Articoli di Redazione deQuo
06 Aprile 2021
Il bonus vacanze è un contributo economico che è stato introdotto dal decreto Rilancio: si tratta di un indennizzo riservato al settore turistico, noto anche come tax credit. Il decreto Milleproroghe ha prorogato la scadenza del bonus vacanze dal 30 giugno 2021 (com'era stato previsto dal decreto Ristori) al 31…
02 Aprile 2021
La patente di guida è formata da 20 punti: a causa delle violazioni del Codice della strada che si commetteranno nel tempo, si potrà verificare la decurtazione dei punti. Come funziona e quali sono i casi nei quali avviene? Nelle prossime righe saranno illustrati nel dettaglio i punti che si…
02 Aprile 2021
Il 31 marzo 2021 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri un nuovo decreto, che sarà in vigore tra il 7 e il 30 aprile 2021. L’Italia sarà divisa in due sole zone, ovvero arancione e rossa, con l’eventuale eccezione rappresentata dall'approvazione uno specifico Dpcm che possa permettere di allentare…
01 Aprile 2021
L’articolo 1136 del Codice civile menziona il verbale di assemblea condominiale, stabilendo che “Delle riunioni dell’assemblea si redige processo verbale da trascrivere nel registro tenuto dall’amministratore”. Quali sono gli elementi che dovranno essere inseriti all’interno del verbale e quando è possibile procedere con la sua impugnazione? Vediamo di seguito quali…
01 Aprile 2021
I diritti reali sono dei diritti rientranti all'interno della più ampia categoria dei diritti assoluti, ma se ne distinguono perché hanno ad oggetto cose. Essi presentano i caratteri tipici dei diritti assoluti. Sono, infatti, caratterizzati dall'immediatezza, dall’assolutezza e dall’inerenza. In queste righe saranno analizzate le diverse tipologie di diritti reali…
31 Marzo 2021
Molto spesso quando si parla di imposte si tende a fare parecchia confusione, per esempio utilizzando la parola tassa in modo improprio. Così il bollo auto, che è un’imposta sulla proprietà di un veicolo, viene chiamato in modo erroneo tassa di circolazione, oppure tassa automobilistica. In realtà, come vedremo di…
31 Marzo 2021
Evizione è un termine utilizzato nel diritto che avrete probabilmente sentito almeno una volta in TV o letto di sfuggita. Qual è il suo significato giuridico e la sua etimologia? Quali tipologie di evizione ci possono essere? Cos’è la garanzia per evizione? Vediamo di seguito tutto quello che c’è da…
30 Marzo 2021
La legge prevede una serie di tutele per ammortizzare gli effetti che si avranno indubbiamente sui propri figli in caso di divorzio. L’obiettivo è quello di garantire gli stessi diritti che si avevano in precedenza, che vanno dallo studio all’educazione fino alla possibilità di interagire con entrambi i genitori. Nel…
30 Marzo 2021
Il rogito notarile di compravendita è il documento con il quale viene sancito il passaggio di proprietà di un immobile, termine con cui si può indicare qualsiasi tipologia di edificio e di terreno. Si tratta di un contratto che viene redatto dal notaio e che viene accettato sia dal compratore…
29 Marzo 2021
La segnalazione di operazione sospetta rientra nella lotta al riciclaggio, al finanziamento del terrorismo e all’utilizzo di denaro proveniente da attività criminosa. Costituisce, dunque, una forma di segnalazione antiriciclaggio, che è stata introdotta in Italia dall’articolo 35 del Dlgs n. 231/2007. Chi sono i soggetti che hanno l’obbligo di comunicare…
26 Marzo 2021
L'imposta di soggiorno, che viene erroneamente chiamata tassa di soggiorno, è un tributo locale che si applica a coloro i quali pernottano in una struttura ricettiva collocata in un Comune nel quale tale imposta è in vigore. L’importo da pagare non viene incassato dall’albergatore, ma dall’amministrazione comunale, che lo investe…