Articoli di Redazione deQuo
26 Ottobre 2021
Ci sono alcuni periodi dell’anno, come per esempio Halloween o Carnevale, nei quali fare gli scherzi diventa la norma. Eppure anche un semplice scherzo telefonico può degenerare e provocare dei danni alla persona che lo subisce.Qual è il confine oltre il quale uno scherzo è considerato troppo e diventa pertanto punibile…
25 Ottobre 2021
Il reato di ricettazione è disciplinato all’articolo 648 del Codice penale: si tratta di un delitto contro il patrimonio il cui oggetto è rappresentato da denaro o cose provenienti da un qualsiasi delitto. In queste righe analizzeremo: in cosa consista;nozioni quali l'elemento soggettivo, l’assoluzione, la prova del reato e la…
24 Ottobre 2021
Il diritto d’autore è un istituto giuridico che ha la funzione di tutelare i frutti dell'attività intellettuale di carattere creativo. Vengono quindi riconosciuti all’autore (o agli autori) di un’opera dei diritti di tipo morale o patrimoniale. Il diritto d’autore viene applicato alle arti figurative, all'architettura, al teatro, alla cinematografia, ai software e…
23 Ottobre 2021
L’appropriazione indebita consiste nell'impossessarsi del denaro o di cose mobili che appartengono a un’altra persona al fine di procurare un profitto a sé stessi e un danno al legittimo proprietario. L’appropriazione indebita è un reato che può essere perseguito sia tramite denuncia, sia tramite querela: a differenza del furto o…
22 Ottobre 2021
Nel Codice civile, il credito chirografario è inteso come un diritto di credito che non è assistito da alcuna causa legittima di prelazione. L’etimologia del termine chirografario è greca: deriva infatti dal cheirógraphon, che significa manoscritto. Analizziamo nel dettaglio la normativa sui crediti chirografari, esaminando: quali sono;la differenza con i…
21 Ottobre 2021
Dal 15 ottobre 2021 sono entrate in vigore le nuove regole relative all’utilizzo del Green Pass, che sarà obbligatorio per i dipendenti delle aziende pubbliche e private fino al 31 dicembre 2021. Quali sono le sanzioni previste per i lavoratori che vanno al lavoro senza green pass? Rischiano il licenziamento o…
20 Ottobre 2021
Chi possiede un cane dovrebbe essere consapevole del fatto che gli animali vanno trattati esattamente come se fossero degli essere umani. Un cane non è un giocattolo o un soprammobile da esibire, ma un membro della famiglia, esattamente come potrà esserlo un figlio. Oltre agli obblighi da rispettare nei condomini…
19 Ottobre 2021
Il danno biologico da infortunio sul lavoro è uno dei rischi ai quali si può andare incontro nello svolgimento della propria attività lavorativa.I datori di lavoro hanno pertanto l’obbligo di assicurare i propri dipendenti presso l’INAIL, Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro.Per danno biologico da infortunio sul…
18 Ottobre 2021
Ci sono diverse situazioni nelle quali appare necessario presentare una dichiarazione ISEE: nella maggior parte dei casi, per esempio, è necessaria per poter accedere a benefici e contributi destinati ai soggetti che si trovano in condizione di maggiore disagio economico. Cosa succede se si presenta un ISEE sbagliato? Sono previste delle…
17 Ottobre 2021
L’assegno funerario è un contributo INAIL che potrà essere ricevuto nei casi in cui siano state sostenute le spese legate alla morte di un lavoratore. Le cause della morte del lavoratore dovranno essere state: un infortunio sul lavoro;una malattia professionale. Vediamo di seguito chi sono i soggetti ai quali si…
16 Ottobre 2021
La cittadinanza italiana è lo status giuridico che permette di godere dei diritti e doveri previsti dall’ordinamento giuridico italiano. Ci sono diverse strade attraverso le quali si può ottenere la cittadinanza italiana, per esempio tramite lo ius sanguinis, ovvero quando si ha almeno un genitore italiano, oppure per matrimonio o…
16 Ottobre 2021
L’Indennità giornaliera per inabilità temporanea assoluta è una prestazione economica che spetta ai soggetti infortunati e affetti da malattia professionale. Si tratta di un contributo che sostituisce la normale retribuzione e che viene corrisposto nei casi in cui il lavoratore non possa svolgere la propria attività lavorativa. Decorre a partire dal 4°…