Tasse e imposte
02 Luglio 2020
Le agevolazioni fiscali Il termine agevolazione fiscale sta ad indicare gli sconti concessi dal Fisco ai contribuenti in fase di dichiarazione dei redditi: è proprio a questo proposito che conoscere la differenza tra deduzioni e detrazioni fiscali risulta davvero fondamentale. Nonostante i due concetti vengano erroneamente spesso utilizzati come sinonimi,…
26 Maggio 2020
Cos’è la cessione del credito d’imposta La cessione del credito d'imposta è uno strumento creato per coloro i quali rientrano nella cosiddetta tax area, ovvero i cosiddetti soggetti incapienti, il cui reddito non permette loro di sfruttare le agevolazioni fiscali. Gli incapienti hanno un reddito complessivo annuo che viene escluso…
13 Maggio 2020
Cosa sono le detrazioni figli a carico Le detrazioni per figli a carico costituiscono una delle agevolazioni fiscali che possono essere richieste dalle famiglie che hanno determinati requisiti di reddito. In particolare quello che bisogna considerare per il calcolo è il reddito complessivo, che è pari alla somma di tutti…
14 Aprile 2020
Sempre più persone si avvicinano al mondo del Trading Online, ossia la compravendita di strumenti finanziari finalizzata al conseguimento di un profitto dato dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita. All’interno di questa attività negli ultimi anni ha avuto grande successo il cosiddetto “Forex Trading”,…
24 Marzo 2020
Sono tante le misure economiche che sono state introdotte con il decreto Cura Italia: dai lavoratori autonomi alle famiglie, dal piccolo commerciante alle PMI, l’obiettivo globale resta quello di fare in modo che tutti possano ricevere sostegno e supporto da parte dello Stato. Un tema del quale si è parlato…
18 Marzo 2020
Dopo la firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il decreto Cura Italia si appresta per essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale: al suo interno sono contenute tutte le misure sanitarie ed economiche introdotte per contenere e affrontare l’emergenza coronavirus. Sono tanti i settori toccati dal decreto: dal rinvio del referendum…
19 Febbraio 2020
Le criptovalute, ovvero le monete virtuali, sono in genere utilizzate per la creazione di portafogli digitali, con l’obiettivo di investire nel tempo, per essere scambiate o vendute nel breve periodo a scopi speculativi o adoperate per fare acquisti online. Il tema fiscalità relativo alle criptovalute non è semplicissimo, nella misura…
16 Gennaio 2020
Nonostante lo zelo con il quale operi, gli errori INPS sono più comuni di quel che si può immaginare. Dai calcoli pensionistici errati ai trattamenti previdenziali non riconosciuti, o ancora le richieste di somme di denaro non dovute, che vengono trattenute indebitamente sugli importi delle pensioni, sono solo alcuni degli…
12 Febbraio 2015
Buonasera, nel 2010 ho chiesto un finanziamento di 5.000,00 euro ad una società privata e l'ho ricevuto. Ho pagato puntualmente per i primi tre anni, poi ho perso il lavoro e non sono più riuscito a pagare le rate mensili. Qualche giorno fa, mi è arrivata una raccomandata dalla società…
22 Novembre 2014
Cos'è e come si forma La cartella esattoriale è un atto formato dall'agente della Riscossione, nel nostro caso Equitalia, sulla base del ruolo trasmesso dall'ente pubblico impositore. In sostanza, il ruolo è un elenco di soggetti debitori, cioè di soggetti che non hanno provveduto al pagamento di tributi a favore…
22 Novembre 2014
Equitalia S.p.a. è una società di capitali, a partecipazione interamente pubblica, partecipata dall'Agenzia delle Entrate e dall'INPS, in ragione rispettivamente del 51% e del 49%, la cui attività ha ad oggetto la riscossione dei tributi statali per conto dell' Agenzia delle Entrate in tutto il territorio nazionale italiano, ad esclusione…