Vai al contenuto

Tasse e imposte

contributi regime forfettario
17 Febbraio 2021
I professionisti che rientrano nel regime forfettario devono pagare autonomamente i contributi previdenziali all’INPS. In queste righe sarà spiegato come funziona il versamento dei contributi INPS per i forfettari e un esempio di calcolo per gli iscritti alla Gestione separata. Imposte e contributi nel regime forfettario I professionisti che hanno scelto…
decreto ristori 5
27 Gennaio 2021
Il decreto Ristori 5 mira a introdurre nuovi aiuti per le imprese e le partite IVA che sono state maggiormente colpite dalla pandemia. Si tratterà non solo di contributi a fondo perduto, ma anche di fondi per la cassa integrazione, la decontribuzione, lo stralcio della tasse e l’indennità NASpI. Vediamo di seguito…
pace fiscale
13 Dicembre 2020
La pace fiscale fa parte di un progetto che è stato delineato dalla Legge di Bilancio 2019 e che ha subito alcune modifiche nel corso del tempo, come quelle che sono state introdotte dal decreto Semplificazioni.  La sua funzione è quella di alleggerire il gettito che non è stato riscosso…
lotteria degli scontrini
24 Novembre 2020
A partire dal 1° gennaio 2021 entrerà in vigore la lotteria degli scontrini, il gioco anti-evasione fiscale istituito dal Governo. Dal 1° dicembre 2020 sarà già possibile richiedere il codice che permetterà di partecipare all’estrazione, che sarà disponibile sul portale lotteriadegliscontrini.gov.it. Come si ottiene il codice lotteria? E quali sono le spese…
decreto ristori bis
11 Novembre 2020
Il decreto Ristori bis è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 novembre 2020: il provvedimento è stato approvato al fine di introdurre nuove misure di sostegno per i settori che sono stati maggiormente colpiti dal decreto del 25 ottobre e dal successivo decreto del 6 novembre.  Nel frattempo, la…
decreto Ristori
29 Ottobre 2020
Il dl n. 137, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 ottobre 2020 e noto come decreto Ristori, è stato introdotto per sostenere tutte le attività commerciali che sono state penalizzate dal decreto del 25 ottobre 2020. Sono due le misure principali che saranno erogate: i contributi a fondo perduto, sulla base…
pagare meno tasse legalmente
24 Ottobre 2020
Costituirsi come società di capitale S.r.l.Possibilità per gli amministratori di ricevere esentasse: indennità di trasferta, indennizzi dovuti per le trasferte per l’utilizzo del mezzo personale.rimborsi chilometrici, rimborsi spese per trasferte oltre ad un’indennità giornaliera pari ad € 77 quando si va all’estero. Evitare il compenso per l’amministratore per l’attività prestata nella funzione…
riforma IRPEF 2021
20 Ottobre 2020
IRPEF 2021: cosa cambia La riforma IRPEF 2021 rischia di slittare al 2022 a causa della mancanza di risorse adeguate e delle tensioni tra le alte sfere.  L’obiettivo principale dovrebbe essere quello di attuare la riforma fiscale attraverso una riduzione delle tasse a favore del ceto medio, ovvero i contribuenti…
Imu finte prime case
08 Ottobre 2020
La controversia giunta all'attenzione della Corte riguardava il riconoscimento o meno dell'agevolazione IMU da abitazione principale in relazione all'immobile dove il contribuente aveva stabilito la propria residenza anagrafica, nonostante il coniuge avesse la residenza in altro Comune per ragioni lavorative. I giudici di legittimità, senza operare alcuna interpretazione estensiva e…
abolizione bollo auto
30 Settembre 2020
Bollo auto e canone RAI non saranno aboliti Quella relativa all’abolizione del bollo auto e del canone RAI è una bufala che torna a circolare in rete con una certa periodicità almeno da un paio di anni: al momento, come ricorda lo stesso Codacons, “non esiste alcun provvedimento di legge…
tax day 16 settembre 2020
11 Settembre 2020
Scadenze fiscali 2020 Il 2020 è stato un anno diverso dal solito, caratterizzato da slittamenti e cambi di rotta per quanto riguarda il calendario delle scadenza fiscali fissate dalla legge. Tra rinvii e contributi sospesi, il tax day del 16 settembre 2020 è ormai alle porte.  Ritenute Irpef, versamenti dell’IVA…
decreto agosto
24 Agosto 2020
Il testo del decreto agosto Scadenze fiscali, reddito di emergenza, disoccupazione: sono tanti i settori toccati dal decreto agosto, il cui testo è in fase di conversione alla Camera e potrebbe essere approvato in Gazzetta Ufficiale con emendamenti aggiuntivi o modificativi.  Il decreto si basa su un finanziamento di 25…