Articoli di Redazione deQuo
10 Ottobre 2022
Il reato di diffamazione si configura quando un’offesa viene pronunciata nei confronti di una persona che non è presente in quel preciso momento. È un reato comune, nel senso che può essere commesso da chiunque. Non è stato depenalizzato, come l’ingiuria, che oggi rappresenta soltanto un illecito civile. Consiste nel…
07 Ottobre 2022
Il procuratore della Repubblica è un magistrato italiano - con la qualifica di magistrato di cassazione - che viene messo a capo della Procura della Repubblica. Ai sensi del d.lgs. 20 febbraio 2006, ci sono alcuni magistrati che vengono delegati per occuparsi di specifici affari: questi ultimi prendono il nome…
06 Ottobre 2022
I nuovi standard per la trasmissione di programmi TV di tipo DVBT-2/HEVC, che diventeranno operativi dal 2022, prevedono il possesso di televisori e decoder che siano in grado di cogliere il nuovo segnale. Il bonus TV 2022 non è altro che un’agevolazione introdotta per favorire l’acquisto di televisori e decoder…
05 Ottobre 2022
Le date, gli orari e le relative zone nelle quali accendere il riscaldamento sono disciplinate dal D.P.R. numero 412 del 1993, che include la possibilità da parte dei sindaci dei singoli Comuni di intervenire con le dovute eccezioni in caso di calamità naturali o emergenze eccezionali. Mentre per alcune Regioni…
04 Ottobre 2022
Il rapporto tra genitori e figli viene solitamente indagato dal punto di vista psicologico, in quanto si è portati a puntare il dito e analizzare gli aspetti educativi e il legame che si instaura con i figli. Quando in famiglia si verificano situazioni difficili, che portano i coniugi a separarsi…
03 Ottobre 2022
Il divorzio in Comune è una possibilità alla quale ricorrere come alternativa al tradizionale divorzio in Tribunale con annessa sentenza e alla negoziazione assistita, in presenza di un avvocato divorzista. Considerato l’aumento del numero di divorzi nel tempo - ricordiamo che il divorzio è legale in Italia dal 1º dicembre…
30 Settembre 2022
L’espressione body shaming indica la pratica di chi mira a far vergognare un’altra persona del proprio corpo, attraverso attacchi verbali che vengono in genere lanciati tramite l’utilizzo del social network. La diffusione sempre più massima del fenomeno ha portato in molti a denunciare gli episodi vissuti prima persona. In queste righe analizzeremo…
29 Settembre 2022
La procura generale fa parte del contesto giuridico della rappresentanza, istituito che fa sì che alcuni atti compiuti da un soggetto, chiamato rappresentante, rientrino nella sfera giuridica di un soggetto terzo, chiamato rappresentato. La procura è la manifestazione della rappresentanza volontaria da parte del rappresentato, ovvero l’atto che unisce rappresentante…
28 Settembre 2022
Chi viene condannato per un reato penale, ha la possibilità di impugnare la sentenza di condanna, ovvero la può contestare rispettando i termini dell’appello penale. Impugnare una sentenza significa, in primo luogo, agire per tempo, in modo tale da non far scadere i termini in questione. Una persona che ha…
27 Settembre 2022
Il reato di omicidio è disciplinato dall’articolo 575 del Codice penale, nel quale si legge che Chiunque cagiona la morte di un uomo è punito con la reclusione non inferiore ad anni ventuno". Come funziona, invece, il tentativo di omicidio, ovvero quando il crimine risulta incompiuto? Qual è la pena…
26 Settembre 2022
Il Decreto Aiuti bis ha ampliato la platea dei beneficiari del bonus 200 euro, già in vigore per determinate categorie, come i lavoratori dipendenti o i pensionati. Tramite uno specifico fondo, il sostegno è stato esteso anche ai lavoratori autonomi e agli iscritti alle casse obbligatorie di previdenza, tra le…
23 Settembre 2022
La caparra confirmatoria è una somma di denaro che, come suggerisce il nome stesso, si versa come conferma per il successivo acquisto o pagamento di qualcosa. Un esempio molto comune di casi in cui si richiede il versamento di una caparra confirmatoria è il preliminare di vendita, che precede l’acquisto…