Vai al contenuto

Diritto del Lavoro

trasferimento senza consenso
31 Maggio 2021
Il lavoratore dipendente ha il diritto di presentare richiesta di trasferimento della sede di lavoro per motivi familiari, ma cosa succede nei casi in cui il lavoratore sia trasferito senza che vengano fornite motivazioni da parte dell’azienda? Si può parlare di mobbing? Vediamo di seguito quali sono le regole previste…
Fondo per l'imprenditorialità femminile
30 Maggio 2021
La legge di Bilancio 2021 ha previsto il “Fondo a sostegno dell’impresa femminile” per il quale sono stati stanziati 20 milioni di euro per il 2021 e altri 20 per il 2022.  L’obiettivo sarà quello di sostenere e incrementare l'imprenditoria femminile, tramite finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo…
contratto di solidarietà
29 Maggio 2021
Il contratto di solidarietà è un accordo che viene stipulato tra l’azienda e le rappresentanze sindacali e che ha come oggetto la riduzione dell’orario lavorativo.  L’obiettivo è quello di: evitare la riduzione del personale nei casi di crisi aziendale: in questo di parla di contratto di solidarietà difensivo, previsto dall’articolo…
bonus smart working
28 Maggio 2021
Il bonus smart working da 516 euro, già previsto nel 2020 come sostegno al welfare aziendale e destinato ai fringe benefit, è stato confermato anche per il 2021, in seguito alla legge di conversione del decreto Sostegni di marzo.  Tale contributo potrà essere utilizzato per trasformare la propria casa in…
bonus stagionali
26 Maggio 2021
Tra i contributi economici previsti dal decreto Sostegni bis troviamo anche il bonus stagionali 2021, che sarà erogato nei mesi di giugno e luglio.  L’indennità prevede un importo totale pari a 1.600 euro e si rivolge sia a coloro i hanno già ricevuto il bonus da 2.400 euro sia a…
preavviso dimissioni
13 Maggio 2021
Il preavviso dimissioni è il periodo di tempo che intercorre tra il momento in cui un dipendente comunica al datore di lavoro le sue intenzioni di dimettersi e il giorno in cui effettivamente termina il rapporto di lavoro. Il periodo di preavviso in caso di dimissioni è disciplinato dall’articolo 2118…
dimissioni immediate
12 Maggio 2021
I lavoratori dipendenti che desiderano dimettersi dal proprio posto di lavoro, sono in genere tenuti a comunicare le proprie dimissioni nel rispetto di un periodo di preavviso, il quale dipenderà dalla tipologia di contratto e dal tipo di inquadramento raggiunto.  Ci sono dei casi nei quali è possibile dare dimissioni…
contratto di apprendistato
11 Maggio 2021
Il contratto di apprendistato è una forma contrattuale nella quale al termine di un periodo di formazione professionalizzante si ha diritto al contratto a tempo indeterminato. I requisiti che caratterizzano il contratto di apprendistato 2021 sono contenuti negli articoli 41 e 47 del Jobs Act, con il quale erano state…
pensione casalinghe
26 Aprile 2021
La pensione casalinghe è un trattamento pensionistico che può essere richiesto da chi si occupa interamente della cura della casa e della famiglia, anche in assenza di un rapporto lavorativo.  A chi spetta e com’è possibile ottenerla per chi non ha mai lavorato ed è senza contributi? Vediamo quali sono…
vaccinazioni in azienda
23 Aprile 2021
Il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali  finalizzati  all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro” è stato firmato il 6 aprile 2021.  Al suo interno è contenuto il documento che contiene le “Indicazioni ad interim per la vaccinazione SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro”…
bonus in busta paga per gli insegnanti
10 Aprile 2021
Il bonus busta paga per i dipendenti pubblici è stato inserito all’interno del Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale che è stato firmato dal Governi Draghi.  Tale contributo comprende anche un bonus in busta paga per gli insegnanti, che dovrebbe arrivare in relazione all’aumento previsto dal…
nuovi requisiti naspi
23 Marzo 2021
Il Decreto Sostegni ha introdotto nuovi requisiti per ricevere l’indennità di disoccupazione NASpI 2021. Sarà in questo modo possibile estendere l’erogazione della NASpI a una platea di beneficiari che ha perso il lavoro a causa del coronavirus più ampia. Vediamo di seguito quali sono le deroghe previste dal provvedimento, ricordando che si…