Articoli di Redazione deQuo
11 Novembre 2020
Il decreto Ristori bis è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 novembre 2020: il provvedimento è stato approvato al fine di introdurre nuove misure di sostegno per i settori che sono stati maggiormente colpiti dal decreto del 25 ottobre e dal successivo decreto del 6 novembre. Nel frattempo, la…
10 Novembre 2020
Sono diversi i casi in cui i cittadini dichiarano all’anagrafe del Comune una falsa residenza, per esempio per non pagare l’IMU. A prescindere da quale sia la motivazione, dichiarare una falsa residenza è un reato. Rientra, in particolare, nel reato di falso ideologico: vediamo di seguito cosa succede nel caso…
09 Novembre 2020
Il termine vilipendio deriva dall’unione delle parole latine vilis e pendere, e significa letteralmente “ritenere vile”: Treccani definisce il vilipendio come la disistima espressa con “parole, scritti o atti gravemente offensivi”. Nel diritto penale, si parla di reato di vilipendio per indicare tutti quegli atti di disprezzo grave e offensivo…
06 Novembre 2020
In caso di morte da parte di un lavoratore con un’assicurazione o una pensione, che sia iscritto presso una delle gestioni separate dell’INPS, i familiari superstiti hanno diritto a quella che prende il nome di pensione di reversibilità. La funzione di tale forma di contributo è quella di garantire il…
05 Novembre 2020
Il nuovo DPCM in vigore dal 6 novembre 2020 divide l’Italia in tre zone, a seconda del livello di gravità: gialla, arancione e rossa.Ci saranno pertanto delle misure in vigore a livello nazionale e delle restrizioni più severe a seconda del colore della Regione in cui si vive. Il decreto resterà…
04 Novembre 2020
Nel sistema pensionistico italiano, accanto alla pensione di vecchiaia esistono anche altri trattamenti pensionistici, quali per esempio quello della pensione anticipata. Tra le varie forme di pensione anticipata, esiste anche quella per malattia. Non si tratta di un vero e proprio prepensionamento, ma in presenza di condizioni di salute sfavorevoli,…
04 Novembre 2020
L’usura è un reato che esiste praticamente da sempre: nell’ordinamento giuridico italiano viene punito dall’articolo 644 del Codice penale, che regola anche le circostanze aggravanti. I motivi per i quali si finsice nel circolo dell'usura possono essere tra i più disparati e spesso risulta molto difficile per le vittime riuscire…
03 Novembre 2020
I termini procura e mandato vengono spesso usati in modo improprio nel senso che si tende a fare confusione tra loro non conoscendone il significato reale. Sia la procura sia il mandato conferiscono un potere di rappresentanza, ma utilizzarli come se fossero sinonimi è sbagliato in quanto tra loro esistono…
03 Novembre 2020
Il contratto di lavoro per stranieri in Italia segue regole ben precise da parte del datore di lavoro, che permettono di procedere con l’assunzione di un lavoratore extracomunitario in attesa di permesso di soggiorno, che sia già residente in Italia o che risieda ancora all’estero. In questa guida saranno specificati…
02 Novembre 2020
Le unioni civili sono state introdotte in Italia dalla legge n. 76 del 20 maggio 2016, intitolata “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze” e nota a tutti come legge Cirinnà, dal nome della senatrice del Partito Democratico Monica Cirinnà, che è stata la…
02 Novembre 2020
Click Day bonus bici: il 3 novembre 2020, dalle ore 9:00, sarà possibile accedere all’apposita piattaforma con l’utilizzo dello SPID per poter richiedere il rimborso o il voucher da spendere entro 30 giorni per l’acquisto di una bici o di un monopattino. Dopo mesi di attesa sarà finalmente possibile accedere…
01 Novembre 2020
Cosa succede nel caso in cui dovesse morire la persona che percepisce la pensione in un nucleo familiare? Quali sono i casi in cui ai familiari spetta la reversibilità? La legge italiana prevede il diritto alla pensione di reversibilità nel caso di morte del pensionato, oppure in presenza di un’assicurazione…