Diritto del Lavoro
03 Febbraio 2021
Il congedo per gravi motivi familiari è una forma di congedo che può essere richiesta sia dai lavoratori dipendenti del settore pubblico sia da quelli del settore privato. Si tratta di un congedo che non prevede la retribuzione. In questa guida sarà analizzata la sua durata massima, come si richiede e quali…
22 Gennaio 2021
La legge italiana prevede che i datori di lavoro debbano destinare una parte delle proprie attività lavorative a i lavoratori che rientrano nelle cosiddette “categorie protette”. Ne fanno parte tutti quei lavoratori che a causa di una condizione di fragilità rischiano di essere esclusi dal mercato del lavoro e per questo…
21 Gennaio 2021
Lo smart working semplificato è la misura introdotta dal Governo per permettere ai lavoratori senza accordo individuale di lavorare da casa. In questa guida sarà illustrato cosa prevede la normativa e fino a quando resterà in vigore. Smart working semplificato scadenza La pandemia ha portato aziende che in precedenza non prevedevano…
20 Gennaio 2021
L’aspettativa è un periodo di tempo durante il quale è possibile assentarsi dal lavoro. Può essere sia retribuita sia non retribuita. Alcuni contratti collettivi di lavoro danno ai lavoratori la possibilità di richiedere l’aspettativa per motivi personali. In questa guida sarà illustrato quando è possibile fare richiesta di aspettativa per motivi personali. Cosa…
03 Gennaio 2021
Si parla di aspettativa non retribuita per indicare il periodo di assenza dal lavoro nel quale il dipendente non riceve lo stipendio, ma ha il diritto a mantenere il posto di lavoro. Diversa è, invece, l’aspettativa retribuita, nella quale si riceve la contribuzione mensile anche in assenza di prestazione lavorativa. In…
30 Dicembre 2020
La compliance aziendale è uno strumento che permette di tutelare l’azienda dai possibili rischi di natura legale o reputazionale. Si tratta di una funzione rilevante e indispensabile per le aziende, che è disciplinata dal decreto legislativo 231/01. In queste righe sarà analizzato qual è il significato giuridico di compliance aziendale…
26 Dicembre 2020
La malattia professionale è una patologia che provoca lesioni lente e progressive sull’organismo, le quali possono comportare l’infermità esclusiva o prevalente. Quali sono le differenti tipologie di malattie professionali che possono essere riconosciute? Come funziona l’indennizzo previsto dall'Inail? Quali sono i tempi per il suo riconoscimento? In questa guida sarà…
02 Dicembre 2020
Accanto a professionisti sempre citati quali l’avvocato penalista e l’avvocato civilista, esiste anche una figura professionale che prende il nome di avvocato del lavoro. Questo professionista della legge è, come si può ben intuire, una persona che si è specializzata nel diritto del lavoro e gestisce, tra le altre cose,…
30 Novembre 2020
Srl è l’acronimo di Società a responsabilità limitata.Si tratta di una società di capitali la cui partecipazione è rappresentata da quote.Viene regolamentata nel capo V del libro V del Codice Civile, in cui vengono trattate le società di capitali. Analizziamo del dettaglio quali sono le caratteristiche di una Srl e i…
30 Novembre 2020
Avrete sicuramente sentito parlare di CAF, patronato e sindacati tantissime volte nel corso nel tempo: si tratta di enti che hanno funzioni simili, in quanto si occupano di sostenere alcune categorie sociali, quali i lavoratori, i pensionati e gli inoccupati. Tuttavia, nonostante abbiano tutti e tre a che fare con…
19 Novembre 2020
Sas è l’acronimo di Società in accomandita semplice: si tratta di una forma di società di persone nella quale sono presenti due categorie di soci differenti: i soci accomandatari;i soci accomandanti. La parola “accomandita” deriva dal latino “commendare”, che ha il significa di affidare, mentre l’aggettivo “semplice” permette di distinguere…
18 Novembre 2020
Caf è l’acronimo di Centro di assistenza fiscale e si occupa di offrire assistenza fiscale ai cittadini, per esempio compilando la loro dichiarazione dei redditi, ma anche le richieste di pensionamenti e i bonus statali, oltre che tutte le operazioni relative a tasse e contributi. In questa guida tratteremo quali…