Articoli di Redazione deQuo
02 Aprile 2020
Sono tante le applicazioni, gratuite e non, che permettono di effettuare la registrazione di una chiamata, sia in entrata sia in uscita: negli smartphone più moderni si tratta, addirittura, di una funzione integrata. A volte le chiamate vengono registrate in buona fede e con un eccesso di leggerezza, nel senso…
01 Aprile 2020
L’entrata in vigore dell’ultimo Decreto (1 Aprile 2020) per cercare di contenere l’emergenza coronavirus ha esteso le limitazioni negli spostamenti e le misure restrittive già previste sino al 13 Aprile. Tra queste limitazioni rientra sicuramente quella relativa allo svolgimento di attività sportiva e la possibilità di fare passeggiate all'aria aperta…
31 Marzo 2020
La tessera sanitaria per come la conosciamo oggi è un documento, presente dal 2003, che si inserisce perfettamente nel processo di digitalizzazione di servizi e procedure attivo da diversi anni nel nostro Paese. Con la tessera sanitaria non è possibile unicamente prenotare visite mediche o esami specialistici, oppure acquistare medicinali:…
31 Marzo 2020
La tessera sanitaria è il documento, introdotto nel 2003, attraverso il quale è possibile l’accesso alle prestazioni fornite dal Servizio sanitario nazionale, ma non solo. La tessera di colore azzurro, che ha rimpiazzato la precedente versione bianca e verde, permette anche di poter ricevere assistenza sanitaria negli altri Paesi dell’Unione…
29 Marzo 2020
La collaborazione occasionale consiste nello svolgere un'attività professionale in modo saltuario e non continuativo: per questo motivo chi lavora in prestazione occasionale è esonerato dall’apertura della partita IVA. Lavorare senza la partita IVA è infatti possibile, ma a condizione che l’attività svolta sia sporadica e non sia essere un’attività di…
28 Marzo 2020
Compiti e obblighi della guardia medica nella medicina d’urgenza La guardia medica, assieme al servizio ospedaliero di guardia e pronto soccorso, costituisce il personale sanitario occupato nella cosiddetta “medicina d’urgenza”, che può essere definita come il complesso delle prestazioni tecnico-sanitarie e dei mezzi che vengono messi a disposizione del paziente…
26 Marzo 2020
La donazione di una casa è un atto che si verifica con una certa frequenza nel contesto familiare, in genere per procedere con la distribuzione del patrimonio immobiliare prima che la morte del cuius possa generare liti fra gli eredi. In altri casi si ricorre invece alla donazione per cambiare…
25 Marzo 2020
La pensione anticipata si differenzia dalla pensione di vecchiaia perché può essere ottenuta prima dell’età pensionabile prevista dalla legge. Le varie gestioni previdenziali che sono gestite dall’INPS riconoscono diverse pensioni anticipate destinate ai lavoratori dipendenti o ai lavoratori autonomi. Per esempio, alcune pensioni anticipate danno la possibilità di andare in…
24 Marzo 2020
Sono tante le misure economiche che sono state introdotte con il decreto Cura Italia: dai lavoratori autonomi alle famiglie, dal piccolo commerciante alle PMI, l’obiettivo globale resta quello di fare in modo che tutti possano ricevere sostegno e supporto da parte dello Stato. Un tema del quale si è parlato…
23 Marzo 2020
Il Dpcm del 9 marzo 2020 ha introdotto l’obbligo di rimanere in casa fino al 3 aprile 2020, fatta eccezione per i motivi di reale necessità, che sono rappresentati dallo svolgimento della propria attività lavorativa – si pensi a chi lavora in ospedale, in un supermercato o in una fabbrica…
20 Marzo 2020
Diritto di visita e coronavirus: cosa sapere Dal 9 marzo 2020 in Italia è stato imposto di “evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dai territori di cui al presente articolo, nonché all'interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative…