Articoli di Redazione deQuo
23 Gennaio 2021
In seguito alla pubblicazione del DPCM 14 gennaio, entrato in vigore a partire dal 16 gennaio 2021, il Governo ha pubblicato delle nuove FAQ per chiarire i tanti dubbi sorti, in particolare in merito agli spostamenti. Riepiloghiamo quali sono le regole in vigore nelle zone gialla, arancione e rossa, ricordando…
22 Gennaio 2021
La legge italiana prevede che i datori di lavoro debbano destinare una parte delle proprie attività lavorative a i lavoratori che rientrano nelle cosiddette “categorie protette”. Ne fanno parte tutti quei lavoratori che a causa di una condizione di fragilità rischiano di essere esclusi dal mercato del lavoro e per questo…
22 Gennaio 2021
La donazione è un atto con il quale un soggetto, chiamato donante, trasferisce a un altro soggetto, chiamato donatario, un bene o una somma di denaro, a titolo gratuito. Una donazione non può essere annullata, ma ci sono dei casi in cui è possibile procedere con la sua impugnazione. Le ipotesi previste…
21 Gennaio 2021
Lo smart working semplificato è la misura introdotta dal Governo per permettere ai lavoratori senza accordo individuale di lavorare da casa. In questa guida sarà illustrato cosa prevede la normativa e fino a quando resterà in vigore. Smart working semplificato scadenza La pandemia ha portato aziende che in precedenza non prevedevano…
20 Gennaio 2021
L’aspettativa è un periodo di tempo durante il quale è possibile assentarsi dal lavoro. Può essere sia retribuita sia non retribuita. Alcuni contratti collettivi di lavoro danno ai lavoratori la possibilità di richiedere l’aspettativa per motivi personali. In questa guida sarà illustrato quando è possibile fare richiesta di aspettativa per motivi personali. Cosa…
15 Gennaio 2021
Dal 16 gennaio al 5 marzo 2021 sarà in vigore il nuovo Dpcm contenente le misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid-19. In aggiunta, è stato prorogato lo stato di emergenza fino al 30 aprile 2021, in relazione alla situazione di “emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale”…
14 Gennaio 2021
Sono ben 46.000 le domande relative al bonus ristorazione che sono state ricevute entro il 15 dicembre 2020. Il contributo è stato previsto dal decreto Agosto e finanziato con ben 600 milioni di euro. Vediamo di seguito come funzionerà l’erogazione dei pagamenti per i beneficiari e quali sono le eventuali sanzioni previste.…
12 Gennaio 2021
La proroga del blocco degli sfratti è stata inserita all’interno del decreto Milleproroghe, aggiungendosi così alla prima proroga fissata al 31 dicembre 2020. Si tratta di una misura introdotta per sostenere gli inquilini che si ritrovano in condizioni di difficoltà e non sono al momento in grado di pagare l’affitto…
08 Gennaio 2021
Quota 100 è una forma di pensione anticipata che è stata introdotta con il c.d. Decretone, i cui requisiti potranno essere maturati fino al 31 dicembre 2021. La misura è diretta ad anticipare l'età pensionabile per una serie di lavoratori al ricorrere di determinate condizioni. Vediamo chi sono i suoi…
06 Gennaio 2021
Il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio sarà coperto dal decreto 1/2021 introdotto dal Governo il 5 gennaio in attesa del DPCM del 16 gennaio. L’obiettivo è quello di contenere i contagi e valutare l’andamento della curva epidemiologica e stabilire quali saranno i provvedimenti da applicare dalla seconda…
03 Gennaio 2021
Si parla di aspettativa non retribuita per indicare il periodo di assenza dal lavoro nel quale il dipendente non riceve lo stipendio, ma ha il diritto a mantenere il posto di lavoro. Diversa è, invece, l’aspettativa retribuita, nella quale si riceve la contribuzione mensile anche in assenza di prestazione lavorativa. In…
02 Gennaio 2021
Uno degli emendamenti approvati al decreto Ristori prevede un rimborso dell'affitto pari al 50% dello sconto applicato, che sarà destinato ai proprietari di immobili. Tale rimborso dovrebbe essere erogato sotto forma di contributi a fondo perduto, per i quali è stato stanziato il Fondo per la sostenibilità del pagamento degli…