Tasse e imposte
11 Luglio 2021
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato, sul proprio sito, una guida aggiornata contenente tutte le informazioni in materia di: sospensioni di pagamento;rinvii delle scadenze fiscali;agevolazioni per le rateazioni possibili. Vediamo di seguito quale sarà il nuovo calendario delle scadenze fiscali 2021 per le quali è stata prevista una proroga e le…
03 Luglio 2021
Sapere chi sono di preciso i familiari fiscalmente a carico è fondamentale per la compilazione del modello 730 e per poter beneficiare delle detrazioni IRPEF e delle deduzioni di reddito. La lista dei familiari che possono essere considerati a carico è stata indicata dall’Agenzia delle Entrate. In questa guida esamineremo…
31 Marzo 2021
Molto spesso quando si parla di imposte si tende a fare parecchia confusione, per esempio utilizzando la parola tassa in modo improprio. Così il bollo auto, che è un’imposta sulla proprietà di un veicolo, viene chiamato in modo erroneo tassa di circolazione, oppure tassa automobilistica. In realtà, come vedremo di…
26 Marzo 2021
L'imposta di soggiorno, che viene erroneamente chiamata tassa di soggiorno, è un tributo locale che si applica a coloro i quali pernottano in una struttura ricettiva collocata in un Comune nel quale tale imposta è in vigore. L’importo da pagare non viene incassato dall’albergatore, ma dall’amministrazione comunale, che lo investe…
26 Marzo 2021
L'ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) viene utilizzato per valutare la situazione economica delle famiglie che vorrebbero accedere a determinate prestazioni sociali. Il modello ISEE precompilato è disponibile dal ° gennaio 2020 e porta all’introduzione di una DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) online, alla quale si può accedere sul sito dell'INPS,…
25 Marzo 2021
Il Reddito di Emergenza, noto anche come REM, è un bonus economico contenuto nell'articolo 82 del decreto-legge del 19 maggio 2020, il cosiddetto decreto Rilancio, che si propone l'obiettivo di sostenere le famiglie che vivono condizioni di maggiore difficoltà dal punto di vista economico. Per avere accesso al Reddito di…
24 Marzo 2021
Il Decreto Sostegni ha previsto la cancellazione delle cartelle esattoriali relative a un determinato periodo di tempo e nel rispetto di determinati requisiti. Le novità presenti nella pace fiscale 2021 sono diverse e alcune non erano neanche state previste nell’ultima bozza del provvedimento. In questa guida analizzeremo come funziona il…
12 Marzo 2021
Le accise sono delle imposte che vengono applicate sulla produzione o sulla vendita di determinati prodotti. Non si tratta dunque di tasse, in quanto non sono legate all’erogazione di un servizio, come può accadere, per esempio, nel caso della TARI. Il loro importo varia in relazione alla tipologia di prodotto sul quale…
04 Marzo 2021
L’imposta di bollo è un’imposta che può avere un importo variabile e che generalmente viene applicata nel momento in cui vengono prodotti o presentati determinati documenti, come per esempio una fattura. Si tratta di un’imposta indiretta poiché non colpisce le persone in modo diretto, ma i loro consumi. Presuppone l’esistenza…
02 Marzo 2021
Sono diverse le agevolazioni fiscali alle quali i contribuenti possono avere accesso ogni anno, grazie alle riduzioni previste dalla legge. In alcuni casi si potrà trattare di benefici legati a una normativa nazionale, mentre in altri potrebbero derivare dal regolamento del proprio Comune, che si consiglia di controllare di tanto in…
19 Febbraio 2021
L’approvazione della legge di Bilancio 2021 ha portato a un aumento dei contributi che dovranno essere versati dagli iscritti alla Gestione separata. Vediamo di seguito quali sono gli aumenti previsti e in cosa consiste il nuovo bonus Iscro destinato agli autonomi. Cos’è il bonus Iscro Il bonus Iscro è una sorta…
18 Febbraio 2021
I termini tasse, imposte e contributi vengono utilizzati molto spesso nella vita di tutti i giorni, a volte in modo del tutto improprio. In realtà si tratta di tre concetti abbastanza diversi, non solo per forma, ma anche per natura. Vediamo allora quali sono le differenze esistenti, illustrando prima di ogni altra…