Articoli di Redazione deQuo
09 Novembre 2022
Il reato di frode informatica è disciplinato dall’articolo 640 ter del Codice penale. Si tratta di un reato comune, in quanto può essere commesso da qualsiasi soggetto, indipendentemente dalla sua funzione sociale. In questa guida ne saranno illustrate le caratteristiche, la pena prevista dalla legge e la sua procedibilità, oltre che la…
08 Novembre 2022
Negli ultimi anni il dibattito tra il "diritto di un essere umano a morire dignitosamente" e il diritto alla vita si è fatto sentire di più, soprattutto dopo l’approvazione della legge 219 del 2017 sul biotestamento e le disposizioni anticipate di trattamento (dat). Come funziona l’eutanasia in Italia, ma soprattutto…
07 Novembre 2022
Sei alla ricerca di un immobile perché vorresti andare a vivere da solo o metter su famiglia? Una delle possibilità che potresti prendere in considerazione è la cosiddetta asta giudiziaria. Partecipare a un’asta e cercare di aggiudicarsi la casa dei propri sogni è meno complicato di quel che sembri. Ciò…
06 Novembre 2022
Il sequestro preventivo fa parte delle misure cautelari reali e consiste nel venir meno della libera disponibilità di un bene collegato a un reato, se quest’ultimo possa aggravarne le conseguenze o condurre alla commissione di ulteriori illeciti. Trattandosi di una misura cautelare, applicata in casi anche molto diversi tra loro,…
05 Novembre 2022
L’atto di precetto rappresenta un’intimazione di pagamento, la quale si riceve dell'esecuzione forzata, e che viene supportata da altri titoli, quali per esempio un decreto ingiuntivo o una cambiale. Cosa avviene prima del precetto e cosa succede dopo un atto di precetto? Possono già pignorare qualcosa oppure no? Cosa succede…
04 Novembre 2022
Un rave party, noto anche come free party, è un raduno musicale nato alla fine degli anni ‘80. Trattandosi di un raduno non autorizzato e clandestino, al quale partecipano principalmente giovani, il luogo in cui avviene è solitamente reso noto poche ore prima dell’inizio della manifestazione - in genere, si…
31 Ottobre 2022
Dal 27 giugno 2012 non è più possibile procedere con l’iscrizione del nome del minore sul passaporto del genitore. Il minore potrà invece viaggiare in Europa e all’estero con un documento di viaggio individuale, quindi con la carta di identità valida per l'espatrio o il passaporto per minorenni. Eventuali passaporti…
30 Ottobre 2022
Tra le diverse tipologie di frodi più recenti, ricordiamo per esempio le truffe sul trading, si annoverano anche le frodi alimentari. Questo termine viene utilizzato per indicare la produzione e distribuzione di alimenti che non avviene in modo conforme rispetto alla normativa in vigore. Ci sono due macrocategorie di frodi…
29 Ottobre 2022
In diritto, la responsabilità civile fa parte di una categoria più ampia, ovvero quella della responsabilità giuridica, all'interno della quale rientrano anche la responsabilità: penale;oggettiva;amministrativa;contabile;disciplinare. Cosa vuol dire responsabilità civile? Nella pratica comprende quelle norme che servono a individuare il soggetto che dovrà pagare il costo della lesione arrecata all’interesse…
28 Ottobre 2022
Il contributo perequativo è stato introdotto dal decreto Sostegni bis - decreto legge n. 73/2021 - al fine di sostenere le attività economiche che sono state danneggiate dall’emergenza coronavirus. Il contributo spetta in presenza di determinati requisiti, come stabilito dal Ministero dell’economia e delle finanze. Nello specifico, è stata fissata…
27 Ottobre 2022
Comprare una casa è una spesa considerevole, che in pochi riescono a saldare in un’unica soluzione. La cambiale ipotecaria potrebbe rappresentare una soluzione alternativa all’accensione del mutuo. Come funziona nello specifico? Quali sono i motivi per i quali potrebbe risultare conveniente? Scopriamolo insieme, analizzandone le caratteristiche e i costi. Cambiale ipotecaria: cos’è…
26 Ottobre 2022
L’estorsione è un reato disciplinato dell’articolo 649 c.p. che viene commesso da chiunque costringa un terzo a fare o a non fare qualcosa tramite violenza o minaccia, procurando così un profitto ingiusto a sé e un danno all'altro. Il reato di estorsione si può configurare in situazioni differenti, per esempio…