B (requisito: banda minima garantita di 30 Mega in download)
Importo: 500 euro
Durata: 18 mesi
Velocità di connessione: passaggio a una rate che abbia una velocità nominale massima in download tra i 300 Mega e 1 Giga

Per le connessioni con velocità pari a 1 Giga, si potranno ricevere ulteriori 500 euro qualora si debbano sostenere i costi di allaccio alla rete
Voucher C (requisito: banda minima garantita di 100 Mega in download)
Importo: 2.000 euro
Durata: 24 mesi
Velocità di connessione: passaggio a una rate che abbia una velocità nominale massima in download superiore a 1 Giga

Per le connessioni con velocità pari a 1 Giga, si potranno ricevere ulteriori 500 euro qualora si debbano sostenere i costi di allaccio alla rete

Bonus Internet 2023: chi ne può fare richiesta

Fino al 31 dicembre 2023, potranno richiedere il bonus Internet:

  • le micro, piccole e medie imprese;
  • le persone fisiche con partita IVA, che si occupino di attività di tipo intellettuale, per le quali è indispensabile l’accesso alla rete, e siano regolarmente iscritte a un Albo.

Ne potranno fare richiesta anche le persone fisiche con partita IVA che svolgano una professione non organizzata, quindi anche in assenza di un albo. Sul sito Infratelitalia è disponibile l’elenco di tutte le professioni che possono richiedere il beneficio.

LEGGI ANCHE Quali bonus ci sono nel 2023?

Bonus Internet 2023: come richiederlo

La richiesta del bonus Internet consiste nel rivolgersi a un operatore di telecomunicazioni abilitato, che applicherà lo sconto previsto in base alla tipologia di voucher.

L’elenco degli operatori abilitati è disponibile a questo link in formato Excel: Chi offre il bonus Internet

Per la domanda, è possibile utilizzare il modulo presente di seguito.

Bonus Internet – Domande frequenti

Come richiedere bonus Internet 2023?

Il bonus Internet 2023 si può richiedere rivolgendosi direttamente a uno degli operatori abilitati, il cui elenco è disponibile sul sito di Infratel.

Quando scade il bonus Internet 2023?

Il bonus Internet potrà essere richiesto fino al 31 dicembre 2023: scopri a chi spetta e come fare per ottenerlo.

Immagine profilo autore
Redazione deQuo
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su Informatica e internet

Approfondimenti, novità e guide su Informatica e internet

Leggi tutti
polizia postale
20 Novembre 2022
La polizia di Stato, che è alle dipendenze della Procura della Repubblica, ha il compito di prevenire gli illeciti, tramite attività di investigazione e repressione. La polizia giudiziaria è formata da organi con funzioni specifiche, tra i quali rientra la polizia postale. Quali sono i reati dei quali si occupa la polizia…
reato di frode informatica
09 Novembre 2022
Il reato di frode informatica è disciplinato dall’articolo 640 ter del Codice penale. Si tratta di un reato comune, in quanto può essere commesso da qualsiasi soggetto, indipendentemente dalla sua funzione sociale. In questa guida ne saranno illustrate le caratteristiche, la pena prevista dalla legge e la sua procedibilità, oltre che la…
pezzotto
29 Luglio 2022
Il mondo di oggi è dominato dalla presenza di un gran numero di piattaforme che permettono di vedere contenuti in streaming, ovvero online, in ogni momento.  Da Sky alla sempre più famosa Netflix, fino a DAZN per i grandi appassionati di calcio, basta sottoscrivere un abbonamento in pochi clic e…
nuovo registro pubblico opposizioni
19 Luglio 2022
Avete presente tutte quelle volte che stavate aspettando una chiamata importante o speravate che vi chiamasse qualcuno in particolare, e vi siete ritrovati a dover rispondere alla telefonata del call center di turno?  Il fastidio causato dagli operatori di telemarketing giungerà presto al capolinea: dal 27 luglio 2022 il Registro…
commenti offensivi facebook
16 Marzo 2022
Vi è mai capitato di leggere commenti offensivi su Facebook, Instagram o un altro social network? Gli insulti sui social, dove creare un profilo con una falsa identità è semplicissimo, sono all’ordine del giorno.  I cosiddetti leoni da tastiera scrivono insulti che, probabilmente, dal vivo non uscirebbero mai dalla loro…
truffe trading
16 Febbraio 2022
Truffe e trading online sono due parole che spesso viaggiano di pari passo. Così come investire potrebbe regalare grandi soddisfazioni personali e rendimenti se si impara a farlo nel modo corretto, allo stesso modo è facile incappare in una truffa in rete.  Tra broker truffaldini, società ombra e false promesse…