Articoli di Redazione deQuo
16 Marzo 2021
Il congedo di maternità è un periodo di astensione obbligatoria dal lavoro che viene riconosciuto alle donne lavoratrici dipendenti durante il periodo della gravidanza e del puerperio. Qualora la madre non possa beneficiare del congedo obbligatorio, l’astensione dal lavoro spetterebbe al padre: in questo caso si parla di congedo di…
15 Marzo 2021
Il suicidio non è considerato un reato nel Codice penale italiano in quanto è l’autore che cagiona una lesione a sé stesso.Tuttavia, vengono puniti tutti quei comportamenti che possono portare una persona a decidere di suicidarsi. Si parla, in questi casi, di istigazione al suicidio, reato che nel nostro ordinamento giuridico…
14 Marzo 2021
L’avvocato amministrativista è un professionista che si occupa di diritto amministrativo, ovvero di quella parte del diritto pubblico che disciplina le amministrazioni pubbliche e i cittadini. Per comprendere meglio quali siano i suoi compiti, è bene indagare sui soggetti che operano all’interno delle amministrazioni e su come si svolga la…
13 Marzo 2021
Il 12 marzo 2021 è stato approvato un nuovo decreto Covid, le cui regole saranno in vigore dal 15 marzo al 6 aprile 2021. Il primo cambiamento sarà relativo ai colori delle regioni: a partire dal 15 marzo le regioni gialle diventeranno arancioni. Saranno invece rosse Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia,…
12 Marzo 2021
Le accise sono delle imposte che vengono applicate sulla produzione o sulla vendita di determinati prodotti. Non si tratta dunque di tasse, in quanto non sono legate all’erogazione di un servizio, come può accadere, per esempio, nel caso della TARI. Il loro importo varia in relazione alla tipologia di prodotto sul quale…
11 Marzo 2021
La nuova ondata di contagi da coronavirus ha reso necessario introdurre delle misure ancora più restrittive in alcune aree del territorio. Di conseguenza, è stata creata la cosiddetta zona rossa rafforzata, che prevede regole leggermente diverse sia rispetto alla zona rossa sia rispetto alla zona arancione rafforzata. In queste righe saranno presentate…
10 Marzo 2021
Quando si parla di immobili, è molto probabile che siano stati acquistati grazie a un mutuo concesso da una banca, che ha portato all’iscrizione di un’ipoteca sulla casa. In casi come questo, sorgono dubbi leciti in merito a cosa si possa fare con un immobile ipotecato. Si può procedere con…
10 Marzo 2021
La busta paga è il documento con il quale il datore di lavoro comunica ai propri dipendenti la retribuzione erogata e che contiene il dettaglio di tutte le trattenute previste per legge. Solitamente, la busta paga viene richiesta dalla banche per la concessione di mutui e finanziamenti, così come dai…
09 Marzo 2021
Ai sensi dell’articolo 1470 del Codice civile, la vendita è “il contratto che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa o il trasferimento di un altro diritto verso il corrispettivo di un prezzo”. Nel caso degli immobili, il contratto di compravendita è un accordo consensuale tra due parti,…
08 Marzo 2021
La diseredazione è una possibilità che viene concessa al de cuius, il quale, nel momento in cui fa testamento, può dichiarare di escludere un determinato erede dalla successione. Si tratta di un argomento assai complesso, che è stato dibattuto ampiamente nel corso del tempo, sia dalla dottrina sia dalla giurisprudenza. Di seguito…
06 Marzo 2021
La NASpI e la DIS-COLL sono due differenti tipologie di indennità di disoccupazione, che vengono erogate sulla base di requisiti differenti. Cosa cambia tra i due sussidi? Vediamo quali sono i casi nei quali è possibile farne richieste e se sono cumulabili l’una con l’altra. Indennità NASpI La NASpI è una…
05 Marzo 2021
Il giudizio di ottemperanza consiste in un procedimento di tipo amministrativo per mezzo del quale è possibile ottenere un pagamento da parte della Pubblica Amministrazione. Nella pratica, ciò si verifica in relazione all’esistenza di una sentenza, che però non è mai stata eseguita, in base alla quale l’amministrazione ha l’obbligo…