Articoli di Redazione deQuo
20 Luglio 2020
Il ddl Zan Il disegno di legge Zan-Scalfarotto è stato presentato per la prima volta alla camera nel 2018 da parte del deputato del PD Aleesandro Zan: è approdato in commissione Giustizia soltanto il 4 giugno del 2020. La nuova legge mira a estendere ai reati contenuti nel Codice Penale…
17 Luglio 2020
Il contratto di locazione Il contratto di locazione è un istituto giuridico nel quale il proprietario di un immobile ha il diritto di concederlo in affitto a un'altra persona in cambio del pagamento di un canone fissato in anticipo. Il proprietario dell'immobile prende il nome di locatore, mentre l'inquilino è…
14 Luglio 2020
La funzione dei Carabinieri I motivi per i quali si può avere a che fare con i Carabinieri nel corso degli anni possono essere molteplici ed è proprio di questo che ci occuperemo nelle prossime righe. L’arma dei Carabinieri è una forza armata al servizio della Procura della Repubblica, la…
13 Luglio 2020
Parlare con un avvocato è un’esigenza comune, pagare la parcella del professionista meno. Il parere di un legale aiuta a risolvere problemi con la legge o agire correttamente, in tribunale assumere un difensore è perfino obbligatorio, ma sono in molti a non volere sborsare cifre notevoli per la consulenza o…
13 Luglio 2020
La differenza tra Polizia e Carabinieri “La polizia può chiedere i documenti senza motivo? Cosa può fare un poliziotto in borghese?”. Si tratta di domande che probabilmente in molti si saranno posti pensando al ruolo e alle funzioni della Polizia. Prima di indagare a fondo quali sono i poteri della…
08 Luglio 2020
L’ergastolo è una pena di tipo detentivo che ha carattere perpetuo: è prevista nei casi in cui viene commesso un delitto, quindi un reato di una certa gravità, e prevede la reclusione a vita. Il termine deriva dal luogo fisico in cui il condannato scontava la sua pena: nell’antica Roma…
06 Luglio 2020
I posti disponibili nelle scuole L'immissione in ruolo nelle scuole rappresenta un obiettivo per un gran numero di laureati in Italia: nonostante i valori potrebbero subire ancora delle variazioni, a causa dei movimenti dei docenti di ruolo, si conosce già il numero di posti disponibili. Si tratta di un totale…
03 Luglio 2020
Multa, ammenda e sanzione amministrativa I termini multa e ammenda vengono spesso utilizzati come sinonimi: in realtà si tratta di due concetti ben diversi in quanto fanno riferimento a due tipologie di reato distinte: il delitto e la contravvenzione. Multa e ammenda differiscono anche in relazione all’ammontare della cifra da…
02 Luglio 2020
Le agevolazioni fiscali Il termine agevolazione fiscale sta ad indicare gli sconti concessi dal Fisco ai contribuenti in fase di dichiarazione dei redditi: è proprio a questo proposito che conoscere la differenza tra deduzioni e detrazioni fiscali risulta davvero fondamentale. Nonostante i due concetti vengano erroneamente spesso utilizzati come sinonimi,…
02 Luglio 2020
Il ruolo del consulente tecnico d’ufficio o del perito Il consulente tecnico d’ufficio, chiamato CTU, è un professionista che affianca il giudice durante singoli atti o nel corso di un intero processo. Esiste un apposito albo dei consulenti tecnici in materia civile, mentre l’esperto in materia penale che viene nominato…
01 Luglio 2020
Cos’è l’app IO L’app IO è l’applicazione dei servizi pubblici, che può essere scaricata gratuitamente sia dagli utenti Android sia da quelli iOS. Creata e sviluppata dal Team per la trasformazione digitale all'interno di un progetto gestito da PagoPa S.p.A., presenta al suo interno tutta una serie di servizi che…