Articoli di Redazione deQuo
21 Ottobre 2020
Il coprifuoco in Lombardia La Lombardia è la Regione più colpita dall’emergenza coronavirus: al fine di contenere i contagi, che continuano ad aumentare in modo vertiginoso, sono state introdotte delle nuove misure anti-covid. La principale novità in vigore dal 22 ottobre 2020 fino al 13 novembre 2020 è il coprifuoco…
20 Ottobre 2020
IRPEF 2021: cosa cambia La riforma IRPEF 2021 rischia di slittare al 2022 a causa della mancanza di risorse adeguate e delle tensioni tra le alte sfere. L’obiettivo principale dovrebbe essere quello di attuare la riforma fiscale attraverso una riduzione delle tasse a favore del ceto medio, ovvero i contribuenti…
20 Ottobre 2020
Il DPCM del 13 ottobre Il decreto firmato il 13 ottobre 2020 ha precisato quali sono i Paesi dai quali è vietato l’ingresso in Italia, oltre che quando è obbligatorio fare il tampone e mettersi in quarantena. Viaggiare ai tempi del coronavirus è fortemente sconsigliato, ma nel caso in cui…
19 Ottobre 2020
Il nuovo DPCM del 19 ottobre 2020 Nella serata del 18 ottobre 2020 è stato approvato un nuovo DPCM: le nuove misure introdotte dal Governo per contenere la seconda ondata di coronavirus entreranno in vigore dal 19 ottobre 2020 e lo resteranno fino al 13 novembre 2020. Il testo definitivo…
19 Ottobre 2020
Cosa si intende per transizione Transizione è il termine utilizzato per indicare il percorso di un individuo che si sente di non appartenere al genere biologico di appartenenza e inizia a vivere quella che percepisce essere la sua vera identità di genere. Il processo di transizione può fare riferimento agli…
16 Ottobre 2020
Cos’è la pensione di reversibilità La pensione di reversibilità è il trattamento pensionistico che spetta ai familiari di un titolare di pensione di vecchiaia o di invalidità in caso di decesso. La quattordicesima, ovvero lo stipendio extra che si riceve in genere nel mese di luglio, viene versata anche ai…
16 Ottobre 2020
Cos’è la flagranza di reato L'espressione flagranza di reato, che capita spesso di sentire in TV o nei film, indica i casi in cui qualcuno viene sorpreso nell’atto di commettere un reato: ne è un esempio, beccare un ladro proprio nel momento in cui sta commettendo un furto. La legge…
14 Ottobre 2020
Cos’è il cashback Cashback è un termine inglese che significa letteralmente “contanti indietro”: nella pratica si tratta di un rimborso parziale di quanto speso che può essere ottenuto se si acquista secondo modalità ben precise. Il cashback si può ottenere, per esempio, se si effettuano acquisti online in negozi convenzionati,…
13 Ottobre 2020
Il nuovo DPCM del 13 ottobre 2020 Dopo aver ricevuto il riscontro da parte di tutte le Regioni, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il ministro della Salute, Roberto Speranza, hanno firmato un nuovo DPCM per contrastare la recente diffusione di contagi da covid-19, che ha subito una rapida…
10 Ottobre 2020
Le nuove regole sull’uso della mascherina A partire dall’8 ottobre 2020 entrano in vigore nuove regole sull’utilizzo della mascherina, la quale dovrà essere utilizzata “in tutti i luoghi all'aperto ad eccezione dei casi in cui sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento” da altri individui. Si tratta di…
07 Ottobre 2020
Il nuovo decreto su sicurezza e immigrazione Il consiglio dei ministri ha delineato la bozza di un nuovo decreto su sicurezza e immigrazione, che ridisegna i decreti precedentemente approvati dall’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini, e riforma il sistema dell’accoglienza. Il nuovo decreto immigrazione è composto da 12 articoli e dovrà…
06 Ottobre 2020
Cos’è la visura catastale La visura catastale è il documento che viene rilasciato dall’Agenzia delle Entrate e che contiene tutte le informazioni registrate presso il catasto - alfanumeriche e topografiche - su un immobile situato in Italia In questa guida sarà presentato qual è il contenuto della visura catastale, come…