Articoli di Redazione deQuo
15 Ottobre 2021
A partire dal 15 ottobre 2021, saranno in vigore una serie di novità riguardanti il Green Pass che riguarderanno, tra gli altri, anche gli avvocati e gli studi professionali. Si tratta di cambiamenti che hanno suscitato non poche polemiche: sono, infatti, diversi gli avvocati contro il green pass che hanno…
14 Ottobre 2021
Il bonus prima casa è un’agevolazione che permette di ottenere degli sgravi fiscali sull’acquisto della prima casa. Cosa succede nel caso in cui ci si dovesse separare o si dovesse divorziare? Si avrebbe il diritto di poter usufruire nuovamente di tale bonus qualora l’immobile restasse all’ex coniuge e ci si…
12 Ottobre 2021
La pensione di cittadinanza è un sussidio destinato agli over 67 che si trovano in una situazione di difficoltà economica. L’importo massimo che può essere erogato corrisponde a 780 euro al mese, nel caso di un soggetto singolo, con aumenti proporzionali in base al numero di componenti del nucleo familiare,…
11 Ottobre 2021
Dopo mesi di attese e di rinvii, l’attuale situazione epidemiologica ha reso possibile una serie di modifiche rispetto alle precedenti disposizioni in vigore e riaperture totali in quei settori che sono stati maggiormente colpiti dalla crisi. Così, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139,…
11 Ottobre 2021
Nel nostro ordinamento civile è previsto il divieto di patti successori, il quale risulta invece assente in altri Paesi, quali la Germania, la Svizzera o il Regno Unito. Tale divieto è disciplinato dall’articolo 458 del Codice civile, nel quale viene stabilita la nullità di tutti quegli atti che abbiano la…
10 Ottobre 2021
L’assegno di incollocabilità 2021 spetta ai titolari di rendita diretta che siano in possesso di requisiti specifici. Di cosa si tratta di preciso? Chi sono i soggetti che ne possono fare richiesta? Come si presenta?Vediamo più nel dettaglio le informazioni che sono state rese disponibili sul sito dell’INAIL e qual è…
09 Ottobre 2021
La rendita diretta per inabilità permanente per gli eventi accaduti prima del 25 luglio 2000 è un contributo economico che si riceve nei casi di diminuita attitudine al lavoro. Quest’ultima viene valutata in base alle tabelle allegate al T.U. 1124/1965. Il beneficio viene erogato direttamente dall’INPS dopo l’accertamento del grado…
09 Ottobre 2021
Le modalità di svolgimento dell’esame di avvocato 2022 sono state confermate nel Decreto Capienze firmato dal Consiglio dei Ministri il 7 ottobre 2021. Il doppio orale è stato confermato ed è stato introdotto l'obbligo di Green Pass per poter accedere alle prove. In particolare, nel comunicato stampa che è stato…
08 Ottobre 2021
Nel corso della propria vita, ci potranno essere diverse occasioni in cui si potranno stringere degli accordi verbali. Potrebbe trattarsi di un accordo verbale di lavoro, di compravendita, ovvero relativo all’acquisto di un immobili, tra partner economici, e così via. Gli accordi non scritti sono validi e vincolanti? Cosa dice…
06 Ottobre 2021
Nonostante le procedure per il divorzio in Italia siano state notevolmente semplificate, ci sono ancora diversi casi in cui le coppie sposate in Italia decidono di divorziare all’estero. Il motivo principale consiste nel ridurre i tempi di attesa, in quanto in diversi Paesi dell’Unione europea e non è possibile divorziare…
05 Ottobre 2021
Il mese di ottobre si apre con una serie di rincari che colpiranno in modo diretto le bollette di luce e gas. Nonostante il decreto introdotto dal Governo per sostenere le famiglie che si trovano in condizioni di maggiore disagio economico, con il quale sono stati stanziati 3 miliardi di…