Articoli di Redazione deQuo
18 Dicembre 2020
Lo sfratto esecutivo è una procedura che può essere messa in pratica in occasioni differenti, per esempio nell'ipotesi di morosità dell’inquilino o di scadenza del contratto di locazione. Quali sono i casi nei quali lo sfratto non può essere eseguito? Quali sono gli strumenti di tutela per l’inquilino? Come bloccare…
16 Dicembre 2020
La violazione di domicilio è un reato disciplinato dall’articolo 614 del Codice penale.La norma tutela non solo l’integrità del domicilio, ma anche l’integrità fisica e morale di chi vive in casa. A partire dal 2006, è stata estesa la legittima difesa anche ai casi di violazione del domicilio. Cosa si intende…
15 Dicembre 2020
Il termine contumacia viene utilizzato sia nel processo civile sia in quello penale: fa riferimento al caso in cui l’attore o il convenuto rinunci o si rifiuti di comparire in udienza, senza fornire un valido motivo. Ci possono dunque essere situazioni differenti nelle quali una delle parti è contumace: ci…
14 Dicembre 2020
La riforma dell’esame dell’avvocato era stata proposta con la legge n.247 del 2012, la quale, in seguito a rinvii continui, è stata rimandata al 2022. Attualmente l’esame prevede lo svolgimento di 3 prove scritte e di una prova orale: si tratta di una procedura più lunga rispetto a quella che è…
13 Dicembre 2020
La pace fiscale fa parte di un progetto che è stato delineato dalla Legge di Bilancio 2019 e che ha subito alcune modifiche nel corso del tempo, come quelle che sono state introdotte dal decreto Semplificazioni. La sua funzione è quella di alleggerire il gettito che non è stato riscosso…
10 Dicembre 2020
Il congedo parentale fa parte delle misure che sono state adottate dal Governo a sostegno dei genitori lavoratori, assieme al bonus baby sitter.La chiusura obbligatoria delle scuole ha infatti messo in evidenza nuove esigenze di cura dei figli non compatibili con l’attività lavorativa. Cosa succede, infatti, quando un figlio minore viene…
09 Dicembre 2020
Tra le varie forme di violenza che vengono punite dalla legge, troviamo anche la violenza privata, reato disciplinato dall’articolo 610 del Codice penale. In questa guida analizzeremo il significato di violenza privata, quando si configura il reato e quali sono gli elementi costitutivi, la procedibilità e i tempi di prescrizione. Il…
09 Dicembre 2020
Di recente abbiamo affrontato la situazione di un immobile intestato a un solo coniuge in comunione dei beni e cosa succede, dal punto di vista giuridico, nel caso in cui sia stato acquistato prima del matrimonio. In questo articolo prenderemo in esame la medesima questione, ma in regime di separazione…
08 Dicembre 2020
Il reato di bancarotta rientra tra i cosiddetti reati fallimentari e consiste nella sottrazione del proprio patrimonio ai creditori. Trova disciplina negli articoli 216 e 217 del R.D. n. 267/1942, ovvero la cosiddetta legge fallimentare, ma negli ultimi tempi è stato innovato dal nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Il reato…
07 Dicembre 2020
Le Snc rappresentano la forma più semplice di società di persone.Acronimo di società in nome collettivo, costituisce il modello societario di base per esercitare un’attività commerciale.In questa guida analizzeremo quali sono le sue peculiarità in termini di costituzione, rischi, costi, vantaggi e svantaggi e come funzionano amministrazione e scioglimento. Il…
04 Dicembre 2020
Si sente spesso parlare di revoca, sospensione e ritiro della patente, ma a volte capita di fare confusione tra i tre termine e si finisce a utilizzarli come sinonimi. Per questo motivo, in questa guida abbia scelto di prendere in esame le differenze che intercorrono tra la revoca, la sospensione…
04 Dicembre 2020
Il 4 dicembre 2020 entra ufficialmente in vigore il nuovo DPCM approvato dal Governo, che ne ha annunciato le relative misure tramite conferenza stampa. Sarà valido fino al 15 gennaio 2021. I divieti introdotti sono legati alla necessità di evitare l’arrivo di una terza ondata nei primi mesi del 2021. Vediamo quali sono…