Articoli di Redazione deQuo
04 Settembre 2020
Chi sono gli agenti consolari Gli agenti consolari, chiamati comunemente consoli, sono dei funzionari di uno Stato che ne esercitano il diritto interno in uno Stato straniero, per concessione di quest’ultimo: le relazioni consolari tra Stati sono possibili grazie a un trattato internazionale, che prende il nome di convenzione consolare. …
02 Settembre 2020
Le ragioni per le quali si potrebbe essere interessati alla vendita di una casa con usufrutto potrebbero essere molteplici: quella che spesso si verifica con maggiore frequenza è legata al bisogno di liquidità. A prescindere dalla motivazione alla base, la legge prevede la possibilità di poter vendere o acquistare una…
31 Agosto 2020
Cos’è il ricorso Il termine ricorso, nel diritto, viene utilizzato per indicare la richiesta presentata da un soggetto a una particolare autorità al fine di ottenere un provvedimento e un cambiamento rispetto a una specifica situazione. Sono diversi i contesti nei quali è possibile scrivere un ricorso, per esempio lo…
28 Agosto 2020
La malasanità in Italia La parola malasanità viene utilizzata per indicare gli errori compiuti da un medico nei confronti del paziente, che possono essere dovuti a negligenza o a incompetenza. Più in generale, il termine malasanità fa riferimento a tutti gli episodi di corruzione ospedaliera, di cattiva gestione dei pazienti…
27 Agosto 2020
Sulla base delle definizione del dizionario giuridico, la querela è una “dichiarazione di volontà con cui la persona offesa da un delitto richiede all'autorità giudiziaria di procedere contro chi ha commesso il fatto, perciò sostanziandosi in una condizione di procedibilità, dalla quale la legge fa dipendere la perseguibilità di determinati…
24 Agosto 2020
Il testo del decreto agosto Scadenze fiscali, reddito di emergenza, disoccupazione: sono tanti i settori toccati dal decreto agosto, il cui testo è in fase di conversione alla Camera e potrebbe essere approvato in Gazzetta Ufficiale con emendamenti aggiuntivi o modificativi. Il decreto si basa su un finanziamento di 25…
21 Agosto 2020
Cos'è il diritto di prelazione Il diritto di prelazione consiste nell'essere preferiti ad altri soggetti nella conclusione di un contratto, a parità di condizioni. Colui che concede il diritto di prelazione si chiama concedente, prelazionante o promittente, mentre il soggetto titolare del diritto di prelazione si chiama beneficiario o prelazionario.…
20 Agosto 2020
Cos’è la tortura Il termine tortura viene utilizzato per indicare una forma di coercizione fisica o psicologica che viene inflitta al fine di punire un prigioniero oppure di ottenere una confessione o informazioni specifiche. Nel diritto penale preclassico, la tortura era considerata un mezzo da utilizzare al fine di ottenere…
18 Agosto 2020
La ripartizione delle spese di riscaldamento tra condomini Chi abita in un condominio, ma dispone di un sistema di riscaldamento autonomo non avrà la necessità di porsi la questione, mentre chi vive o si è trasferito da poco in uno stabile con un sistema di riscaldamento centralizzato sarà sicuramente interessato…
15 Agosto 2020
Cos’è il danno da vacanza rovinata Le dinamiche che possono rovinare una vacanza per cause che non dipendono dalla propria volontà sono molteplici: per esempio, si può verificare l’annullamento di un volo, la mancanza dei servizi descritti in fase di acquisto nella struttura ricettiva prenotata, o ancora problemi legati alla…
14 Agosto 2020
Il significato di abuso d’ufficio L’abuso d’ufficio è un reato disciplinato dall’articolo 323 del Codice Penale: viene commesso dal pubblico ufficiale o dall’incaricato di pubblico servizio che "nello svolgimento delle funzioni o del servizio, in violazione di norme di legge o di regolamento, ovvero omettendo di astenersi in presenza di…
14 Agosto 2020
Definizione di reati a sfondo sessuale I reati sessuali sono stati introdotti nel Codice Penale italiano dalla legge n. 66 del 15 febbraio 1996, contenente le Norme contro la violenza sessuale: prima di allora rientravano nei Delitti contro la moralità pubblica e il buon costume. Si tratta dei delitti che…