Articoli di Redazione deQuo
26 Agosto 2021
La definizione di assegno circolare è contenuta nel Regio Decreto n. 1736 del 1933, nota anche come “legge sugli assegni”. In particolare, all’articolo 82 si legge che l’assegno circolare è “titolo di credito all’ordine emesso da un istituto di credito a ciò autorizzato dall’autorità competente, per somme che siano presso…
25 Agosto 2021
Il delitto di violenza sessuale di gruppo viene disciplinato dell’articolo 609 octies del Codice penale. Come avviene? Qual è la sua procedibilità? Come viene punito dato che rientra tra le circostanze aggravanti? In questa guida analizzeremo il contenuto del Codice penale, mettendo in evidenza anche le conseguenze per chi concorre…
24 Agosto 2021
I giudici ordinari sono coloro i quali, sulla base di quanto previsto dalla legge n. 12 del 30 gennaio 1941, si occupano di giudicare qualsiasi individuo, in quanto in possesso di una competenza generale. In questa guida prenderemo in esame: le diverse tipologie di giudice ordinario e qualche esempio;cosa cambia…
22 Agosto 2021
La comunione ereditaria consiste in un’eredità per la quale sono previsti più eredi, i quali, alla morte del defunto, diventano comproprietari del bene e dei rapporti, attivi e passivi, che fanno parte del patrimonio ereditato. Si parla anche di comunione incidentale, in quanto non dipende dalla volontà dei singoli eredi.…
21 Agosto 2021
Può accadere che, dopo la separazione, una coppia si riconcili e ricominci la convivenza. La ripresa della convivenza, in questo caso, può far venir meno gli effetti della separazione. Ciò accade, però, solo se ci sono determinati presupposti. Vediamo quali. Cos'è la separazione personale e quando può essere chiesta? La separazione personale…
20 Agosto 2021
Il termine interdetto indica quei soggetti affetti da abituale infermità mentale, i quali non sono più in grado di provvedere ai propri interessi. L’interdizione rientra, assieme all'inabilitazione, tra le misure di protezione dei soggetti deboli, ovvero tra gli strumenti di tutela degli incapaci. Vediamo di seguito come funziona di preciso…
19 Agosto 2021
La legge italiana prevede che l’eredità debba essere accettata: tra le modalità con le quali questo passaggio potrà verificarsi, esiste anche l’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario. Cosa dice il Codice civile in merito? Chi fa l'inventario dei beni ereditari e come si redige l’inventario? Vediamo di seguito tutto quello…
18 Agosto 2021
La multiproprietà si caratterizza non solo per il fatto di poter usufruire di un immobile nel periodo previsto dal contratto e nei limiti indicati, ma anche per la possibilità di potervi rinunciare. La rinuncia alla quota di comproprietà potrà essere esercitata in qualsiasi momento, per esempio quando la conservazione o…
17 Agosto 2021
Quando si parla di sospensione condizionale della pena ci si riferisce al fatto che viene interrotta, in modo provvisorio, l’esecuzione di una pena integrale. Sono tante le domande che possono sorgere in merito a questo istituto giuridico, come per esempio: “Con la condizionale si può andare all’estero?”“Nel caso di precedenti…
15 Agosto 2021
Quando avviene una separazione o un divorzio, è obbligatorio provvedere alle spese di mantenimento sia nel caso di figli minorenni sia maggiorenni (se non hanno ancora raggiunto l’indipendenza economica). Tale diritto al mantenimento è disciplinato dall’articolo 315-bis del Codice civile.Nell’articolo 337-ter viene stabilito che i genitori dovranno provvedere al mantenimento dei…