Articoli di Redazione deQuo
26 Settembre 2020
Cosa significa prescrizione La prescrizione è l’istituto con il quale si verifica l’estinzione di un reato a prescindere dal fatto che chi lo ha commesso sia stato confermato colpevole. Trascorso un certo periodo di tempo, se il giudice non ha ancora emesso una sentenza di condanna, allora accade che non…
26 Settembre 2020
La geolocalizzazione dello smartphone La geolocalizzazione di un telefono cellulare è una funzione che utilizziamo nella vita di ogni giorno per le ragioni più disparate e che, a seconda delle esigenze, può risultare davvero molto utile. Dalle app di dating, che sfruttano la geolocalizzazione per mostrare gli utenti presenti nelle…
25 Settembre 2020
La figura del Prefetto Il ruolo del Prefetto è stato introdotto per la prima volta in Italia durante il periodo napoleonico: durante la sua dominazione, il Paese fu diviso in dipartimenti, amministrati dal Prefetto, distretti, gestiti da un sottoprefetto, e Comuni, posti sotto le direttive di un sindaco. Nel corso…
25 Settembre 2020
Cos’è un reato Il termine reato indica un comportamento contrario alla legge, per il quale è prevista una sanzione che prende il nome di pena. Una delle teorie portate avanti dalla dottrina quando si parla di reato è quella della quadripartizione, nella quale il reato sarebbe composto da 4 elementi. …
25 Settembre 2020
Il Daspo, acronimo di Divieto di accedere alle manifestazioni sportive, è una misura creata ad hoc dalla legge italiana al fine di ridurre la violenza che in genere si crea in occasione di alcuni eventi sportivi, in particolar modo le partite di calcio. Se in un primo momento il Daspo…
24 Settembre 2020
Il diritto ereditario Il diritto ereditario, chiamato anche diritto successorio, si occupa di regolare il patrimonio di una persona fisica - chiamata de cuius - dopo la sua morte: è, in pratica, il diritto applicabile alla successione ereditaria. Mentre i rapporti non patrimoniali e quelli personalissimi e familiari, quali il…
23 Settembre 2020
Esiste una legge sui tatuaggi? Nel corso degli anni sono state depositate diverse proposte di legge in Parlamento e sono attualmente in vigore alcune leggi regionali, per esempio in Toscana, Marche e Friuli. Tuttavia, a livello nazionale, in Italia non esiste una legge sui tatuaggi. Ci sono della Circolari rilasciate…
23 Settembre 2020
Cos’è il bonus TV Il bonus TV è un contributo economico che potrà essere utilizzato per l’acquisto di un televisore o di un decoder necessari per adeguarsi alle nuove modalità di trasmissione del segnale del digitale terrestre, il quale a partire dal luglio del 2022 sarà il DVB T2. L’incentivo…
21 Settembre 2020
Le novità del decreto Semplificazioni Il decreto Semplificazioni è stato convertito nella legge n. 120 dell’11 settembre 2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 14 settembre 2020. Tra i 110 articoli che sostituiscono il testo della legge, è presente anche una vera e propria riforma del Codice della Strada. Le modifiche…
20 Settembre 2020
Cos’è l’assegno di vedovanza L’assegno di vedovanza è un contributo economico che permette di integrare la pensione di reversibilità, ovvero la quota che spetta a uno dei coniugi in caso di decesso da parte dell’altro. L’obiettivo alla base dell’indennizzo è quello di sostenere chi si è ritrovato a perdere il…
19 Settembre 2020
Cosa si intende per onore Quello di onore è un concetto astratto con il quale si identifica la dignità morale di un singolo o di una collettività: può avere connotazioni differenti a seconda della cultura di riferimento e del periodo storico. In alcuni contesti, l’onore corrisponde al rispetto ottenuto per…
18 Settembre 2020
Cos’è il decreto Semplificazioni Il decreto Semplificazioni è stato approvato con 291 voti favorevoli alla Camera e 127 in Senato: il provvedimento è stato convertito in legge in Parlamento e avrà come obiettivo principale quello di velocizzare le procedure burocratiche e il rapporti tra i contribuenti e la Pubblica Amministrazione. …