Articoli di Redazione deQuo
17 Settembre 2020
Il contratto di affitto per gli studenti fuori sede In Italia frequentare l’Università, anche se nella stessa Regione, comporta la stipula di un contratto di affitto per studenti universitari, una particolare tipologia di contratto di locazione che si contraddistingue specialmente per il suo carattere transitorio. Tale contratto potrà essere firmato…
17 Settembre 2020
Si può vendere casa con ipoteca? In un articolo precedente era stato trattata l'ipotesi dell’acquisto di una casa con usufrutto: in questa guida tratteremo invece il tema della vendita di una casa con ipoteca: è possibile farlo? La risposta è affermativa, ma a patto che vengano rispettate alcune condizioni Nel…
14 Settembre 2020
Cos’è la fideiussione bancaria La fideiussione bancaria è un contratto giuridico attraverso il quale un soggetto, detto fideiussore, contrae l’obbligo nei confronti del creditore di soddisfare in via accessoria un’obbligazione assunta da un soggetto terzo, ovvero il debitore. Per esempio, la fideiussione può avvenire nel caso di un mutuo contratto…
14 Settembre 2020
Cos’è il reato di pericolo Nell’ordinamento giuridico italiano, il reato di pericolo è una della classificazioni dei reati elaborate dalla dottrina, che in genere viene contrapposta dal reato di danno. Consiste nel fatto che il bene giuridico tutelato dalla legge non sia leso del tutto, ma sia solamente messo a…
13 Settembre 2020
Significato di messa in mora La messa in mora è lo strumento attraverso il quale un creditore attribuisce valore giuridico al ritardo nei pagamenti da parte di un soggetto debitore: in pratica viene utilizzata per ottenere il recupero crediti. In questo guida analizzeremo gli articoli sulla messa in mora nel…
12 Settembre 2020
Uno degli obiettivi più importanti del Governo è quello di combattere l’evasione fiscale: il bonus Bancomat è una misura attraverso la quale chi sceglierà di effettuare pagamenti tramite carta elettronica, appartenente a qualsiasi istituto di credito, riceverà in cambio un rimborso tramite cashback. Il bonus Bancomat non è stato ancora…
11 Settembre 2020
Scadenze fiscali 2020 Il 2020 è stato un anno diverso dal solito, caratterizzato da slittamenti e cambi di rotta per quanto riguarda il calendario delle scadenza fiscali fissate dalla legge. Tra rinvii e contributi sospesi, il tax day del 16 settembre 2020 è ormai alle porte. Ritenute Irpef, versamenti dell’IVA…
10 Settembre 2020
Cosa sono gli Incoterms Gli Incoterms, abbreviazione di International Commercial Terms, sono delle regole commerciali utilizzate sia nel commercio nazionale sia in quello internazionale, che vengono pubblicate dalla Camera di commercio internazionale (ICC) al fine di semplificare le transazioni. Nella versione degli Incoterms 2020 sono stati introdotti alcuni aggiornamenti che…
10 Settembre 2020
Cos’è la causa di servizio L’espressione causa di servizio viene utilizzata per indicare il riconoscimento di un’infermità o una lesione fisica che è stata provocata dal lavoro svolto, prevista per dipendenti delle amministrazioni pubbliche, quali le Forze di Polizia o le forze armate. Si tratta, dunque, dell’infortunio sul lavoro di…
09 Settembre 2020
Un’asta giudiziaria è la fase di una procedura di esecuzione di beni mobili o immobili nella quale avviene la vendita dei beni di un soggetto debitore al fine di soddisfare i diritti dei creditori, che possono procedere con il pignoramento del bene del debitore e alla successiva istanza di vendita,…
08 Settembre 2020
Significato di oblazione Il termine oblazione nel diritto penale indica una causa di estinzione del reato, la quale si verifica attraverso il pagamento di una somma di denaro, applicabile unicamente nel caso delle contravvenzioni. L’oblazione è regolata dagli articoli 162 e 162-bis del Codice Penale, e dall’articolo 141 delle disposizione…
07 Settembre 2020
Cos’è l’atto pubblico L’atto pubblico, chiamato anche atto autentico o scrittura pubblica, è un documento con determinate caratteristiche giuridiche, che costituisce prova legale: il suo valore probatorio può essere contestato attraverso un procedimento giurisdizionale che prende il nome di querela di falso. Nella maggior parte degli ordinamenti giuridici civil law,…