Vai al contenuto

Nuovo decreto anti-covid: le novità del 14 dicembre 2021

Dalla proroga dello stato di emergenza al mantenimento delle precedenti misure introdotte per contenere l'emergenza sanitaria da covid-19: le novità del nuovo decreto approvato dal CdM il 14 dicembre 2021.

Immagine profilo autore
Redazione deQuo
15 Dicembre 2021
nuovo decreto anticovid

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, il 14 dicembre 2021, un nuovo Decreto con il quale:

  • è stato prorogato lo stato di emergenza sanitaria nazionale fino al 31 marzo 2022, in precedenza fissato con scadenza al 31 dicembre 2021;
  • sono state introdotte delle nuove misure necessarie ad affrontare l’emergenza sanitaria in corso, con la proroga di molte regole già in vigore. 

Di seguito saranno elencati alcuni dei punti chiave contenuti nel decreto: chi volesse approfondire la bozza del testo, che sarà pubblicato a breve in Gazzetta Ufficiale, potrà scaricarla cliccando sul link presente di seguito

Proroga stato di emergenza

Il nuovo decreto approvato dal CdM del 14 dicembre 2021 si pone necessario per fronteggiare la quarta ondata di coronavirus e il nuovo aumento dei contagi che ha colpito il nostro Paese. 

Le nuove regole sono state previste anche in considerazione delle imminenti festività natalizie, dove gli incontri tra amici e parenti potrebbero provocare il peggioramento della già delicata situazione sanitaria. 

Le misure apportate dal precedente Decreto Super Green Pass non subiranno alcuna modifica. La prima novità è quella riguardante la proroga dello stato di emergenza nazionale, che è passato dal 31 dicembre 2021 al 31 marzo 2022

nuovo decreto anticovid

Misure per contenere i contagi

Sono stati confermate anche altre misure già in vigore, come per esempio:

  • la previsione di ulteriori limitazione e divieti nel caso in cui il numero dei contagi dovesse superare i livelli di guardia;
  • i prezzi calmierati per i test antigienici:
  • l’obbligo di green pass per l’accesso a scuole, università e tribunali. In pratica, l’obbligo del Super Green Pass è stato esteso fino al 31 marzo 2022

Validità Super Green Pass

A proposito del Super Green Pass, si ricorda inoltre che dal 15 dicembre 2021 la sua durata non sarà più pari a 12 mesi, ma sarà ridotta a 9 mesi dall’avvenuta vaccinazione

Nel periodo compreso tra il 16 dicembre e il 31 gennaio 2022, inoltre, una nuova Ordinanza ministeriale ha previsto che per entrare in Italia, anche dai Paesi Ue:

  • i vaccinati dovranno fare un tampone rapido nelle 24 ore precedenti, o un test molecolare entro 48 ore (o 72 a seconda del Paese dal quale si proviene) dall’ingresso in Italia;
  • chi non ha fatto il vaccino dovrà, oltre al tampone, stare in quarantena all’arrivo per 5 giorni.
nuovo decreto anticovid

Servizi sanitari e misure prorogate

Per quanto riguarda i servizi sanitari, le misure prorogate sono le seguenti:

  • l’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo;
  • la distribuzione dei farmaci agli assistiti;
  • le disposizioni urgenti in materia di sperimentazione dei medicinali per l’emergenza epidemiologica da Covid-19;
  • i piani terapeutici.

Sarà inoltre attiva fino al 31 marzo 2022 la piattaforma informativa nazionale per la distribuzione dei vaccini. 

Lavoratori fragili e congedi parentali

Sono state estese al 31 marzo 2022 anche:

  • le misure che permettono ai lavoratori fragili di svolgere la propria attività in modalità agile, anche con una mansione diversa rispetto a quella solitamente svolta;
  • i congedi parentali per i genitori che hanno figli conviventi minori di 14 anni positivi al coronavirus o in quarantena
Immagine profilo autore
Redazione deQuo
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su Decreti Legge e DPCM

Approfondimenti, novità e guide su Decreti Legge e DPCM

Leggi tutti
tetto contanti
01 Gennaio 2023
Il limite dell'uso di contanti nelle transazioni fra privati o con la Pubblica amministrazione consiste in una soglia massima che può essere scambiata. Alla base delle disposizioni in vigore c'è la legge antiriciclaggio e una strategia più ampia messa in campo dal Governo per combattere l'evasione fiscale. I limiti nell'uso…
pnrr
13 Settembre 2022
PNRR è l’acronimo di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, un programma di investimento e riforme articolato in 6 missioni, che mira al rilancio economico del nostro Paese attraverso un articolato programma di interventi, investimenti e riforme. L’agenda delle riforme riguarderà in particolare: la Pubblica amministrazione;la giustizia;la semplificazione;la competitività.  Citando…
fine stato di emergenza
31 Marzo 2022
Lo stato di emergenza da covid-19 termina ufficialmente il 31 marzo 2022, ma dal giorno dopo ci saranno ancora alcune regole che resteranno in vigore.  Uno dei principali cambiamenti è quello relativo alla fine del sistema dei colori: non esisterà più la distinzione tra zona bianca, gialla, arancione e rossa,…
decreto bollette
04 Marzo 2022
Il decreto bollette 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1° marzo 2022 ed è entrato in vigore il 2 marzo 2022: al fine di calmierare gli aumenti previsti su luce e gas sono stati stanziati ben 6 miliardi di euro, per un totale di 8 miliardi.  Il testo…
decreto legge 2 febbraio 2022 1
04 Febbraio 2022
Il 2 febbraio 2022, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un nuovo decreto-legge.Il decreto contiene Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento delle attività nell’ambito del sistema…
durata green pass
31 Gennaio 2022
Nonostante i rallentamenti generati dall’elezione del Presidente della Repubblica, conclusasi con il secondo mandato di Sergio Mattarella, l’emergenza sanitaria continua, così come gli sforzi del Governo per contrastarla.  Nei prossimi giorni dovrebbe essere emanato un nuovo Decreto con il quale saranno introdotte nuove regole, in particolare sulla durata del green…