Articoli di Redazione deQuo
30 Giugno 2020
Sulla base di quanto riportato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, i contributi a fondo perduto consistono nell'erogazione di una somma di denaro che corrisponde alla diminuzione del fatturato avvenuta a causa dell’emergenza coronavirus destinati a imprese e attività di lavoro autonomo e agricolo. Tale misura economica è stata prevista dal…
27 Giugno 2020
I diritti LGBT Nel corso del tempo le battaglie da parte della comunità LGBT, acronimo di lesbiche, gay, bisessuali o transgender, hanno portato all’approvazione di un numero sempre maggiore di diritti. Dalle leggi contro la discriminazione e il bullismo omofobico si è passati pian piano al riconoscimento dell’omogenitorialità, alle leggi…
27 Giugno 2020
Le adozioni in Italia Adottare un bambino in Italia non è semplicissimo: le legge ha stabilito dei requisiti specifici che devono essere rispettati, che prevedono la presenza di una coppia sposata da almeno 3 anni e in possesso di condizioni economiche adeguate per potersi occupare dell'educazione e del mantenimento di…
26 Giugno 2020
Adottare un bambino L'adozione è un istituto che permette di creare un rapporto di filiazione fra soggetti che non sono legati fra loro da un vincolo di sangue. Il bambino adottato sarà considerato legalmente figlio della coppia e avrà, pertanto, tutti i diritti che spettano sia ai figli legittimi sia…
26 Giugno 2020
Il diritto penale in Italia Chi commette un crimine infrangendo la legge viene punito in modo diverso a seconda dell'azione illegale che ha commesso: le differenze nelle conseguenze dipendono dalla natura giuridica del crimine, dalla quale deriva una pena specifica. Conoscere la differenza fra reati, delitti e contravvenzioni risulta fondamentale…
25 Giugno 2020
Il filtro che blocca i siti porno Una nuova legge che bloccherà in automatico i siti pornografici o che contengono contenuti inappropriati per i minori attraverso un filtro potrebbe presto diventare realtà. La proposta, giunta dalla Lega, è infatti contenuta in una norma di legge che è stata inserita come…
24 Giugno 2020
Cosa vuol dire prescrizione La legge prevede che chiunque abbia un credito nei confronti di qualcun altro può esercitare il suo diritto a pretendere il pagamento del denaro che gli spetta entro un determinato periodo di tempo. Una volta trascorso tale periodo, il creditore non avrà più la possibilità di…
19 Giugno 2020
Disoccupato, inoccupato, inattivo Conoscere la differenza che intercorre fra le parole disoccupato, inoccupato e inattivo è molto importante non solo da un punto di vista meramente linguistico, ma specialmente per comprendere se si può avere diritto all'indennità di disoccupazione o a qualche agevolazione in vigore per lo stato di inoccupazione.…
19 Giugno 2020
Figli naturali e figli legittimi Una delle prime domande che poste quando si parla di questo argomento è “Come si chiamano i figli nati fuori dal matrimonio”? La risposta è figli naturali, che vengono contrapposti ai figli legittimi, ovvero quelli nati da una coppia sposata. Sono tanti i cambiamenti che…
18 Giugno 2020
Cos'è il disconoscimento della paternità Se da un lato troviamo il riconoscimento di paternità dei figli nati fuori dal matrimonio, la legge prevede anche l'esistenza del disconoscimento di paternità. Si tratta di un'azione con la quale si supera la condizione di presunzione di paternità e si accerta, da un punto…
18 Giugno 2020
Impignorabilità: il significato Conoscere il significato del termine impignorabilità di un bene mobile o immobile è possibile se si risponde prima alla domanda “Cosa è un atto di pignoramento?”. Per definizione il pignoramento è “l'atto col quale si dà inizio al processo esecutivo di espropriazione forzata dei beni del debitore”.…
17 Giugno 2020
Cos'è il contratto di somministrazione Il contratto di somministrazione ha sostituito i vecchi contratti di lavoro interinale, che erano disciplinati dalla legge n. 196/97, attraverso il D.Lgs. 276/2003. In questa forma di inquadramento contrattuale un soggetto, chiamato utilizzatore, si può rivolgere a un altro soggetto, chiamato somministratore, al fine di…