Articoli di Redazione deQuo
16 Febbraio 2021
Sono tanti i problemi legati alla campagna di vaccinazione contro il coronavirus che sono emersi nel corso delle ultime settimane. Uno degli ostacoli più invadenti è rappresentato dai cosiddetti medici no vax che sono contrari al vaccino e che in questo momento in Italia sono circa un centinaio. La presenza,…
15 Febbraio 2021
La normativa in vigore in tema di maternità prevede una certa flessibilità sul periodo di congedo previsto per la lavoratrice in gravidanza. Quali sono i casi nei quali è possibile accedere alla maternità anticipata? Analizziamo quali sono le regole in vigore e le relative eccezioni previste dalla legge. Come funziona…
14 Febbraio 2021
Il bonus cargo bike è una delle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2021. Si affianca al bonus bici, ovvero al bonus mobilità presente nel decreto Rilancio.Vediamo di seguito quali sono le caratteristiche del nuovo bonus cargo bike e fino a quando si potranno richiedere i rimborsi per il bonus mobilità.…
13 Febbraio 2021
Dal 1° gennaio 2021 è in vigore il Testo Unico della Previdenza Forense.Il nuovo regolamento spazza via i testi precedentemente in vigore, creando un unico corpo normativo che regola la previdenza degli avvocati. Nelle prossime righe vedremo insieme perché è così importante e quali sono i cambiamenti che ne derivano. L’importanza…
12 Febbraio 2021
La normativa a sostegno dei transgender ha compiuto grandi passi avanti nel corso degli ultimi anni: sono state introdotte, per esempio, alcune novità riguardanti il cambio anagrafico nel caso di soggetti con disforia di genere. Come funziona oggi in Italia il cambio di genere sui documenti? Se si vuole cambiare…
12 Febbraio 2021
La figura del notaio è una professione molto antica, estremamente rinomata non solo per i guadagni che ne derivano, ma soprattutto per la rilevanza che occupa in relazione alla stipula e alla registrazione di contratti di vario genere, come quelli di compravendita immobiliare, o per l’apertura di un testamento. Sono…
11 Febbraio 2021
L’esplosione del coronavirus ha reso necessario l'introduzione di nuove tutele sul fronte salute e igiene sul lavoro per alcune categorie di lavoratori. Si tratta dei cosiddetti lavoratori fragili: ecco chi sono e quali sono tutte le novità che li riguardano, come indicato nella Circolare del Ministero del Lavoro e della…
10 Febbraio 2021
Il reato di strage è disciplinato dall’articolo 422 del Codice penale. Si tratta di un reato nel quale viene sanzionata la condotta di chi, al fine di uccidere, mette in pericolo l’incolumità di altre persone.In questa guida analizzeremo quali sono la pena, la procedibilità e la prescrizione del reato di strage,…
09 Febbraio 2021
La cedolare secca indica un regime di tipo agevolato sui contratti di affitto, che prevede un’aliquota al 10% sul canone concordato e una al 21% sul canone libero. La tassazione che il proprietario di un immobile è tenuto a pagare non viene calcolata sul suo reddito, ma in relazione all’affitto…
08 Febbraio 2021
La DIS-COLL è un'indennità di disoccupazione che spetta ai collaboratori coordinati e continuativi, anche se a progetto, agli assegnisti di ricerca e ai dottorandi con borsa di studio che hanno perso la propria occupazione in modo involontario e che sono iscritti alla Gestione Separata INPS. È disciplinata dal decreto legislativo…
07 Febbraio 2021
Si usa il termine procura notarile per indicare un atto necessario nel momento in cui un soggetto debba farsi rappresentare nello svolgimento di specifici affari o atti giuridici. La procura notarile può essere di tipo generale o speciale e, come suggerisce il nome stesso, richiede l’intervento del notaio. In questa guida saranno…