Articoli di Redazione deQuo
16 Gennaio 2020
Il contratto di convivenza è stato introdotto in Italia con la Legge Cirinnà, ovvero la n. 76/2016: oltre alla regolamentazione delle convivenze di fatto, sono state introdotte le unioni civili per le persone dello stesso sesso. La legge ha stabilito che “i conviventi di fatto possono disciplinare i rapporti patrimoniali…
16 Gennaio 2020
Il termine malasanità viene utilizzato per indicare quegli episodi nei quali un medico o la struttura ospedaliera sono responsabili di un errore che ha causato un danno, più o meno grave, al paziente, provocandone in alcuni casi addirittura la morte. In Italia ci sono ogni anno 34.000 denunce e 300.000…
16 Gennaio 2020
Due Diligence è un termine derivato dal diritto anglosassone, che viene utilizzato con accezioni differenti. Il significato riportato sull’enciclopedia Treccani fa riferimento: al suo utilizzo in abito giuridico, nel quale si riferisce alle investigazioni difensive;all’uso che se ne fa nel linguaggio economico, laddove indica il procedimento di valutazione preventiva delle…
16 Gennaio 2020
La disdetta contratto di affitto è possibile nel rispetto dei termini di preavviso stabiliti dalla tipologia di contratto sottoscritto, prima della sua scadenza naturale. Per rescindere il contratto in anticipo si dovrà inviare al proprietario un modulo di disdetta d’affitto, che può essere facilmente reperito online e scaricato. Quali sono…
16 Gennaio 2020
La scrittura privata è un atto scritto la cui efficacia ai fini del valore legale è stabilita dall’articolo 2702 del Codice Civile. La scrittura privata è differente rispetto all’atto pubblico e può consistere in qualsiasi documento scritto che permette a due cittadini di disciplinare in modo autonomo i propri interessi.…
10 Gennaio 2020
In genere, per disdetta si intende la facoltà di liberarsi da un contratto al fine di sottrarsi ai suoi effetti e venir meno agli obblighi assunti. Il recesso, invece, è il diritto di una delle parti a sciogliere anticipatamente un contratto ancora in corso, prima cioè della sua scadenza naturale.…
09 Gennaio 2020
Corruzione e concussione sono due reati differenti contro la Pubblica Amministrazione, contenuti all’interno del Codice Penale. Nonostante i due termini vengano spesso confusi tra loro, le differenze tra i due reati sono palesi sia in relazione alla dinamica con la quale si svolgono sia in relazione alle sanzioni penali previste.…
13 Dicembre 2019
Quali documenti di identità possono essere considerati documenti di riconoscimento? Se in genere non si hanno dubbi per quanto riguarda la carta d’identità e il passaporto, la patente di guida fa scaturire sempre qualche perplessità in relazione alla sua validità. Una domanda, non a caso, molto gettonata in merito è…
04 Settembre 2019
Se ti chiedessero qual è la differenza tra residenza e domicilio, saresti in grado di rispondere? Spesso si tende a fare confusione tra i due termini, usandoli come sinonimi, o non si conosce minimamente il fatto che siano due concetti differenti, anche se ci sono casi nei quali la residenza…
06 Agosto 2019
Dopo la separazione legale tra coniugi è possibile che uno dei due sia obbligato a versare un assegno mensile di mantenimento a favore dell'altro. Quest'obbligo di mantenimento vi sarà sicuramente nel caso di figli minorenni o maggiorenni non autosufficienti economicamente. Ma come si versa effettivamente l'assegno mensile? In questo articolo…
17 Aprile 2019
Cos'è la consulenza? In genere, quando si ha la necessità di conoscere una materia che non rientra nel proprio ambito di competenza ci si reca da un esperto: quest'ultimo risponde alle nostre domande e alle nostre richieste di chiarimento. Questa è l'attività di consulenza e il soggetto che la esercita…
01 Aprile 2019
Il nostro codice civile riconosce il diritto di rinunciare all'eredità. Ma quando conviene rinunciare all'eredità, in che modo e quali sono i costi? In questo articolo vi spiegheremo quando rinunciare ad un'eredità, come va fatta la rinuncia e quali sono le conseguenze. Cos'è la rinuncia all'eredità? La rinuncia all'eredità è…