Diritto del Lavoro
17 Novembre 2020
L’ufficio di collocamento è stato sostituito, a partire dal 2003, dai Centri per l’impiego (CPI): si tratta di strutture che hanno la funzione di far incontrare la domanda e l’offerta di lavoro. Si rivolgono, pertanto, a tutti i cittadini disoccupati o inoccupati che siano alla ricerca di un’occupazione o di un…
16 Novembre 2020
In caso di assunzione, licenziamento NASpI o dimissioni da parte di un lavoratore, ma anche nell’ipotesi in cui venga prorogato un contratto a tempo determinato o avvenga la trasformazione di un rapporto di lavoro, il datore di lavoro ha l’obbligo di darne comunicazione al Centro per l’impiego, quindi al Ministero…
03 Novembre 2020
Il contratto di lavoro per stranieri in Italia segue regole ben precise da parte del datore di lavoro, che permettono di procedere con l’assunzione di un lavoratore extracomunitario in attesa di permesso di soggiorno, che sia già residente in Italia o che risieda ancora all’estero. In questa guida saranno specificati…
30 Ottobre 2020
Il decreto Ristori ha introdotto l’erogazione di contributi a fondo perduto per le imprese e le attività chiuse del tutto o dalle ore 18:00 a causa del DPCM del 25 ottobre 2020. Tali contributi saranno automatici e si riceveranno direttamente sul conto corrente per tutti coloro che hanno già usufruito delle…
22 Ottobre 2020
Cos’è lo smart working Il termine smart working è diventato di uso comune durante il periodo del lockdown, quando tutti i lavoratori che possono svolgere la propria attività a distanza hanno continuato a portare avanti le mansioni giornaliere da remoto. Il testo del nuovo DPCM introdotto il 13 ottobre 2020…
23 Settembre 2020
Esiste una legge sui tatuaggi? Nel corso degli anni sono state depositate diverse proposte di legge in Parlamento e sono attualmente in vigore alcune leggi regionali, per esempio in Toscana, Marche e Friuli. Tuttavia, a livello nazionale, in Italia non esiste una legge sui tatuaggi. Ci sono della Circolari rilasciate…
14 Settembre 2020
Cos’è la fideiussione bancaria La fideiussione bancaria è un contratto giuridico attraverso il quale un soggetto, detto fideiussore, contrae l’obbligo nei confronti del creditore di soddisfare in via accessoria un’obbligazione assunta da un soggetto terzo, ovvero il debitore. Per esempio, la fideiussione può avvenire nel caso di un mutuo contratto…
10 Settembre 2020
Cos’è la causa di servizio L’espressione causa di servizio viene utilizzata per indicare il riconoscimento di un’infermità o una lesione fisica che è stata provocata dal lavoro svolto, prevista per dipendenti delle amministrazioni pubbliche, quali le Forze di Polizia o le forze armate. Si tratta, dunque, dell’infortunio sul lavoro di…
22 Luglio 2020
Cos'è l'obiezione di coscienza Obiezione di coscienza è un'espressione utilizzata per indicare la possibilità di non ottemperare a un dovere che viene imposto dall'ordinamento giuridico perché contrario alle convinzioni di una persona. In genere tale rifiuto è legittimato da motivazioni di carattere etico, morale o religioso: viene tutelata dal punto…
19 Giugno 2020
Disoccupato, inoccupato, inattivo Conoscere la differenza che intercorre fra le parole disoccupato, inoccupato e inattivo è molto importante non solo da un punto di vista meramente linguistico, ma specialmente per comprendere se si può avere diritto all'indennità di disoccupazione o a qualche agevolazione in vigore per lo stato di inoccupazione.…
17 Giugno 2020
Cos'è il contratto di somministrazione Il contratto di somministrazione ha sostituito i vecchi contratti di lavoro interinale, che erano disciplinati dalla legge n. 196/97, attraverso il D.Lgs. 276/2003. In questa forma di inquadramento contrattuale un soggetto, chiamato utilizzatore, si può rivolgere a un altro soggetto, chiamato somministratore, al fine di…
12 Maggio 2020
L'emergenza sanitaria che l'Italia sta vivendo da fine febbraio ha messo a dura prova la maggior parte delle attività produttive, a causa della riduzione o della totale sospensione delle produzioni. Il Governo è riuscito a intervenire prontamente, introducendo nei vari decreti emanati da marzo in poi la sospensione delle procedure…