Articoli di Redazione deQuo
03 Marzo 2020
Lo stalking in Italia è un reato disciplinato dall’articolo 612-bis del Codice Penale, che è stato introdotto a partire dal 2009. Nel caso di situazioni familiari che potrebbero essere assimilate alla fattispecie dello stalking, bisogna prima di tutto considerare se si tratti effettivamente di un atto persecutorio da parte di…
03 Marzo 2020
Il reato di maltrattamenti in famiglia è punito dall’articolo 572 del Codice Penale: si tratta di una norma che è stata modificata nel 2012, quando il reato è stato esteso ai maltrattamenti non solo contro i familiari, ma anche contro i conviventi. L’obiettivo è quello di tutelare la salute e…
03 Marzo 2020
Il termine cessione del quinto dello stipendio viene in genere associato a situazioni nelle quali la persona che ne fa richiesta non sta attraversando un buon momento dal punto di vista economico, oppure ha necessità di liquidità immediate o è alla ricerca di un lavoro. La cessione del quinto dello…
02 Marzo 2020
Capita spesso che in Italia determinati mestieri, come quello della colf o della badante, siano praticati da cittadini extracomunitari, che non hanno il permesso di soggiorno. In questi casi, la persona in questione non può essere assunta in modo regolare e non può dunque pagare tasse e contributi proprio in…
02 Marzo 2020
WhatsApp è un’applicazione che ha migliorato le nostre vite, rendendo lo scambio di contenuti molto più semplice, oltre che gratuito. Messaggi, audio, foto, video, documenti di diverso tipo: oggi giorno ci capita di scambiare tantissimi dati con persone diverse, nelle chat singole o nei gruppi. Chi utilizza lo strumento in…
02 Marzo 2020
Il termine accettazione eredità indica un negozio attraverso il quale un erede acquisisce di diritto un’eredità dal giorno in cui si verifica la morte di una persona e dunque l’apertura della successione. Il nostro ordinamento prevede infatti che un bene non possa rimanere sprovvisto della persona che si occupi della…
02 Marzo 2020
Sono due le situazioni che si stanno verificando maggiormente a causa della diffusione del Coronavirus in alcune aree dell’Italia Settentrionale. La prima riguarda la cancellazione di una prenotazione derivante dalla volontà del singolo: in questo caso il rimborso dipende dalle condizioni della singola prenotazione. Per esempio, un viaggio prenotato con…
02 Marzo 2020
L’Italia è in questo momento uno dei Paesi nei quali è stato riscontrata una maggiore diffusione del Coronavirus: le misure preventive messe in atto dal Governo non impediscono agli italiani di spostarsi da un luogo all’altro, né di prenotare nuovi viaggi, fatta eccezione per la zona rossa dalla quale i…
02 Marzo 2020
Un ritardo nel pagamento dello stipendio è una situazione alla quale si può andare incontro almeno una volta nella vita: a volte è dovuta a errori amministrativi, altre volte a cause che dipendono da motivi tecnici, altre ancora dalla mancanza di liquidità. Spesso i lavoratori che subiscono questa situazione poco…
02 Marzo 2020
L’emergenza Coronavirus ha portato all’introduzione di alcune misure speciali nelle regioni che sono state colpite maggiormente dal contagio, al fine di limitarne la diffusione. L’area gialla, che comprende Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, Liguria, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, ha introdotto lo smart working straordinario per i lavoratori…
02 Marzo 2020
Un contratto di affitto è in nero qualora non venisse registrato dal proprietario di casa entro 30 giorni da quello in cui è stato stipulato, momento nel quale si è tenuti a pagare l’imposta di registro (se dovuta). I rischi derivanti dall’affitto in nero non ricadono soltanto sul proprietario di…
02 Marzo 2020
Il termine femminicidio è entrato nel dizionario della lingua italiana intorno al 2009 e la sua diffusione è stata sempre più capillare negli anni. La parola indica l’uccisione di una donna, diretta o indotta, con la quale si ha generalmente un legame di tipo affettivo. Il proliferare del numero di…