Articoli di Redazione deQuo
05 Giugno 2021
More uxorio è un’espressione latina che viene utilizzata nel diritto per designare una coppia di fatto, ma quale è il suo significato? Quando si parla di conviventi more uxorio, quali sono gli elementi di prova della convivenza, che potrebbe essere senza contratto, dunque non registrata? Analizziamo di seguito cosa vuole…
04 Giugno 2021
Nel momento in cui un soggetto ha contratto dei debiti e non è riuscito a saldarli, i creditori possono pignorare il suo conto corrente. Il pignoramento può riguardare anche la pensione, tuttavia la legge prevede un minimo vitale che deve essere rispettato dai creditori. In questa guida analizzeremo le differenti…
04 Giugno 2021
Il servizi sociali comprendono tutte quelle attività la cui finalità è di garantire un sostegno alle persone che si trovano in condizioni di difficoltà. Tale assistenza viene svolta da operatori con una laurea, i quali hanno il compito di intervenire con l’obiettivo di combattere il disagio economico e sociale che…
03 Giugno 2021
Le legge italiana prevede uno strumento che serve a proteggere le persone che non si trovano nelle condizioni di potersi occupare dei propri interessi, i quali possono essere sia di tipo legale sia di tipo personale, ovvero la tutela. Può essere riservata ai minorenni oppure ai soggetti interdetti, quali un…
02 Giugno 2021
L’enfiteusi rientra tra i diritti reali di godimento che sono disciplinati dal Codice civile. Nella pratica, il proprietario di un terreno concede a un soggetto, chiamato enfiteuta, alcuni poteri, come per esempio il diritto di gestire il fondo, di coltivarlo, di godere dei suoi frutti. In origine la sua funzione…
02 Giugno 2021
Cosa succede nei casi in cui ci si trovi in sosta in zona blu e si superi l’orario per il quale è stata pagata la tariffa per sostare? Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione, l’evasione tariffaria è un illecito amministrativo, ma gli orientamenti della giurisprudenza e i pareri…
01 Giugno 2021
Il cane che abbaia potrebbe rientrare in uno degli episodi riconducibili al disturbo della quiete pubblica. Quando si hanno cani in appartamento, infatti, nel caso in cui l’abbaiare del cane dovesse superare la soglia di tollerabilità consentita per legge e arrecare disturbo a un numero elevato di persone negli orari…
01 Giugno 2021
La misure cautelari sono dei provvedimenti che possono essere applicati dal giudice in attesa che una persona accusata di un determinato reato venga effettivamente giudicata dalla legge. Il motivo per il quale esistono è quello di fare in modo che, in attesa della conclusione di un processo, l’imputato non si…
31 Maggio 2021
Tra i casi di nullità del licenziamento rientra anche quello motivato da antipatia, vendetta o ritorsione nei confronti del lavoratore. Si tratta di una tipologia di licenziamento illecito noto come licenziamento per rappresaglia o ritorsivo. Vediamo di seguito di cosa si tratta, tra esempi e conseguenze, e quali sono le…
31 Maggio 2021
Il lavoratore dipendente ha il diritto di presentare richiesta di trasferimento della sede di lavoro per motivi familiari, ma cosa succede nei casi in cui il lavoratore sia trasferito senza che vengano fornite motivazioni da parte dell’azienda? Si può parlare di mobbing? Vediamo di seguito quali sono le regole previste…
30 Maggio 2021
La legge di Bilancio 2021 ha previsto il “Fondo a sostegno dell’impresa femminile” per il quale sono stati stanziati 20 milioni di euro per il 2021 e altri 20 per il 2022. L’obiettivo sarà quello di sostenere e incrementare l'imprenditoria femminile, tramite finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo…
30 Maggio 2021
Una domanda piuttosto gettonata quando si parla di pensionamento è quella relativa alla possibilità di continuare a lavorare dopo la pensione. Sono in molti, infatti, a chiedersi come se sia possibile il trattenimento in servizio fino a 70 anni, fino a che età si può lavorare nel pubblico impiego o…