Articoli di Redazione deQuo
16 Aprile 2021
Com’è noto, il verbale dell’assemblea di condominio è il documento nel quale viene riportato quanto discusso e deciso nel corso di ogni singola assemblea. Potrebbe capitare che l’amministratore di condominio non riporti ciò che è effettivamente successo, agendo in questo modo senza imparzialità. Nell’ipotesi in cui si volesse procedere con…
16 Aprile 2021
Il reato di lesioni personali colpose è disciplinato dall’articolo 590 del Codice penale. Si differenza dal reato di lesioni personali dolose per il fatto che le lesioni non vengono provocate volontariamente e con coscienza, ma in modo inconsapevole. In questa guida analizzeremo le caratteristiche del reato, con un focus sulle…
15 Aprile 2021
Venerdì 16 aprile 2021 è prevista la cabina di regia che si occuperà di stabilire i prossimi passi relativi all’allentamento delle misure anti-covid e alle ripartenze. Tra le ipotesi più probabili, circola quella di un possibile ritorno alla zona gialla nelle Regioni in cui siano presenti i parametri che possano…
15 Aprile 2021
Chi ha studiato economia aziendale o diritto commerciale, avrà sicuramente già sentito parlare di autonomia patrimoniale perfetta. In queste righe sarà data una definizione di questo concetto, analizzando i casi in cui è presente in un’associazione o una società, e sarà illustrata la differenza con l’autonomia patrimoniale imperfetta. Il concetto…
14 Aprile 2021
Probabilmente sarà capitato un po’ a tutti di sentire parlare di silenzio assenso, ma siete sicuri di conoscere il suo significato? Nelle prossime righe affronteremo l’argomento dal punto di vista legislativo, analizzandone il funzionamento, i termini e le eccezioni previste. Significato di silenzio assenso Il silenzio assenso è un meccanismo…
14 Aprile 2021
In caso di separazione o di divorzio, ci saranno indubbiamente delle conseguenze legali per il coniuge separato o divorziato. In queste righe analizzeremo quali siano gli effetti della separazione sull’eredità e come si può estromettere il coniuge separato. La risposta dipenderà, nella pratica, dalla modalità con la quale i due…
12 Aprile 2021
La successione ereditaria è regolata da norme ben precise: nei casi in cui una persona muoia senza fare testamento, la sua eredità spetterà di diritto a coloro i quali prendono il nome di eredi legittimi, ovvero ai suoi familiari più stretti. Cosa succede in quelli in cui non siano presenti…
11 Aprile 2021
Il reato di sostituzione di persona rientra fra quei delitti che vengono in genere eseguiti online, per esempio sui social network quali Facebook. In cosa consiste di preciso e quando si configura? Come viene punito dalla legge? Vediamo di seguito quando si può effettivamente parlare di reato e quali sono…
10 Aprile 2021
Il bonus busta paga per i dipendenti pubblici è stato inserito all’interno del Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale che è stato firmato dal Governi Draghi. Tale contributo comprende anche un bonus in busta paga per gli insegnanti, che dovrebbe arrivare in relazione all’aumento previsto dal…
08 Aprile 2021
Il congedo di maternità non è altro che un periodo di tempo in cui la madre ha diritto all’astensione obbligatoria dal lavoro negli ultimi mesi della gravidanza e nei primi mesi successivi al parto, per una durata totale di 5 mesi. La normativa in vigore distingue tra maternità obbligatoria, facoltativa…