Vai al contenuto

Click Day bonus bici il 3 novembre: cosa sapere

Al via il click day relativo al bonus bici: dal 3 novembre è disponibile online la piattaforma per richiedere il rimborso o il voucher e utilizzare così il bonus mobilità entro il 31 dicembre 2020.

Immagine profilo autore
Redazione deQuo
02 Novembre 2020
bonus bici click day

Click Day bonus bici: il 3 novembre 2020, dalle ore 9:00, sarà possibile accedere all’apposita piattaforma con l’utilizzo dello SPID per poter richiedere il rimborso o il voucher da spendere entro 30 giorni per l’acquisto di una bici o di un monopattino. 

Dopo mesi di attesa sarà finalmente possibile accedere effettivamente al bonus mobilità, che può raggiungere la cifra massima di 500 euro. Vediamo di seguito come funziona la piattaforma bici e cosa bisogna fare per ottenere il relativo bonus. 

Come richiedere il bonus bici

Il bonus bici da massimo 500 euro può essere richiesto attraverso la piattaforma dedicata: il primo passaggio consiste nell’entrare nella sala d’attesa virtuale

In secondo luogo, sarà necessario effettuare l’accesso tramite lo SPID di secondo livello e richiedere:

  1. il rimborso di quanto già speso, che potrà essere pari al 60%;
  2. un voucher da utilizzare per i propri acquisti, nei negozi convenzionati, entro un massimo di 30 giorni. L’elenco completo sarà pubblicato sulla piattaforma dedicata. 

Nell’ipotesi di richiesta di rimborso, sarà necessario caricare sulla piattaforma bici la fattura o lo scontrino relativo all’acquisto di una bici o di un monopattino per il periodo compreso tra il 4 maggio e il 2 novembre 2020. Non sarà presa in considerazione la data di acquisto, ma l’ordine cronologico relativo all’inserimento della domanda. 

bonus bici click day

A chi spetta il bonus bici

La misura non è per tutti, ma si rivolge:

  • ai residenti dei Comuni che hanno più di 50.000 abitanti;
  • a chi risiede nei capoluoghi di Regione e di Provincia, anche se hanno meno di 50.000 abitanti;
  • a chi ha la residenza nelle Città metropolitane e, dunque, in tutti i Comuni che ne fanno parte, anche se hanno meno di 50.000 abitanti. 

La città metropolitane in Italia sono 14, ovvero: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma Capitale, Torino, Venezia. Per quanto riguarda l’elenco dei singoli Comuni, può essere consultato sul sito ufficiale di ogni singola città. 

Come funziona il bonus bici

Nel caso in cui si volesse richiedere il rimborso per un acquisto già effettuato, si dovrà non solo inserire il giustificativo di spesa, ma comunicare anche il proprio IBAN, sul quale sarà erogato l’importo speso, nei limiti del 60% del totale. 

Tale richiesta dovrà essere presentata entro e non oltre 60 giorni dall’operatività della piattaforma online. 

bonus bici click day

Nell’ipotesi in cui, invece, si richiedesse il voucher per effettuare un nuovo acquisto si dovrà:

  • indicare il bene o il servizio che si ha intenzione di acquistare;
  • scegliere la fascia di importo del buono, che potrà essere fino a 150 euro, 300 euro o 500 euro

L’utente riceverà in questo modo un buono mobilità che riporta il suo nome e cognome, il valore massimo del buono, un bar-code e un QR-code, e che dovrà essere consegnato al negoziante al momento dell’acquisto. 

Bisogna inoltre ricordare che il buono mobilità dovrà essere utilizzato entro 30 giorni dalla sua emissione e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2020

Chi contattare in caso di problemi

Nell’ipotesi in cui si dovessero riscontrare problemi o malfunzionamenti nell’inserimento della propria richiesta del bonus bici, sarà possibile contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Ministero dell’Ambiente e ricevere assistenza ai seguenti numeri:

  • 0657221;
  • 0657225722.

In alternativa, si potrà scrivere una mail all’indirizzo urp@minambiente.it.

Per soddisfare tutte le richieste del bonus bici al momento sono stati stanziati 210 milioni di euro, ma il Ministero dell’Economia ha già previsto di inserire nuovi fondi nella prossima legge di Bilancio nel caso in cui quelli disponibili non dovessero essere sufficienti. 

Stando ai dati di Confindustria Ancma, infatti, nel primo mese successivo al lockdown sono stati stimati 540.000 acquisti ed entro fine anno si potrebbe arrivare alla vendita di 1 milione di bici, senza peraltro considerare i monopattini. 

Immagine profilo autore
Redazione deQuo
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su Informatica e internet

Approfondimenti, novità e guide su Informatica e internet

Leggi tutti
bonus internet
14 Gennaio 2023
Il bonus Internet è stato approvato dalla Commissione europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, come proroga del sussidio già in vigore nel 2022. Il contributo è destinato alle piccole e medie imprese e alle persone fisiche titolari di Partita IVA che svolgano lavori di tipo…
polizia postale
20 Novembre 2022
La polizia di Stato, che è alle dipendenze della Procura della Repubblica, ha il compito di prevenire gli illeciti, tramite attività di investigazione e repressione. La polizia giudiziaria è formata da organi con funzioni specifiche, tra i quali rientra la polizia postale. Quali sono i reati dei quali si occupa la polizia…
reato di frode informatica
09 Novembre 2022
Il reato di frode informatica è disciplinato dall’articolo 640 ter del Codice penale. Si tratta di un reato comune, in quanto può essere commesso da qualsiasi soggetto, indipendentemente dalla sua funzione sociale. In questa guida ne saranno illustrate le caratteristiche, la pena prevista dalla legge e la sua procedibilità, oltre che la…
pezzotto
29 Luglio 2022
Il mondo di oggi è dominato dalla presenza di un gran numero di piattaforme che permettono di vedere contenuti in streaming, ovvero online, in ogni momento.  Da Sky alla sempre più famosa Netflix, fino a DAZN per i grandi appassionati di calcio, basta sottoscrivere un abbonamento in pochi clic e…
nuovo registro pubblico opposizioni
19 Luglio 2022
Avete presente tutte quelle volte che stavate aspettando una chiamata importante o speravate che vi chiamasse qualcuno in particolare, e vi siete ritrovati a dover rispondere alla telefonata del call center di turno?  Il fastidio causato dagli operatori di telemarketing giungerà presto al capolinea: dal 27 luglio 2022 il Registro…
commenti offensivi facebook
16 Marzo 2022
Vi è mai capitato di leggere commenti offensivi su Facebook, Instagram o un altro social network? Gli insulti sui social, dove creare un profilo con una falsa identità è semplicissimo, sono all’ordine del giorno.  I cosiddetti leoni da tastiera scrivono insulti che, probabilmente, dal vivo non uscirebbero mai dalla loro…