Articoli di Redazione deQuo
14 Agosto 2021
L’esecutore testamentario è un istituto che viene disciplinato dagli articoli 700 e successivi del Codice civile. Chi è di preciso e di cosa si occupa? Come interviene nel testamento olografo? Vediamo di seguito come funziona la nomina dell’esecutore testamentario e la rinuncia all'incarico, quali sono le sue funzioni e il…
12 Agosto 2021
Quando la locazione ha ad oggetto un immobile da destinare ad abitazione dell'inquilino e della sua famiglia si parla di locazione ad uso abitativo. Ad essa si applica una speciale disciplina legislativa che prevede una serie di garanzie a favore del conduttore. Scopriamo cosa prevede la legge al riguardo. Il…
11 Agosto 2021
Quando si parla di azione revocatoria si distingue tra azione revocatoria ordinaria, azione revocatoria penale e azione revocatoria fallimentare. In questa guida ci occuperemo della prima tipologia, analizzandone: il termine di prescrizione;i presupposti;gli effetti. Azione revocatoria: cos’è L’azione revocatoria ordinaria è disciplinata dagli articoli 2901 e successivi del Codice civile:…
10 Agosto 2021
Parlare di diritto all’oblio all’epoca di Internet è abbastanza complicato in quanto, come si suole spesso dire, “Internet non dimentica”. Quando si parla di diritto all’oblio oggi si deve fare riferimento al GDPR e alla normativa sulla privacy. Come funziona il diritto all'oblio? Quando non si applica o non può…
10 Agosto 2021
L'art. 155, comma 4 del codice civile stabilisce che "Salvo accordi diversi intervenuti tra le parti, ciascuno dei coniugi provvede al mantenimento dei figli in misura proporzionale al proprio reddito; il giudice stabilisce, ove necessario, la corresponsione di un assegno periodico al fine di realizzare il principio di proporzionalità da…
09 Agosto 2021
La Procura della Repubblica interviene solitamente nel momento in cui viene messa a conoscenza di un fatto che potrebbe costituire un reato. Quali sono le sue caratteristiche specifiche e, soprattutto, che differenza c’è tra la Procura e il Tribunale? Vediamo di seguito tutto quello che c’è da sapere in merito…
05 Agosto 2021
La vittoria dell’Italia alle Olimpiadi da parte di atleti stranieri, ma che hanno la cittadinanza italiana, ha portato a parlare ancora una volta di Ius soli e, nello specifico, di Ius soli sportivo. Qual è il suo significato e perché se ne parla così tanto nel mondo dello sport? Ecco…
04 Agosto 2021
Ti sarà capitato tante volte, nel corso del tempo, di utilizzare, senza rendertene conto, i termini giudice e magistrato come fossero sinonimi. Si tratta veramente della stessa cosa o sono due figure distinte, per le quali è necessario conseguire una laurea magistrale in Giurisprudenza? Vediamo di seguito qual è la…
03 Agosto 2021
Fare straordinari conviene per la pensione? E quante ore di straordinario conviene fare in un mese? Si tratta di domande lecite, che sono legate al modo in cui funziona la tassazione per gli straordinari e ai contributi INPS. Sarà capitato, infatti, a tutti la prima volta che sono state fatte…
02 Agosto 2021
Quando si fa riferimento alle disposizioni testamentarie ci sono due istituti che vengono spesso nominati: si tratta del prelegato e del sublegato. Per capire di cosa si tratta, è bene prima introdurre la differenza tra legato e prelegato per poi procedere con la spiegazione delle figure di prelegatario e sublegatario…