Articoli di Redazione deQuo
24 Febbraio 2021
Nel momento in cui si decide di procedere con la donazione di un immobile, per esempio al figlio unico, è necessario pagare le spese per il notaio. Ci sono delle soluzioni legali che permettono di effettuare il passaggio della proprietà di casa senza ricorrere al notaio? Vediamo di seguito se e…
23 Febbraio 2021
La legge di Bilancio 2021 ha introdotto una nuova indennità per i professionisti della Gestione separata, chiamata ISCRO, acronimo di Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa. Si tratta di una sorta di cassa integrazione pensata per i lavoratori autonomi che si ritrovano in condizione di difficoltà economica: potranno accedervi anche…
22 Febbraio 2021
Il bonus occhiali è uno dei tanti contributi che sono stati previsti dalla legge di Bilancio 2021. Di cosa si tratta, a quanto ammonta, a chi si si rivolge e come richiederlo?Ecco quali sono i requisiti da possedere per avervi diritto e qual è la procedura da seguire per fare domanda. …
22 Febbraio 2021
Tra le varie tipologie di separazione che sono in vigore in Italia, troviamo anche la separazione consensuale, che può essere senza avvocato, con figli oppure senza figli. Come funziona questa procedura, quali sono i tempi e i documenti necessari per richiederla? Quali le tariffe e il modulo per l’accordo? In questa guida…
20 Febbraio 2021
Il congedo di paternità è stato istituito dall’articolo 4, comma 24, lettera a) della legge n. 92 del 28 giugno 2012. Il congedo potrà essere obbligatorio o facoltativo, ovvero alternativo al congedo di maternità. In questa guida analizzeremo cos’è il congedo di paternità, come richiederlo e a chi spetta, con particolare riferimento…
19 Febbraio 2021
L’approvazione della legge di Bilancio 2021 ha portato a un aumento dei contributi che dovranno essere versati dagli iscritti alla Gestione separata. Vediamo di seguito quali sono gli aumenti previsti e in cosa consiste il nuovo bonus Iscro destinato agli autonomi. Cos’è il bonus Iscro Il bonus Iscro è una sorta…
19 Febbraio 2021
Sono diverse le novità riguardanti il bonus auto elettriche che sono state inserite nella legge di Bilancio 2021. Si va dalla proroga dei fondi dell’ecobonus rafforzato all’arrivo di uno sconto del 40% per chi ha un ISEE inferiore ai 30.000 euro. Vediamo più nel dettaglio come funziona il bonus auto elettriche che…
18 Febbraio 2021
Il termine “romantic scam” indica una particolare tipologia di truffa online, nella quale si fa leva sui sentimenti di un’altra persona al fine di estorcerle del denaro. Vediamo di seguito alcuni esempi per comprendere meglio quello che rappresenta un vero e proprio reato, in modo tale da imparare a riconoscerlo…
18 Febbraio 2021
I termini tasse, imposte e contributi vengono utilizzati molto spesso nella vita di tutti i giorni, a volte in modo del tutto improprio. In realtà si tratta di tre concetti abbastanza diversi, non solo per forma, ma anche per natura. Vediamo allora quali sono le differenze esistenti, illustrando prima di ogni altra…
17 Febbraio 2021
Il bonus ascensori 110% rientra tra le agevolazioni statali per le quali è possibile usufruire della detrazione fiscale. Le agevolazioni fiscali potranno essere applicate non solo per l'installazione di ascensori e montacarichi, ma anche di tutti quegli strumenti di abbattimento delle barriere architettoniche, che possano favorire la mobilità delle persone…
17 Febbraio 2021
I professionisti che rientrano nel regime forfettario devono pagare autonomamente i contributi previdenziali all’INPS. In queste righe sarà spiegato come funziona il versamento dei contributi INPS per i forfettari e un esempio di calcolo per gli iscritti alla Gestione separata. Imposte e contributi nel regime forfettario I professionisti che hanno scelto…